Pagina 1 di 4

Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: gio ago 26, 2010 12:09 pm
da Tiberius
Salve a tutti, questo è il mio primo post, : Smile : ma è un pò che visito il forum per documentarmi e volevo prima di tutto farvi i miei complimenti, consigli utili, discussioni partecipate e massima disponibilità da parte di tutti.
Ma vengo al mio problema, sono già un piccolo appassionato di tarte HH, per il mio compleanno mi hanno regalato un bellissimo esemplare di Carbonaria, che già ho provveduto a far visitare e a rimettere in forma, dopo mesi di negozio era un pò giù di corda e piena di parassiti, per il momento è in giardino, separata dalle altre, ma con l'arrivo della stagione fredda sto approntando il suo terrario.
Per le sue dimensioni (femmina di 15 cm di piastrone) e visto che crescono, sto realizzando una struttura 130x50x50h con base, coperchio e parte posteriore in legno (con impregnante a base di acqua), i due laterali in vetro fissi e davanti due vetri che si aprono con sistema a binari.
Poi la parte difficile, come allestisco tutto l'interno? Substrato quale mi consigliate? Devo mettere uno spot e una lampada uvb, ce ne sono migliaia, quali sono più adatte alla mia tarta? mi conviene prendere un nebulizzatore o faccio a mano? Naturalmente ho gia preso due termometri a sonda digitali e un termostato per l'accensione e lo spegnimento dello spot. Mi conviene prendere un interruttore a tempo che mi accende e spegne il neon (come il giorno)?
Ricapitolando:
-sto precedendo bene con le dimensioni?
-che substrato metto?
-lampada e neon?
-nebulizzatore?
-interruttore a tempo?
Mi sa che mi sono dilungato un pò troppo!
Vi allego una foto della mia tarta!

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: gio ago 26, 2010 1:06 pm
da EDG
Ciao e benvenuto!
Non avendo esperienza di allevamento con questa specie aspetta i consigli degli "specialisti" in merito, intanto non posso che farti i complimenti per il bellissimo (a dir poco) esemplare! : Chessygrin :

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: ven ago 27, 2010 8:42 pm
da Michele
Qui gli esperti sono Luca VE e Tortugo.
Preferisco lasciar far loro che dire castronerie

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: sab ago 28, 2010 4:37 pm
da Giacomo-PG
Tiberius ha scritto:Salve a tutti, questo è il mio primo post, : Smile : ma è un pò che visito il forum per documentarmi e volevo prima di tutto farvi i miei complimenti, consigli utili, discussioni partecipate e massima disponibilità da parte di tutti.
Ma vengo al mio problema, sono già un piccolo appassionato di tarte HH, per il mio compleanno mi hanno regalato un bellissimo esemplare di Carbonaria, che già ho provveduto a far visitare e a rimettere in forma, dopo mesi di negozio era un pò giù di corda e piena di parassiti, per il momento è in giardino, separata dalle altre, ma con l'arrivo della stagione fredda sto approntando il suo terrario.
Per le sue dimensioni (femmina di 15 cm di piastrone) e visto che crescono, sto realizzando una struttura 130x50x50h con base, coperchio e parte posteriore in legno (con impregnante a base di acqua), i due laterali in vetro fissi e davanti due vetri che si aprono con sistema a binari.
Poi la parte difficile, come allestisco tutto l'interno? Substrato quale mi consigliate? Devo mettere uno spot e una lampada uvb, ce ne sono migliaia, quali sono più adatte alla mia tarta? mi conviene prendere un nebulizzatore o faccio a mano? Naturalmente ho gia preso due termometri a sonda digitali e un termostato per l'accensione e lo spegnimento dello spot. Mi conviene prendere un interruttore a tempo che mi accende e spegne il neon (come il giorno)?
Ricapitolando:
-sto precedendo bene con le dimensioni?
-che substrato metto?
-lampada e neon?
-nebulizzatore?
-interruttore a tempo?
Mi sa che mi sono dilungato un pò troppo!
Vi allego una foto della mia tarta!


Molto bella la tua carbonaria.
Ti rispondo in linea generale,non allevando la specie.Tortugo è ad Anagnie Luca-Ve non so quindi intanto ti rispondo,anche se ci sono tanti altri utenti che le allevano da tempo.
1)Tieni presente che raggiunge dimensioni ragguardevoli.Io farei il terrario più largo o comuqnue tieni presente che ne dovrai rifare un altro.Anche l'altezza è poca:considerando almeno 20cm di substrato e l'altezza che avrà quando cammina da adulta ti servirà più altezza.
2)Secondo me torba di cocco e corteccia atossica
3)Lampade UVB al 5%(tubi lunghi come 1/2 o 3/4 del terrario,non di più).
4)Può essere molto comodo,ma devi autocostruirtelo o comprarne uno custom con spruzzini (ugelli)adatti e una pompa bella potente.Altrimenti a mano,tanto con un buon substrato e un nebulizzatore manuale a pompaggio non è difficile tenere tutto umido.
5)Si,un timer da 5 euro ti risparmierà un sacco di rotture.

