Pagina 1 di 1

INFO VARIE

Inviato: dom set 12, 2010 10:23 am
da angela69
CIAO volevo sapere, abbiamo visto la scheda sulle Pardalis, e sicuramente molti di voi ne sanno più di noi e a noi sono rimasti alcuni dubbi:
- siccome il mangiare glielo metto direttamente sul substrato qando gli devo dare gli integratori (vitamine e osso di seppia tritato) le vitamine e l'osso lo metto insieme al mangiare in una ciotola bassa o lo spolvero sopra al mangiare?
- con che cadenza gli dò le vitamine e l'osso di seppia?
- siccome ho visto una foto di una affiliata che aveva fatto un bellissimo terrario in una cassa con delle piante ( però le tarte erano di un'altra specie credo)e siccome vorrei ricreare un pò il loro habitat ma senza nuocere alle tarte posso mettere in un angolo una pianta grassa visto che necessita di caldo e poca acqua come le tarte? (sperando che non la mangino visto l'appetito con cui sono arrivate a casa)
- la sabbia, siccome abito a 15 minuti dal mare posso usare la sabbia della spiaggia anche se è piu fine di quella del negozio per il terrario?
GRAZIE sin d'ora per le eventuali risposte MARIA ANGELA e ALESSANDRO

Re: INFO VARIE

Inviato: dom set 12, 2010 10:37 am
da DelorenziDanilo
non spolverare nulla sul cibo.. l'osso di seppia lo rosicchiano se e quando gli va!
cercate di fornirle alimenti ricchi di fibra e se come alimentazione base utilizzare erbe di campo (cicorie, tarassaco, malva, piantaggine, rosole, ecc!)

Re: INFO VARIE

Inviato: dom set 12, 2010 11:35 am
da Barbara
La sabbia di mare non la userei, meglio quella che compri che non sia salata.
Pianta grassa puoi metterla ma dovresti utilizzarne una che provenga da talea o che sia parecchio che è uscita dal negozio di fiori dove sono piene di concimi, lucidanti e chi più ne ha più ne metta!
Per forza devi cercare piante che non siano potenzialmente tossiche quindi il rischio che la mangi è alto : Chessygrin : prova con una crassulacea, una pala di fico d'india, del sedum spectabilis o qualche semprevivo comunissimo che quelli facilmente li avrai a portata di mano o da qualche amica o parente : Smile :

Re: INFO VARIE

Inviato: mar set 14, 2010 12:03 am
da Giacomo-PG
E' illegale prendere la sabbia del mare.
A parte questo,andrebbe bene,è una sabbia che si asciuga facilmente.
Puoi fare metà terrario sabbia e meta fieno così il cibo lo lasci proprio sul fieno e non ti si contamina e in più le tue pardalis iniziano a mangiare anche fieno che è una cosa ottima per loro.

Quando somministro integartori in polvere,uso alimenti che so che vengono divorati dagli animali,quindi alimenti che so che essi gradiscono particolarmente;inoltre la somministrazione avviene dopo uno o due giorni di digiuno.

L'osso di seppia lo spezzetti e lo metti in una ciotolina a disposizione.

Re: INFO VARIE

Inviato: mar set 14, 2010 10:05 pm
da angela69
Ho provato a dargli il dente di leone appena raccolto lavato ed asciugato e lo hanno divorato il radicchio rosso appena lo metto nel terrario si svegliano e in 5 minuti è finito, ho provato a dargli fieno, erba medica secca cicoria secca (che mio suocero dà ai conigli) e non hanno mangiato per tutto il giorno, devo sforzarli a mangiare secco? forse il fatto è che il pomeriggio quando fa caldo dall'una alle quattro li metto fuori nel loro recinto metà incolto e metà sabbioso e li si abbuffano di trifoglio forse è meglio che gli sposto il recinto per intero sulla parte sabbiosa e comincio a sforzarle a mangiare il fieno?
E' normale che quando le riporto dentro nel terrario cominciano a scavare la sabbia e il fieno facendosi una specie di nido e poi dormono fino a mattina non è che lo fanno perchè hanno freddo? finora fuori la temperatura nel pomeriggio non è mai scesa sotto i 27°. GRAZIE sin d'ora per le eventuali risposte : book : : book : : book : : book : : book : : Thanks :

Re: INFO VARIE

Inviato: mar set 14, 2010 11:57 pm
da Filly
angela69 ha scritto:Ho provato a dargli il dente di leone appena raccolto lavato ed asciugato e lo hanno divorato il radicchio rosso appena lo metto nel terrario si svegliano e in 5 minuti è finito, ho provato a dargli fieno, erba medica secca cicoria secca (che mio suocero dà ai conigli) e non hanno mangiato per tutto il giorno, devo sforzarli a mangiare secco? forse il fatto è che il pomeriggio quando fa caldo dall'una alle quattro li metto fuori nel loro recinto metà incolto e metà sabbioso e li si abbuffano di trifoglio forse è meglio che gli sposto il recinto per intero sulla parte sabbiosa e comincio a sforzarle a mangiare il fieno?
E' normale che quando le riporto dentro nel terrario cominciano a scavare la sabbia e il fieno facendosi una specie di nido e poi dormono fino a mattina non è che lo fanno perchè hanno freddo? finora fuori la temperatura nel pomeriggio non è mai scesa sotto i 27°. GRAZIE sin d'ora per le eventuali risposte : book : : book : : book : : book : : book : : Thanks :


Abituale a mangiare il "secco" in modo graduale, così come anche per il fieno!
Ci vuole un pò di pazienza, cerca di mischiare il fresco con un pò di secco e fieno aumentando la percentuale di questi gradualmente in modo che si abituino pian piano, altrimenti mangerebbero solo il "fresco".

E' normale che si insabbino un pò quando si ritirano a dormire, mettigli qualche cumulo di fieno e vedrai che andranno lì a dormire. : Thumbup :