Pagina 1 di 1
VITAMINA D3
Inviato: lun dic 06, 2010 3:55 pm
da mikele1286
ciao a tutti....Volevo sapere se posso dare alle sulcata la vitamina d3 in polvere che uso per il mio camaleonte,o se è sufficente lasciarle a disposizione l'osso di seppia (anche se non lo hanno mai toccato) con la lampada hai vapori di mercurio.
Grazie........
Re: VITAMINA D3
Inviato: lun dic 06, 2010 4:03 pm
da EDG
L'osso di seppia fa bene a prescindere, la vitamina d3 serve ad assimilare il calcio ma per sintetizzarla c'è bisogno della radiazione ultravioletta, per questo si usano lampade UVB o a vapori di mercurio per "sostituire" il sole, o in caso di bisogno si possono usare dgli integratori di vitamina d3 come quello che dici, però dovresti prima accertarti se la tartaruga ha effettivamente una carenza. In sintesi, se il terrario è già munito di lampada ai vapori di mercurio secondo me non c'è bisogno di usare degli integratori di vitamina d3, l'importante è che nella dieta della tartaruga ci sia abbastanza calcio, e in questo caso l'osso di seppia è sempre utile.
Re: VITAMINA D3
Inviato: lun dic 06, 2010 4:33 pm
da mikele1286
no le tarta stanno bene hanno un bel guscio liscio e già mangiano il fieno da qualche mese ed hanno appena 11 mesi,fanno i loro sonnellini sotto la vapori di mercurio e vanno matte per il tarassaco e la malva.L'unica cosa è che crescono abbastanza lentamente essendo lunghe appena 9 cm a quasi un anno di età.ho fatto tutti i controlli del caso e risultano sanissime, ed ho pensato che avessero bisogno di più calcio, ma se mi dite che va bene con l'osso di seppia e la lampada ai vapori di mercurio allora mi fido.
Re: VITAMINA D3
Inviato: lun dic 06, 2010 4:45 pm
da Alessandro
Continua ad allevarle così, il metodo di allevamento è corretto...

.
Re: VITAMINA D3
Inviato: lun dic 06, 2010 5:32 pm
da mikele1286
non ho fatto altro che ascoltare tutti i vostri consigli dal substrato alle lampade ed ora le mie tarta stanno benone...all'inizo ho avuto un pò di problemi non riuscivo ad alimentarle correttamente,forse per la poca luce nel terrario,forse per la troppa umidita ora addirittura mangiano il fieno ed è una grande soddisfazione

grazie ancora tutti voi del forum e grazie a questo fantastico sito.