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: sab ago 28, 2010 6:44 pm
da Tiberius
il terrario considero di farglielo durare un paio di anni, tre al max, in base a quanto cresce, poi naturalmente ingrandisco!
grazie per queste prime info!

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: mar set 07, 2010 4:54 pm
da lelecava
io ho una cherry tipo la tua, il terrario per ora è 120x60x60.
Fondo rivestito di plexyglass perchè anche se trattato con vernice anti acqua cmq soffre,consiglio di mettere plexyglass o cmq del cellophane sulle pareti così quando nebulizzi rimangono goccioline e vedrai che rimarrà più umido.
Sul fondo metto fibra di cocco,corteccia piccola, muschio a fette intere e sminuzzo foglie di melo e pero.
Ciotola con acqua, termoigrometro nella zona calda e uno nella zona fredda.
Uso una spot affiancata da una UVB 5.0 e tutto va alla grande.
in linea di massima faccio così e funziona....

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: mar set 07, 2010 11:11 pm
da Tiberius
Grazie anche a te! Dici che è una cherry? sinceramente non saprei distinguerle... sto procedendo con 150x50x60, tutto in legno, niente multistrato, vetro sui 4 lati e un cassettone in plexi per facilitare le operazioni di pulizia quando devo cambiare il fondo. ho preso due termometri digitali a sonda, un termononmiricordocomesichiama per controllare la lampada ceramica, lampada reptisun5.0 (antrambe della zoomed, che mi dicono essere buona marca, confermate??), controllata con un cronointeruttore... naturalmente le ciotole, mi manca solo il fondo e un riparo/nascondiglio... sto allestendo il tutto, siamo in dirittura d'arrivo... tu la tua la tieni fuori fino a quando?

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: mer set 08, 2010 7:46 am
da lelecava
No intendevo come la tua per la misura, il resto meglio sentire esperti..
Io non uso termostati perchè ho la spot ma se usi una ceramica che ovvio no nemette luce allora ok termostato.
Mah adesso è fuori ma se la temperatura cala devo ritirarla almeno la sera e rimetterla fuori di giorno,cmq siamo agli sgoccioli...

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: dom set 12, 2010 9:51 pm
da Tortugo
Sì, è della varietà cherry-head

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: ven set 17, 2010 8:47 am
da ruy milla
Tiberius ha scritto:Salve a tutti, questo è il mio primo post, : Smile : ma è un pò che visito il forum per documentarmi e volevo prima di tutto farvi i miei complimenti, consigli utili, discussioni partecipate e massima disponibilità da parte di tutti.
Ma vengo al mio problema, sono già un piccolo appassionato di tarte HH, per il mio compleanno mi hanno regalato un bellissimo esemplare di Carbonaria, che già ho provveduto a far visitare e a rimettere in forma, dopo mesi di negozio era un pò giù di corda e piena di parassiti, per il momento è in giardino, separata dalle altre, ma con l'arrivo della stagione fredda sto approntando il suo terrario.
Per le sue dimensioni (femmina di 15 cm di piastrone) e visto che crescono, sto realizzando una struttura 130x50x50h con base, coperchio e parte posteriore in legno (con impregnante a base di acqua), i due laterali in vetro fissi e davanti due vetri che si aprono con sistema a binari.
Poi la parte difficile, come allestisco tutto l'interno? Substrato quale mi consigliate? Devo mettere uno spot e una lampada uvb, ce ne sono migliaia, quali sono più adatte alla mia tarta? mi conviene prendere un nebulizzatore o faccio a mano? Naturalmente ho gia preso due termometri a sonda digitali e un termostato per l'accensione e lo spegnimento dello spot. Mi conviene prendere un interruttore a tempo che mi accende e spegne il neon (come il giorno)?
Ricapitolando:
-sto precedendo bene con le dimensioni?
-che substrato metto?
-lampada e neon?
-nebulizzatore?
-interruttore a tempo?
Mi sa che mi sono dilungato un pò troppo!
Vi allego una foto della mia tarta!



In commercio c'è uno splendido libro edito da Testudo Edizioni che ti dice tutto sulla specie !!!!!!!!

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: ven set 17, 2010 8:55 am
da Barbara
ruy milla ha scritto:In commercio c'è uno splendido libro edito da Testudo Edizioni che ti dice tutto sulla specie !!!!!!!!


Libro scritto proprio da Davide Carlino, il nostro Tortugo : Yahooo : : Yahooo :

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: ven set 17, 2010 10:14 am
da ruy milla
Barbara ha scritto:
ruy milla ha scritto:In commercio c'è uno splendido libro edito da Testudo Edizioni che ti dice tutto sulla specie !!!!!!!!


Libro scritto proprio da Davide Carlino, il nostro Tortugo : Yahooo : : Yahooo :



Lo sapevo ma non potevo fare pubbllicità esplicita !

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: ven set 17, 2010 10:26 am
da lelecava
Ma chi se ne frega,w la pubblicità : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: dom set 19, 2010 1:29 am
da Tiberius
preso il libro e quasi ultimato il terrario! appena finito posto le foto!
grazie a tutti nel frattempo!

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Inviato: lun set 20, 2010 7:46 am
da lelecava
Tiberius per info io sabato le ho messe in terrario, ormai il tempo è strano e loro stanno al caldo..