Pagina 1 di 3

Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: dom ott 17, 2010 11:38 pm
da enrico
Ciao, quest'anno la mia femmina di pardalis babcocki presa al tartarughebeach del 2008 ha deposto per la prima volta il 23 Giugno (8 uova) e il 20 Settembre si è ripetuta per la seconda volta con altre 8 uova. Il 15 Ottobre dopo 3 mesi abbondanti di attesa...

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 1:25 am
da Filly
Ma è stupenda! : Eeek : : WohoW :
Complimentissimi : Groupwave :


Però non essere avaro di informazioni : Chessygrin : , una foto dei genitori, peso, misure, incubazione...

Grazie Enrico : Thanks :

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 7:47 am
da tartaka
che meraviglia!!!!! complimentissimi...anche io ho due pardalis prese al tartabeach nel 2008 e dovrebbero essere maschi e femmina perchè si notano benissimo le differenze ..però credo che sia ancora presto per vedere delle deposizioni ...non vedo l'ora guardando queste foto!!! : Smile : complimentissimi ancora!

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 9:06 am
da Giacomo-PG
Complimenti!E' bellissimo e perfetto!

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 9:59 am
da EDG
Complimenti anche da parte mia!

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 10:15 am
da canevi
Mi unisco ai complimenti!!!
che spettacolo!!

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 10:37 am
da enrico
Grazie dei complimenti.
Allora la femmina misura 33-34 cm per 7,6 Kg (con le uova). Il maschio 25 cm per 2,6 kg. Ho anche un maschio più piccolo di circa 17-18 cm per 1,3 kg. Non so se il padre sia il mio maschio o se la femmina ha trattenuto gli spermatozoi di qualche incontro precedente, in quanto il maschio ad aprile di quest'anno era 21-22 cm per cui non so se era fertile.
La temperatura di incubazione è stata di 30,5-31 °C. Delle prime 8 uova, 6 sono chiaramente non feconde e 1 mi lascia in dubbio ma per sicurezza le lascio in incubatrice... non si sa mai : Chessygrin : Per le 8 uova della seconda deposizione ancora non si vede nulla.

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 11:48 am
da Luca-VE
Splendida notizia, speriamo diventi una costante.
Sul maschio in tuo possesso, direi possa essere tranquillamente il padre : Wink :
Il recinto, sebbene si veda poco, sembra essere decisamente idoneo.
Bel piccolino, speriamo rimanga figlio unico per poco : Thumbup :

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 18, 2010 8:25 pm
da Miguel
Molto bella, complimenti!
Peccato che quelle nate in questo periodo non si possano godere il sole estivo e debbano aspettare almeno altri 6 mesi; è incredibile come il sole risalti la loro vitalità.
Buon allevamento e mi raccomando zero insalate e 100% fieno !

Miguel

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 25, 2010 12:55 am
da Tarta-Mello
mi ero perso questo post, complimentoni davvero, un risultato eccellente...spero anche io in tempi medio-alti di avere delle soddisfazioni del genere...Bravissimo : Chessygrin :

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 25, 2010 6:53 am
da pinetta
ciao a tutti,innanzi tutto complimenti per le nascite : WohoW : : WohoW : : WohoW : poi volevo chiedervi,ma riusciremo un giorno a essere a pari con i crucchi nellallevamento di specie esotiche,ciao miguel,mi dispiace ancora dei terrari e la piccola grazie a dei consigli comincia a stare bene..ciao a tutti

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: lun ott 25, 2010 8:32 am
da Luca-VE
pinetta ha scritto:ciao a tutti,innanzi tutto complimenti per le nascite : WohoW : : WohoW : : WohoW : poi volevo chiedervi,ma riusciremo un giorno a essere a pari con i crucchi nellallevamento di specie esotiche,ciao miguel,mi dispiace ancora dei terrari e la piccola grazie a dei consigli comincia a stare bene..ciao a tutti

Qualitativamente direi lo siamo gia,forse anche qualcosa meglio : Wink : quello che ci manca e' la "quantita" e "varieta" degli animali.
Anche per una facilita' di accesso.

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: sab nov 06, 2010 3:01 pm
da enrico
Aggiorno la situazione. Ieri 5 Novembre è nata la seconda pardalis :-)
Peso 29 grammi (la prima era 28 gr)
La prima nata dopo 22 giorni pesa 40 gr.

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: sab nov 06, 2010 3:05 pm
da enrico
Altre foto:

Re: Nascita S. pardalis babcocki

Inviato: sab nov 06, 2010 3:42 pm
da canevi
ANCORA COMPLIMENTI!!!!