Pagina 1 di 1

terriccio o tappetino?

Inviato: sab set 18, 2010 5:32 pm
da sparagino
Salve, a tutti, come già scritto in altri post ho una pardalis in un terrario con substrato di terriccio misto a fieno. Un mio amico che ha una sulcata da poco, è andato dal veterinario ( che è anche il mio ed è bravissimo e specializzato in esotiche ) per una prima visita, e tra tutti i consigli che ha dato gli ha detto di non mettere terriccio bensì un tappetino di erba finta con fieno sopra e una piastra riscaldante.
Che dite tolgo la terra e metto il prato finto con la piastra? Ora sono in crisi...cosa consigliate? Grazie.

Re: terriccio o tappetino?

Inviato: sab set 18, 2010 5:58 pm
da Giacomo-PG
Secondo me il veterinario deve fare il veterinario e pensare a diagnosi e cura delle patologie,l'allevamento è un'altra cosa.

La piastra non serve a niente(al limite può servire se si ha una femmina che deve deporre per creare una zona del substrato più calda,ma può comportare dei rischi) e il substrato di erba sintetica o tappetino impedisce o limita i gesti naturali della tartaruga,come scavare e interrarsi.

Per una pardalis ti suggerisco di base torba mista a sabbia.Puoi usare il fieno come fondo;una parte la mangerà e lo utilizzerà anche come nascondiglio.Va però cambiato spesso perchè rischi che marcisca e crei muffe.

Re: terriccio o tappetino?

Inviato: dom set 19, 2010 10:56 am
da sparagino
Ok giacomo, ma quando dici sabbia, che intendi? Sabbia di mare o altri tipi?

Re: terriccio o tappetino?

Inviato: dom set 19, 2010 8:00 pm
da Giacomo-PG
La sabbia che trovi più facilmente è quella di fiume.
In alternativa trovi torba bionda ai garden,che sarebbe torba già miscelata alla sabbia.
La sabbia di mare non credo si trovi.

Re: terriccio o tappetino?

Inviato: mar set 13, 2011 10:49 am
da augusto73
filamenti di cocco vanno bene?

Re: terriccio o tappetino?

Inviato: mar set 13, 2011 4:06 pm
da Filly
augusto73 ha scritto:filamenti di cocco vanno bene?

Per questa specie no.
E' un substrato che trattiene l'umidità

Re: terriccio o tappetino?

Inviato: mar set 13, 2011 4:21 pm
da Alessandro
Per quanto riguarda il tappetino, tieni conto che una fonte di riscaldamento proveniente dal basso non è "normle", in natura è il sole che scalda il terreno e così dovrebbe essere anche in terrario.
L'utilizzo d serpentine, potrebbe portare a potologie, sopratutto nel caso in cui a un terreno tiepido corrisponda un aria piu fredda.
L'istinto dei cheloni terrestri tropicali e' quello di scavare e interrarsi per cercare fresco, non calore.

Copio e incollo un periodo scritto da Tortugo in una vecchia discussione, faceva riferimento a delle considerazione fatte da alcuni veterinari:
"... si sconsiglia l'uso della serpentina, perchè l'eccessivo calore dal suolo potrebbe velocizzare (forse "amplificandolo"), il processo di assorbimento di liquidi dalle feci, a livello intestinale, e creare problemi di costipazione. Questo, chiaramente, se la serpentina è stesa su tutta la superficie e se non si dà la possibilità all'animale di riparare in un luogo più fresco e senza calore dal basso..."