Pagina 1 di 4
kinixys belliana
Inviato: lun ott 04, 2010 9:50 pm
da TARTINO
con grande gioia ed entusiasmo vi annuncio l'acquisto di una coppia di kinixys belliana. sono già in terrario da circa 4 ore

prometto che posterò le foto al più presto così chi ha più esperienza di me può dirmi cosa ne pensa dei soggetti acquistati e darmi qualche consiglio. Ho potuto notare subito che sono entrambe vispe e in appetito. Ho notato però che il maschio ha defecato una deiezione sul colore marrone/arancio quasi rossastro ma di una consistenza normale. è normale? sarà causato dalle cose che ha mangiato negli ultimi giorni? (ho notato che il venditore ha dato pomodori). fatemi sapere le vostre opinioni ed esperienze. ad ogni modo farò fare al più presto un esame delle feci.
Re: kinixys belliana
Inviato: lun ott 04, 2010 11:20 pm
da Giacomo-PG
Si può essere il cibo,ma controlla se succede ancora.I pomodori è meglio evitarli.;)
Sono maschio-femmina?
Attendiamo foto dettagliate!

Re: kinixys belliana
Inviato: lun ott 04, 2010 11:57 pm
da Filly
Ci sono un paio di amici del forum che le allevano con successo!
Intanto che ci mostri qualche foto

puoi cercare nelle vecchie discussioni, ce ne sono di interessanti...
Complimenti per l'acquisto.

Re: kinixys belliana
Inviato: mar ott 05, 2010 2:53 pm
da TARTINO
grazie ragazzi, aspettate a farmi i complimenti ancor prima di vederle
vi posto le prime foto
Re: kinixys belliana
Inviato: mar ott 05, 2010 9:51 pm
da Giacomo-PG
Belle!!
Ma quale dei due è il maschio?Il dimorfismo non mi sembra chiaro....

Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 10:25 am
da TARTINO
il maschio è quello di sx .... non mettermi paura Giacomo

Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 10:28 am
da EDG
A Giacomo piace sempre scherzare

Complimenti per la coppia

Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 12:37 pm
da Giacomo-PG
Tranquillo,era una battuta data l'enorme evidenza che anche un completo ignorante noterebbe.
Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 1:04 pm
da Flavio
Belle..una forma accattivante che desta sempe ammirazione,
una domanda da profanone ( anche se il termine giusto sarebbe un completo ignorante) la differenza del disegno sul carapace, che è ???
Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 1:40 pm
da ruy milla
TARTINO ha scritto:con grande gioia ed entusiasmo vi annuncio l'acquisto di una coppia di kinixys belliana. sono già in terrario da circa 4 ore

prometto che posterò le foto al più presto così chi ha più esperienza di me può dirmi cosa ne pensa dei soggetti acquistati e darmi qualche consiglio. Ho potuto notare subito che sono entrambe vispe e in appetito. Ho notato però che il maschio ha defecato una deiezione sul colore marrone/arancio quasi rossastro ma di una consistenza normale. è normale? sarà causato dalle cose che ha mangiato negli ultimi giorni? (ho notato che il venditore ha dato pomodori). fatemi sapere le vostre opinioni ed esperienze. ad ogni modo farò fare al più presto un esame delle feci.
Complimenti per la tua giovane coppia !
Io le allevo da oltre 2 anni e sono a tua completa disposizione per delucidazioni e chiarimenti
Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 1:45 pm
da ruy milla
TARTINO ha scritto:il maschio è quello di sx .... non mettermi paura Giacomo

Nelle mie il maschio è quello con il carapace dal colore più uniforme grigio-verde; la femmina ha colori più belli e sgargianti, con tonalità di marrone scuro e macchie giallastre.
Sono" Nogueji" e provengono anche le tue dal Togo ?
Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 4:07 pm
da ruy milla
TARTINO ha scritto:con grande gioia ed entusiasmo vi annuncio l'acquisto di una coppia di kinixys belliana. sono già in terrario da circa 4 ore

prometto che posterò le foto al più presto così chi ha più esperienza di me può dirmi cosa ne pensa dei soggetti acquistati e darmi qualche consiglio. Ho potuto notare subito che sono entrambe vispe e in appetito. Ho notato però che il maschio ha defecato una deiezione sul colore marrone/arancio quasi rossastro ma di una consistenza normale. è normale? sarà causato dalle cose che ha mangiato negli ultimi giorni? (ho notato che il venditore ha dato pomodori). fatemi sapere le vostre opinioni ed esperienze. ad ogni modo farò fare al più presto un esame delle feci.
Che tasso di umidità tieni in terrario ?
Re: kinixys belliana
Inviato: mer ott 06, 2010 9:23 pm
da TARTINO
ruy milla ha scritto:TARTINO ha scritto:il maschio è quello di sx .... non mettermi paura Giacomo

Nelle mie il maschio è quello con il carapace dal colore più uniforme grigio-verde; la femmina ha colori più belli e sgargianti, con tonalità di marrone scuro e macchie giallastre.
Sono" Nogueji" e provengono anche le tue dal Togo ?
Grazie ruy non mancherà occasione per chiederti consigli anche le mie sono più o meno così come le tue ma non so da dove provengano purtroppo
Re: kinixys belliana
Inviato: gio ott 07, 2010 8:28 am
da ruy milla
SUL Certificato Cites cosa c'è scritto ?
Re: kinixys belliana
Inviato: gio ott 07, 2010 8:46 pm
da TARTINO
ruy milla ha scritto:SUL Certificato Cites cosa c'è scritto ?
il venditore mi ha dato solo un certificato di cessione dove c'è scritto solo il nome della specie ... come posso fare per sapere l'anno di nascita e la provenienza?