Pagina 1 di 1

uova di giornata,ma...di sette mesi fa

Inviato: mar set 28, 2010 6:24 pm
da Carla Pavoncelli
Hallo atutti.Avevo scritto a Barbara facendole delle domande sulle mie Leopard,ma mi ha consigliato di aprire un nuovo argomento dato che ci sono (secondo lei) dei soci piu' esperti de lei (tipoGiacomo P.G.)o altri.Lei,credo,sia un" wizard" o guru per le piante.Come avevo gia' scritto altre volte,in giardino ho circa 8 o9 buche con un'ottantina di uova fatte durante ,circa,un anno e mezzo.Non ho mai avuto piccole tartarughine.Ieri ho scavato una buca fatta circa sette mesi fa,e ho aperto due uova (su 13).Con mia grande sorpresa,le uova sembravano deposte pochi minuti prima,freschissime,ma nessun segno di tartarughine.Spero molto di non aver aver ucciso una futura creatura,,perche' forse c'era la possibilita' che si formasse piu' tardi dato che altrimenti le uova
sarebbero state marcie,oppure no?.Non ho la coscienza tranquilla.Ora,qui,in Sud Africa,cominciano le piogge e l'estate.Forse si sarebbero schiuse ora,col caldo e con l'ammorbidamento(?) della terra?Vorrei aprire anche un uovo delle 11 che ho in garage dove pero' fa freddino (22-23 gradi),ma che avevo seppellito sotto a della terra e ricoperte,poi della stessa,e in piu' da erba secca che bagnavo per tenere il tutto inumidito.In fondo stavano piu' calde di quelle in giardino da dove le avevo prese.Poi,siccome le mie due tartarughe stanno sempre in giardino che e' abbastanza grande,dove posso tenere le piccole ,se per fortuna,dovessero schiudersi?Non le posso lasciare libere altrimenti non le ritroverei mai.Posso segnarle con un po' di pittura sul carapace per identificarle?(le piccole)Sono sicura che sono fertilizzate perche' dal parco e' venuta una bellissima Leopard che poi ho messo in giardino perche' voleva assolutamente entrare e l'ho tenuta insieme e si univano tutto il tempo.Poi il maschio ha cominciato a batterla talmente tanto forte che rivoltava la mia tarta,cosi' l'ho rimessa fuori (questo circa un anno e mezzo fa)Ieri e' tornato,e le ho rimesse di nuovo insieme .Scusatemi di questo lungo messaggio,ma non ho la fortuna di avere ne' un veterinaio che ne capisca di tartarughe,ne' qualche amico.Un affettuoso saluto a tutti del forum,piu'...un'assordante suonatadi vuvuzela da Carla

Re: uova di giornata,ma...di sette mesi fa

Inviato: mer set 29, 2010 3:00 pm
da Filly
Ciao Carla,
Carla Pavoncelli ha scritto:sarebbero state marcie,oppure no?

credo proprio che sarebbero marcite, evidentemente si sono conservate bene!
Carla Pavoncelli ha scritto:Vorrei aprire anche un uovo delle 11 che ho in garage

Meglio di no! So che la curiosità è tanta però potrebbero essere ancora buone quelle uova.
Magari se riesci vedi come si presentano, se hanno cambiato colore ecc.
Carla Pavoncelli ha scritto:dove posso tenere le piccole ,se per fortuna,dovessero schiudersi?

fai un piccolo recinto con una recinzione in legno o altro materiale. Anche 2 metri x 2 andrebbe bene in una zona assolata e con qualche pianta che funga da riparo.
Carla Pavoncelli ha scritto:posso segnarle con un po' di pittura sul carapace per identificarle?

No!

Per le prossime uova puoi "costruire" un'incubatrice.E' semplicissimo, se puoi ti diciamo come farla!Basta poco..

Facci sapere. : Thumbup :

Re: uova di giornata,ma...di sette mesi fa

Inviato: mer set 29, 2010 7:18 pm
da Giacomo-PG
Non posso che quotare tutto quanto detto da Filly.