Pagina 1 di 1
Geochelone RADIATA
Inviato: mar nov 16, 2010 4:34 pm
da lello
Re: Geochelone RADIATA
Inviato: mar nov 16, 2010 4:40 pm
da lilith76
che bella!!!!come si alleva??? all'aperto???o in terrario?
Re: Geochelone RADIATA
Inviato: mar nov 16, 2010 5:33 pm
da pinetta
ciao,io ho una baby,e non posso inviarti la foto perche il formato in cui le ho e troppo grande,mi pui dare qualche dritta sull'allevamento di radiate?io sò sulla carta ma questa è la mia prima radiata e vado avanti sperando di fare bene ma non sò se così è, mi racconti un pò come tieni la tua,così prendo qualche riferimento,per esempio ho visto che l'hai messa ne trucioli,cosa consigliata anche a me cambiata però da fieno perchè troppo piccola e sprofondava,mi hanno suggerito anche di lasciar perdere per ora il secco visto che è una baby e di farla mangiare e basta e cominciare il prossimo anno,te cosa ne pensi?

Re: Geochelone RADIATA
Inviato: mar nov 16, 2010 9:10 pm
da EDG
Bellissima, penso che con una dieta adeguata le gobbette potranno quasi non essere notate.
Re: Geochelone RADIATA
Inviato: mar nov 16, 2010 9:55 pm
da luigi ferraro
molto bella

adesso ci vuole solo una compagna

Re: Geochelone RADIATA
Inviato: mar nov 16, 2010 10:32 pm
da lilith76
ma non si vedono molto le gobbette...è proprio bellina!!!a proposito ma è un lui o una lei?????

comunque sbaglio oppure ho visto spesso foto di questa specie con le gobbette...non ne ho mai vista una perfettamente liscia.....
Re: Geochelone RADIATA
Inviato: mer nov 17, 2010 8:22 am
da lello

per i copmplimenti,credo che sia ancora piccola,potrebbe essere una femminuccia, speriamo bene.

Re: Geochelone RADIATA
Inviato: gio nov 18, 2010 4:39 pm
da Michele
Non ha gobbe preoccupanti.
Con la crescita andranno ad attenuarsi.
Per sapere il sesso è troppo presto.
Ci dai qualche info sul tipo di CITES.
Negli ultimi anni ho visto di tutto e di più
Re: Geochelone RADIATA
Inviato: gio nov 18, 2010 7:04 pm
da Barbara
pinetta ha scritto:ciao,io ho una baby,e non posso inviarti la foto perche il formato in cui le ho e troppo grande,mi pui dare qualche dritta sull'allevamento di radiate?io sò sulla carta ma questa è la mia prima radiata e vado avanti sperando di fare bene ma non sò se così è, mi racconti un pò come tieni la tua,così prendo qualche riferimento,per esempio ho visto che l'hai messa ne trucioli,cosa consigliata anche a me cambiata però da fieno perchè troppo piccola e sprofondava,mi hanno suggerito anche di lasciar perdere per ora il secco visto che è una baby e di farla mangiare e basta e cominciare il prossimo anno,te cosa ne pensi?

Cioè fammi capire meglio, tu hai acquistato una tartaruga esotica senza avere la più pallida idea di come si alleva?
Ed hai aspettato che qualcuno mettesse una foto nel forum per chiedergli consigli? Non ti sei preoccupata di chiederne prima di prenderla?

Re: Geochelone RADIATA
Inviato: gio nov 18, 2010 7:10 pm
da lello
ciao credo che dovrebbe venir su bene perchè sta mangiando solo erba secca. prima di comprarla avevo dei grossi dubbi perchè le truffe sono dietro l'angolo. ( GIA' MI HANNO FREGATO UNA VOLTA QUELLI DEL CAMERUN 300 EURO) al momento dell'acquisto sono andato con un mio amico veterinario e abbiamo costatato che è tutto in regola, e per la salute che per il cites un saluto.
Re: Geochelone RADIATA
Inviato: sab nov 20, 2010 3:00 am
da Giacomo-PG
Le gobbette a mio avviso non spariranno,ma non mi sembrano così gravi.
Complimenti per la scelta,la mia specie preferita e auguri per l'allevamento.

Re: Geochelone RADIATA
Inviato: sab nov 20, 2010 6:31 pm
da Michele
Barbara ha scritto:pinetta ha scritto:ciao,io ho una baby,e non posso inviarti la foto perche il formato in cui le ho e troppo grande,mi pui dare qualche dritta sull'allevamento di radiate?io sò sulla carta ma questa è la mia prima radiata e vado avanti sperando di fare bene ma non sò se così è, mi racconti un pò come tieni la tua,così prendo qualche riferimento,per esempio ho visto che l'hai messa ne trucioli,cosa consigliata anche a me cambiata però da fieno perchè troppo piccola e sprofondava,mi hanno suggerito anche di lasciar perdere per ora il secco visto che è una baby e di farla mangiare e basta e cominciare il prossimo anno,te cosa ne pensi?

Cioè fammi capire meglio, tu hai acquistato una tartaruga esotica senza avere la più pallida idea di come si alleva?
Ed hai aspettato che qualcuno mettesse una foto nel forum per chiedergli consigli? Non ti sei preoccupata di chiederne prima di prenderla?

In effetti è un po' strano