Pagina 1 di 1
DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: sab set 18, 2010 3:30 pm
da MauroP
Ciao a tutti.
Volevo chiedere ai più esperti come può essere che in due deposizioni ( una da 11 uova, la seconda da 12 ) la mia sulcata sia riuscita ad ammaccare tutte le uova costringendomi quindi a gettarle tutte
Ringraziamenti anticipati per le vostre risposte.
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: sab set 18, 2010 6:52 pm
da Filly
In che senso ammaccare?
Probabilmente è alle prime deposizioni o non è riuscita a scavare un buca abbastanza grande?

Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: sab set 18, 2010 6:55 pm
da Giacomo-PG
Forse ha avuto problemi nella deposizione,magari dovuti alla mancanza di un luogo idoneo.
E' un'ipotesi,realistica soprattutto se il fatto è successo in terrario.
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: dom set 19, 2010 8:11 am
da MauroP
Le uova sono state deposte in un a buca dove cera la sabbia, in un prato di 1000 mq e la tarta era alle primissime deposizioni.
Mi sono accorto che ha scavato a ridosso della terra e non solo sulla sabbia.
Credo comunque che le uova riportavano delle crepe più o meno grandi non solo a causa eventualmente di qualche sassolino ma, forse, anche per la fragilità del guscio.
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: dom set 19, 2010 8:17 pm
da Giacomo-PG
Ah ok allora.
Accertati che quando depone lo faccia avendo a disposizione un riparo visivo e magari la prossima volta prova a fornire calcio carbonato nel periodo degli accoppiamenti,magari aiuta.
Auguri!
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: gio set 23, 2010 1:53 pm
da gabonica
si parlava di eccessiva fragilita delle uova,la quantita' di calcio assunta dalla tarta era adeguata??
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: gio set 23, 2010 8:33 pm
da GipTheCrow
quoto le risposte precedenti, ho letto su un'articolo che nel periodo riproduttivo bisogna fornire maggiori fonti di calcio.
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: ven set 24, 2010 5:50 pm
da MauroP
La tarta mangia esclusivamente erbe di prato e fieno, dovrebbe quindi essere a posto con fibre e quant'altro. A riguardo del calcio non lo so se con quello che mangia la dieta sia equilibrata e sufficiente.
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: sab set 25, 2010 5:36 pm
da Miguel
Ciao Mauro,
magari dai anche le pale di fico d' india.
Io nel nido metto anche della torba per trattenere un pò di umidità, ma penso che probabilmente sia dipeso dalla fragilità delle uova e potrebbe anche darsi che la femmina nel richiudere la buca abbia dato loro qualche zampata.
Quanti anni hanno queste sulcata ?
Miguel
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: sab ott 02, 2010 6:24 pm
da MauroP
Dai documenti la data di nascita è 2003 sia maschio che femmina
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: dom ott 10, 2010 8:12 am
da MauroP
06-10-10 altra deposizione da 11 uova.
Questa volta 6 sane 5 rotte.
Ho levato la tarta appena finita la deposizione, prima che interrasse, quindi, la causa delle uova rotte è
probabilmente l'impatto fra quelle già nel nido e quelle che venivano deposte, oppure uova rotte prima di essere deposte.
Re: DEPOSIZIONE SULCATA
Inviato: lun ott 11, 2010 12:42 am
da Giacomo-PG
Si,ma non è normale.
Inoltre sei sicuro che avesse finito di deporre?Non si disturba mai una femmina mentre depone per almeno tutto il giorno.