Malacochersus tornieri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Malacochersus tornieri

Messaggioda aLVAT » mer dic 01, 2010 6:42 pm

Buongiorno,

Sono nuovo su questo foro, mi scuso già perché non parlo tutto italiano... Utilizzo un traduttore... Se no posso parlare francese o inglesi...

Vi presento i miei malacochersus tornieri, sono venuto su questo foro perché ne spero di apprendere un poco più al loro argomento. Ho visto che parecchi membri li alzavano con successo!

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine


Immagine
Immagine

Immagine

[flash(425,335)]http://www.dailymotion.com/swf/xf2y0t_malacochersus-tornieri-qui-creuse_animals[/flash]

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Immagine
Immagine
Immagine
Boettgeri
Malacochersus

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda Alessandro » mer dic 01, 2010 8:15 pm

Ciao!
Félicitations pour vos animaux animaux pour votre terrarium, tous tres bélle!! : Thumbup :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda EDG » mer dic 01, 2010 8:44 pm

Benvenuto! Complimenti per le tue tartarughe, sono molto belle!
Enrico

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda Filly » mer dic 01, 2010 9:08 pm

Hello aLVAT!
Your specimens are beautifull as well as the environment you have created.

The sistem you use for increase humidity is ingenious!
Congratulations! : Thumbup :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda Giacomo-PG » mer dic 01, 2010 11:24 pm

Belle tartarughe e bellissimo allestimento!!
E' un herptek?
Complimenti. : Love 2 :

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda aLVAT » mer dic 01, 2010 11:57 pm

Grazie per questi complimenti

È un HPterra, una marca francese.. Assomiglia molto agli Herptek...

Per l'umidità, dovrò aggiungere un secondo tubo perchè non ho raggiunto quella desiderata.

Non ho queste tartarughe che da alcuni mesi..

provo a migliorare le loro condizioni di vita tutti i giorni!
Ultima modifica di Michele il ven dic 17, 2010 1:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Boettgeri
Malacochersus

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda Barbara » gio dic 02, 2010 7:52 am

Benvenuto nel forum e complimenti per le tue bellissime tartarughe : Chessygrin :

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda aLVAT » gio dic 02, 2010 10:08 am

And a small vidéo about my female... Only three years old, but waiting for an egg ?

http://www.dailymotion.com/video/xf2y0t ... se_animals
Boettgeri
Malacochersus

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda Giacomo-PG » gio dic 02, 2010 10:34 am

Maybe she is actually older than Cites's age,so to avoid problems,do an rx to check any egg!

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda aLVAT » gio dic 02, 2010 10:41 am

I am sure she is 3 years old, because before to arrive at home, she was in a friend...

She has a good comportment, but if she become apathetic, I will bring it at the vet...
Boettgeri
Malacochersus

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda aLVAT » ven dic 17, 2010 8:54 am

Ecco la radiografia :

Immagine


Due uova! Incredibile!
Boettgeri
Malacochersus

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda aLVAT » ven dic 17, 2010 9:35 am

Immagine
Boettgeri
Malacochersus

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda Stefano_A » ven dic 17, 2010 11:12 am

be carefull... With so much young first-time laying female sometimes dystocia is a problem... Ask your vet to llow the whole thing.
Take care

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda aLVAT » ven dic 17, 2010 11:15 am

Yes I now... If she don't lay in the two weeks I will go to the vet...

It's Schilliger, It's the best Vet for tortoise in France.
Boettgeri
Malacochersus

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Malacochersus tornieri

Messaggioda Michele » ven dic 17, 2010 1:30 pm

Se ha già le uova, e le ha, dubito fortemente che abbia 3 anni!
Se non è nata al tuo amico, sono convinto che si tratti dei soliti esempi di CITES farlocchi sloveni, tedeschi, cechi, olandesi ecc ecc ma assolutamente validi.
Lo sappiamo tutti, vengono prese in natura e regolarizzate.
Tornando al discorso della femmina, se ti sei affidato al miglior veterinario francese, beh, che dire, sei in ottime mani : Thumbup :


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti