Pagina 1 di 1
Letargo e vendita tarte
Inviato: mar nov 09, 2010 8:04 pm
da lilith76
Oggi da mobydick ho visto in vendita delle sulcata e delle horsfieldi, premetto che non só se fanno il letargo ma mi chiedo... Non fa bene alle tarte impedir loro il letargo per venderle? E una volta acquistate, se è pieno inverno, come si fà per il suddetto letargo?
Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mar nov 09, 2010 8:29 pm
da Luc@
non è il massimo tenerle sveglie ma vivono comunque le scombussoli un pò....per quanto riguarda la vendita in inverno il problema non è più loro una volta vendute e non penso sia il caso farle passare dalle temperature di un terrario in negozio al freddo di novembre.......l'acquisto di questo genere di tartarughe che possono vivere tutto l'anno all'esterno conviene farlo in primavera dopo il letargo in modo che hanno più tempo per ambientarsi......io comunque non comprerei tartarughe in negozio costano di più le trovi in fiera, spesso come hai detto tu tengono animali di diversa provenienza ad esempio come in questo caso sulcate con horsfieldi che praticamente non centrano niente una è africana l'altra è russa e ti può dire qualsiasi allevatore che una delle regole primarie è non mischiare animali di diversa provenienza e specie per vari motivi

.........
Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mar nov 09, 2010 10:36 pm
da EDG
Nel caso in questione la sulcata non fa letargo (quindi teoricamente si può acquistare in qualsiasi periodo dell'anno) invece l'horsfieldii si.
Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mar nov 09, 2010 10:54 pm
da Luc@
si scusa non lo avevo specificato l'ho dato per scontato...te la vedi una sulcata adulta che si interra per il letargo

Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mar nov 09, 2010 11:59 pm
da lilith76
non erano tenute insieme, le hors, vispissime che prendevano a nasate il vetro a ritmo costante tentando di scavare cosa non sò, erano in un terrario, le sulcate di età credo media,(forse sui 3 anni?) insieme a baby sulcatine picciole picciole (stupende!)erano in un altro terrario ancora...e poi ce ne stava un terzo con delle tarte belle grandi, almeno una 20 di cm bellissime...ma non ho capito di che razza fossero.....non perchè io le volessi acquistare, ho già il mio Mario che mi dà sufficiente ansia per ora!!!

, però la domanda me la sono posta ora che leggo tante cose per imparare, e mi era sorto il dubbio che fosse stressante per le tarte che vanno in letargo questo sistema di vendita "invernale"...
Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mer nov 10, 2010 6:46 pm
da Luc@
specie non razze....
purtroppo non ci sono leggi che vietino la vendita di tartarughe che fanno letargo......
cosa intendi per età media 3 anni?
20 cm grosse.....quando vedrai tarte adulte tipo sulcata che trovi spesso in fiera sicuramente rivaluterai il grosso per una tartaruga 80cm x 90/100 kg........

Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mer nov 10, 2010 11:15 pm
da lilith76
ho detto che credo che sui 3 anni potrebbero averli le sulcate, mentre le altre, in altro terrario, di almeno 20 cm non sò cosa fossero....ma magari sbaglio eh!!!ancora non sò troppe cose quindi sono andata a senso....

sono ancora mucho ignorant in materia

Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mer nov 10, 2010 11:17 pm
da lilith76
jankoko ha scritto:specie non razze....
purtroppo non ci sono leggi che vietino la vendita di tartarughe che fanno letargo......
cosa intendi per età media 3 anni?
20 cm grosse.....quando vedrai tarte adulte tipo sulcata che trovi spesso in fiera sicuramente rivaluterai il grosso per una tartaruga 80cm x 90/100 kg........

80 cm???? fighissime!!!!!! spero ci siano alla fiera di roma la prossima settimana!

Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mer nov 10, 2010 11:18 pm
da lilith76
jankoko ha scritto:specie non razze....
purtroppo non ci sono leggi che vietino la vendita di tartarughe che fanno letargo......
cosa intendi per età media 3 anni?
20 cm grosse.....quando vedrai tarte adulte tipo sulcata che trovi spesso in fiera sicuramente rivaluterai il grosso per una tartaruga 80cm x 90/100 kg........

uè ma una tarta che pesa 100 kg non si stressa se la sbaciucchio no????

Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: mer nov 10, 2010 11:44 pm
da angela69
Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: gio nov 11, 2010 12:35 am
da lilith76
ahahahaha aiaaaa sai che morso!!!!!

Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: ven nov 12, 2010 1:27 pm
da Luc@
sicuramente ci saranno forse non di 100kg...... vedrai che dalle foto alla realtà un po di differenza c'è.... il grosso problema delle sulcata è che da baby non costano molto e in tanti le prendono senza pensare o sapere delle loro esigenze future........per gestire delle bestie del genere non ci vogliono terrari ma stalle sono dei cavalli...........
Re: Letargo e vendita tarte
Inviato: ven nov 12, 2010 8:00 pm
da lilith76
mamma mia..leggo che possono pesare 100 kg i maschi e arrivare anche a 85 cm!!!sono enormi!!!se non hai un giardino con depandance per tarta annesso come accidenti fai????? la mia carbonaria, grasso se cola se arriva alla metà di una sulcata.....