Pagina 1 di 2

piccola pardalis

Inviato: sab dic 04, 2010 9:56 pm
da yume
buongiorno a tutti ho da circa una settimana una piccola pardalis me l'ha data un mio amico che neppure sapeva che tartaruga fosse e io guardando i vari siti e form ho scoperto che è un geochelone pardalis...ora l'ho messa in un terrario con fondo poca terra (terriccio comune x le piante)ricoperto da fieno le ho creato una zona calda che arriva a 30 gradi con una lampadina ciomune 60w nella zona fredda la temperatura arriva a 22 circa.la notte scende sui 20 in tutto il terrario xche le spengo la luce.mi han detto che devo procurarmi una lampada uvb o spot o al mercurio io mi sento spaesata nn so quale lampada comprare anche xche ho visto i prezzi e nn costan poco..quindi vorrei fare un solo acquisto giusto consigliatemi voi anche la marca della luce se possibile almeno vado sul sicuro.come cibo le sto dando un po di insalata (mista comprata al supermercato)e erba di campo leggermente essiccata sul calorifero..ma non mangia!!!non l'ho mai vista mangiare di gusto magari fa un morsino e basta se ne sta sempre ferma.se la accarezzo o la prendo in mano apre gli occhi ma se la metto nel terrario se ne sta immobile.non l'ho mai vista fare la cacca e neppure l'ho trovata nel terrario!l'acqua gle la sto mettendo a giorni alterni e quando ce l'ha ci entra dentro e beve molto.aiutatemi vi prego ho paura che nn stia bene!!accetto ogni consiglio vorrei tenerla al meglio..

Re: piccola pardalis

Inviato: sab dic 04, 2010 10:02 pm
da Barbara
Per avere aiuti precisi dovresti mettere foto della tartaruga e del terrario in cui la tieni che per le esotiche ogni minimo dettaglio è importantissimo. Non è per sfiducia negli altri pareri ma anche la specie vorremmo vederla con i nostri occhi per essere certi di cosa parliamo : Wink :
Se non riesci a postare le foto mandale pure a forum@tartaclubitalia.it e le inseriamo noi : Smile :

Re: piccola pardalis

Inviato: sab dic 04, 2010 10:56 pm
da yume
ecco le foto scusate ma sto scrivendo in vari forum e sono sempre piu confusa!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

grazie barbara per l'aiuto
allora ti do il maggior numero di informazioni possibili:
la tartaruga è lunga 9 cm
e pesa 70 grammi
il terrario è un comune acquario per pesci aperto sopra le misure sono altezzza 35cm
larghezza 28 cm lunghezza 45cm
fondo terra e fieno lampade x ora somune lampadina rossa 60w e neon
so che devo coprare uno spot e una uvb provvedero al piu presto!!
l'acqua gle la metto un giorno si e uno no e lei entra e beve
cibo le do erba di campo e insalate varie ma non mangia!!

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 2:10 am
da Luc@
ok grazie delle info ma le foto sono della tarta puoi postare le foto da varie prospettive del terrario,e scrivere le temperature della zona basking e zona fresca,se non lo hai già ti conviene per il futuro prendere igrometro e termometro

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 2:30 am
da Filly
Il mio consiglio è di farla visitare subito da un veterinario esperto in rettili!
E' molto probabile che abbia dei parassiti.

Per il resto il set up e le temperature vanno bene anche se meglio ancora sopra i 30°.
Il terrario è piccolo ma per ora la priorità è che inizi a mangiare.
Lampade uv ce ne sono molte sul mercato, puoi optare per una compatta (tipo arcadia con riflettore) o un neon.

Aggiornaci e maneggiala il meno possibile!

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 2:39 am
da Luc@
scusate non avevo letto sono passato dal post nella sezione fotografica a questo senza leggerlo....

