Pagina 1 di 1

letargo

Inviato: dom set 26, 2010 6:49 pm
da daucpi
le tarte si devono per forza interrare per il letargo?

Re: letargo

Inviato: dom set 26, 2010 7:05 pm
da elio70
Ciao,da neofita credo propio di si,comunque aspettiamo le risposte dagli esperti,ciao Elio.

Re: letargo

Inviato: dom set 26, 2010 8:48 pm
da Luca-VE
No.
Ma sarebbe utile sapere a quale Specie ti riferisci, anche perche sei in sezione esotiche e la cosa mi preoccupa un po'...

Re: letargo

Inviato: dom set 26, 2010 10:37 pm
da Giacomo-PG
Quoto Luca,
molte tarta fanno il letargo sotto covoni di paglia se li hanno a disposizione o dentro cuccie per cani riempite di foglie.

Speriamo che ti riferisci a Testudo horsfieldii

Re: letargo

Inviato: lun set 27, 2010 2:58 pm
da daucpi
mi riferisco esattamente alle horsefield,mi date delle informazioni?

Re: letargo

Inviato: lun set 27, 2010 6:32 pm
da tonycc
certo che vanno in letargo le horsfieldii.......

Re: letargo

Inviato: lun set 27, 2010 8:39 pm
da Tortugo
Sì, si interrano le A. horsfieldii, almeno le mie, ma il posto in cui devi lasciarle andare in letargo deve essere assolutamente asciutto. Sopportano temperature inferiori rispetto alle T. hermanni, ma soffrono l'umidità, per cui bisogna fare molta attenzione a come sistemare la casetta. : Wink :