Pagina 1 di 1

G. ELEGANS

Inviato: gio ago 05, 2010 7:13 am
da lello
Salve è da molto che non scrivo,
Ho intenzione di comprare una coppia di elegans.
Vorrei un consiglio per il sub strato da usare.
Un saluto.

Re: G. ELEGANS

Inviato: gio ago 05, 2010 8:33 am
da VincenzoC
fibra di cocco per la zona caldo-umida
fieno per la zona fesco-asciutta, amano nascondersi dentro

sai che non è una tartaruga per neofiti : book : : Wink :

Re: G. ELEGANS

Inviato: gio ago 05, 2010 9:54 am
da Barbara
Ciao Lello, come ti ha anticipato Vincenzo non è una tra le esotiche più semplici ma dal momento che sei iscritto da anni penso che un pò di esperienza con le tartarughe nel frattempo l'avrai fatta : Smile :
Per il substrato ti ha consigliato bene Vincenzo, lui è già da un pò che le alleva con successo e prima di prenderle si è informato moltissimo : Chessygrin :
Quando arriveranno le tue new entry metti due foto : Chessygrin :

Re: G. ELEGANS

Inviato: gio ago 05, 2010 11:40 am
da lello
Ciao, il mio avatar è la radiata che avevo cresciuto con amore,una bellissima femmina di 1kg.
I ladri hanno fatto piazza pulita portandosi via anche la mia amata...............VA BHE!!!
Le Elegans le conosco però mai trattate.
So che sono una specie delicata ma solo nei primi anni di vita.
Quelle che dovrò comprare sono circa 14 cm.
Ho solo un problema, ho cambiato terrario e l'altezza è di 48cm.
Posso usare una lampada ai vapori di mercurio?
Un saluto a tutti.

Re: G. ELEGANS

Inviato: gio ago 05, 2010 4:47 pm
da Giacomo-PG
Femmina di 1kg?Io direi che fino a 4-6kg non sono lontanamente sessabile le femmine di Radiata.

Per e elegnas il substrato migliore è la torba di cocco secondo me.

Re: G. ELEGANS

Inviato: sab ago 07, 2010 2:52 pm
da Luc@
sono delicatisime da baby e delicate da adulte,anche io ti cosiglio almeno 20/25cm di fibra di cocco ( l'importante è che non faccia polvere ),se vai a vedere i post vecchi trovi tantissime info sull'allevamento, alimentazione e stabulazione sia indoor che outdoor......

Re: G. ELEGANS

Inviato: sab ago 07, 2010 3:16 pm
da lello
salve ok. per la fibra di cocco!!
ogni quanto va cambiato.
un saluto.

Re: G. ELEGANS

Inviato: sab ago 07, 2010 9:50 pm
da Michele
Dipende dal numero degli esemplari e dalle dimensioni del terrario.
Una volta al mese vai sul sicuro

Re: G. ELEGANS

Inviato: sab set 18, 2010 2:16 am
da germad
Oltre che ai substrati mi preoccuperei molto delle temperature essenziali per la buona salute delle medesime.
Sono veramente sensibili agli sbalzi termici e a temperature potenzialmente "scorrette". Vai con le Elegans !!!

Re: G. ELEGANS

Inviato: dom set 19, 2010 9:35 am
da lello
salve scusate ma stò facendo un po di confusione. se metto la fibra di cocco nel tarrario e poi ci nebulizzo con acqua tiepida è la stessa cosa se la metto in ammollo. solo perkè ho paura di metterla troppo umida o viceversa.
un saluto.

Re: G. ELEGANS

Inviato: dom set 19, 2010 8:19 pm
da Giacomo-PG
Tu la metti umida(ricostituita dai mattoncini),poi si asciuga e tui la reidrati al bisogno.Chiaramente nebulizzando,non arriverai ad inzuppare tutto il substrato,ma una parte di esso