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 5:22 pm
da Barbara
Ho modificato inserendo le foto direttamente nel post, non tutti gli utenti sono iscritti a tutti i forum e quindi non a tutti sarebbero visibili : Wink :
Mi viene un dubbio, hai scritto che è un acquario aperto sopra, secondo me non è il massimo perché ci vorrebbero comunque delle prese d'aria laterali per evitare il formarsi di troppa umidità

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 6:52 pm
da Tartaboy
D'accordo con Barbara: soprattutto per una tartaruga deserticola la circolazione dell'aria è fondamentale, e poi toglierei la terra come substrato e aggiungerei della sabbia, ma passo la parola a qualche allevatore che abbia esperienze dirette con questa specie.

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 8:47 pm
da Filly
In effetti il substrato sembra molto umido, di conseguenza l'umidità sarà forse superiore al 50-60%.
Il terrario deve essere aperto(per le deserticole), come substrato usa terra con sabbia e uno strato di fieno in superficie.

Come alimentazione unicamente erbe di campo possibilmente un pò passite e fieno.

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 10:28 pm
da yume
grazie mille a tutti!!!grazie ai vostri consigli e e di altri formi ho cambiato casetta a morla ora sta in una vaschetta ecco le foto:
http://www.tartaportal.it/forums/membri ... morla.html
per ora ho comprato una spot 60w (60w e27 230w) bianca e l'ho sostituita a quella rossa
l'ho messa in una zona di casa un po piu riparata dalla corrente d'aria e sxo che si riprende al piu presto!nelle foto che ho messo si vede anche il terrario dove stava prima e ho messo anche la foto di quando sta nell'acqua e di come sta la maggior parte del tempo..intanto continua a non mangiare...cmq ora è molto meno umido di quando era nel terrario provvedero al piu presto ad aquistare la lampada uvb e la torba così levo la terra (andrebbe bene pure la segatura?o il pellet?)
fatemi sapere grazie!

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 10:37 pm
da yume
qualcuno mi sa dire eta e sesso se possibile?

Re: piccola pardalis

Inviato: dom dic 05, 2010 11:50 pm
da Luc@
avrà un'annetto su per giù per il sesso è troppo presto quando saranno sui 15/17cm salvo maschi tardivi......

Re: piccola pardalis

Inviato: lun dic 06, 2010 1:40 am
da Filly
Non usare pellet o segatura, sono troppo polverosi.
Usa torba bionda di sfagno con un 20-30% di sabbia e fieno in superficie.

Ti consiglio di cambiare quanto prima quel "terrario", il calore dello spot si disperde molto con quelle pareti troppo basse.
Anche se l'hai spostato in una zona più riparata è comunque esposto a correnti d'aria (magari per noi impercettibili) sia di giorno che di notte.

Ti rinnovo il mio invito a portarla da un buon veterinario, nel frattempo mantienila idratata facendola bere ogni giorno.
(in condizioni di salute normali dovrebbe bere molto meno spesso)

Re: piccola pardalis

Inviato: lun dic 06, 2010 2:24 pm
da yume
ma come non va bene la nuova casetta?prima la tenevo in un acquario x pesci aperto sopra e mi han detto che nn andava bene
in questa discussione mi han detto di prendere una scatola sottoletto e cosi ho fatto
http://www.sanguefreddo.net/tartarughe/ ... dalis.html

la piccola sta ferma sempre stotto le luci cerco di lasciarla in pace il piu possibile ma nn la vedo mangiare.sta mattina xo nel terrario non ho piu trovato il cibo che le avevo messo..se lo sara mangiato!!sxiamo io x ora x farla mangiare le do anche insalata zucchine ecc oltre a erba del giardino leggermente essiccata.

Re: piccola pardalis

Inviato: lun dic 06, 2010 2:31 pm
da Filly
yume ha scritto:ma come non va bene la nuova casetta?prima la tenevo in un acquario x pesci aperto sopra e mi han detto che nn andava bene
in questa discussione mi han detto di prendere una scatola sottoletto e cosi ho fatto


A mio avviso ha le pareti troppo basse e il calore si disperde troppo.
Speriamo abbia mangiato!