Pagina 1 di 2
g.pardalis femmina?
Inviato: dom dic 19, 2010 5:13 pm
da laura82
ciao a tutti ho comprato da poco una g.pardalis,il negoziante mi ha detto che è una femmina voi che ne pensate?

- g.pardalliss.jpg (77.66 KiB) Visto 2789 volte
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom dic 19, 2010 5:59 pm
da Luc@
metti le misure prima.....e l'età se la conosci....
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom dic 19, 2010 6:12 pm
da laura82
misura 13 cm pesa 448 g l'età non la sò
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom dic 19, 2010 6:27 pm
da amarcol
mi sembra troppo piccola per sessarla, i negozianti se kiedi una femmina ti dicono ke è femmina, se vuoi il maschio allora diventa maschio e se cerchi un trans ti danno un trans

sono potenzialmente disonesti

Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom dic 19, 2010 6:39 pm
da laura82
ne aveva due e mi ha detto che erano entrambe femmine ,grazie lo stesso.
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom dic 19, 2010 9:47 pm
da Luc@
come detto è troppo presto per essere sicura devi aspettare i 15 meglio 17cm in questa specie ci sono maschi tardivi che all'inizio si pensavano femmine.... però se devo azzardare è un maschio......spero per te che il tempo mi possa dare torto......
ps prova a guardare sui documenti se c'è l'anno di nascita,ma non tutti la mettono...
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom dic 19, 2010 10:24 pm
da laura82
grazie, sembra anche a me
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: mar dic 21, 2010 8:53 pm
da yuri
troppo piccola,ma sotto minaccia di una pistolettata,direi maschio
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom gen 02, 2011 3:11 pm
da gabonica
troppo incerto il sesso di questa pardalis da questa foto, servirebbe un po la foto del carapace visto anche da sopra x vedere un po la forma piu o meno allungata ed avere un ipotesi un po + plausibile...
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom gen 02, 2011 3:27 pm
da Michele
gabonica ha scritto:troppo incerto il sesso di questa pardalis da questa foto, servirebbe un po la foto del carapace visto anche da sopra x vedere un po la forma piu o meno allungata ed avere un ipotesi un po + plausibile...
Prego?
Mi sono forse perso qualcosa?
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: dom gen 02, 2011 6:26 pm
da Giacomo-PG
Forse con delle denticulata di 30cm funzionerebbe...
Secondo me dovendo proprio sbilanciarmi direi maschio.
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: lun gen 03, 2011 1:00 pm
da gabonica
e si si tutti guru come al solito

,dalla forma del carapace si riesce spesso gia da esemplari poco al di sotto dei 20 cm. ad avere un idea + precisa del sesso della tarta la forma del carapace nei maschi è spesso di forma + allungata mentre nelle femmine la bombatura del carapace è piu' evidente.
gia in altri casi di pardalis sub adulte grazie a questi criteri sono riuscito a capire il sesso con un margine maggiore di successo, non vedo perche' non dovrei in questo caso....
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: lun gen 03, 2011 1:21 pm
da Michele
gabonica ha scritto:e si si tutti guru come al solito

,dalla forma del carapace si riesce spesso gia da esemplari poco al di sotto dei 20 cm. ad avere un idea + precisa del sesso della tarta la forma del carapace nei maschi è spesso di forma + allungata mentre nelle femmine la bombatura del carapace è piu' evidente.
gia in altri casi di pardalis sub adulte grazie a questi criteri sono riuscito a capire il sesso con un margine maggiore di successo, non vedo perche' non dovrei in questo caso....
Perchè è una teoria che non ho mai sentito.
Attediamoci a criteri provati.
1- L'animale è troppo piccolo per avere una certezza.
2- Dimensioni e lunghezza della coda e apertura delle placche caudali fanno propendere ad un maschio ma ripeto, è troppo piccolo.
3- Prova a lasciarlo immerso in 2 o 3 cm d'acqua tiepida, a volte i maschi in queste condizioni fugano ogni dubbio
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: lun gen 03, 2011 1:35 pm
da laura82
ok proverò e vi farò sapere
Re: g.pardalis femmina?
Inviato: lun gen 03, 2011 3:04 pm
da fabbietto