Pagina 1 di 1

Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mer ago 04, 2010 6:08 pm
da Giacomo-PG
E' con commozione e gioia che annuncio che questa mattina ho raccoltoil mio primo uovo di Pyxis arachnoides!
E'stato deposto ieri,in occasione di un caldo,umido e nuvoloso pomeriggio.
Il gradito regalo è probabilmente fattomi dalla mia Pyxis arachnoides (brygooi)
La soddisfazione maggiore è che le prime due fasi dell'obbiettivo sono state superate

La prima era quella di riuscire a far seguire un ciclo tale agli animali da avere
in periodi precisi i tentativi di accoppiamento.
La seconda era avere deposizioni tra agosto e fine ottobre,sempre grazie al ferreo
programma annuale
Ora mi manca la terza fase,la più complicata forse,che è quella di incubare correttamente
l'uovo,operazzione che mi coinvolgerà per i prossimi 300-400giorni in una curva sinusoidale di
temperature,umidità e ciclo notte/giorno.
Speriamo bene e ci sentiamo tra un annetto!
Giacomo.

Ecco l'uovo ritrovato un una buchetta di 5-6cm sotto alla paglia e sotto ad un tronco di sughero
Immagine

Ed ecco la mamma che accetta con piacere una bella bevuta post-depositiva!
Immagine

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mer ago 04, 2010 6:55 pm
da Dario
fantastico : WohoW :
complimenti , aspetto con ansia questo annetto : Chessygrin :

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mer ago 04, 2010 8:18 pm
da Seda
complimenti vivissimi!vedrai che otterrai quello che desideri! : Thumbup :

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mer ago 04, 2010 10:35 pm
da EDG
Complimenti, l'impegno e la serietà vengono sempre ripagati : Thumbup :

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mer ago 04, 2010 11:54 pm
da Giacomo-PG
Speriamo nella fase 3,a quello che so,una speratura attendibile non può essere fatta prima di Aprile!!!!!! : book :

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: gio ago 05, 2010 12:04 am
da Filly
Complimentoni Giacomo!
Il tuo impegno sarà premiato!..tra circa un anno : Chessygrin : : Chessygrin : !

Che tipo di incubatrice userai?

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: gio ago 05, 2010 8:48 am
da VincenzoC
Complimenti Giacomo, la giusta ricompensa per il tuo impegno e amore, incrocio le dita per te. : Thumbup :

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: gio ago 05, 2010 9:59 am
da Barbara
Ancora una volta Giacomo hai dimostrato di essere un allevatore serissimo ed affidabile : Yahooo :
Io proprio non riuscirei in termini di testa (troppo stressante) seguire una incubazione che mi impegni a questa maniera : Sad : ma so che tu ce la farai : WohoW : : Ok :

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: dom ago 08, 2010 7:48 pm
da Lorenzo80
Complimenti e in bocca al lupo... : Yahooo : una bella ricompensa per tutto l'impegno : Thumbup :

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: lun ago 09, 2010 11:12 pm
da Giacomo-PG
Devono inventare un'incubatrice dinamica però,già sto diventando matto ad alzarmi la notte a variare le temperature...o sarò troppo fissato io?

Insomma non c'è un'incubatrice che alle 13 raggiunge il picco di 33 gradi per un'oretta e poi cala di un paio di gradi ogni ora per sette ore fino ad arrivare alla nottura e così via?In modo da avere la possibilità di variare le ore calde e fresche ma anche il timing del giorno e delle notte,è ovvio che di invero farà fresco prima,mentre d'estate sarà più caldo per più ore.
Dicevano che c'era un attrezzo BOSH o qualcosa di similie,ma non ho trovato mai niente.

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mar ago 10, 2010 11:03 am
da Luca-VE
Giacomo-PG ha scritto:Devono inventare un'incubatrice dinamica però,già sto diventando matto ad alzarmi la notte a variare le temperature...o sarò troppo fissato io?

Insomma non c'è un'incubatrice che alle 13 raggiunge il picco di 33 gradi per un'oretta e poi cala di un paio di gradi ogni ora per sette ore fino ad arrivare alla nottura e così via?In modo da avere la possibilità di variare le ore calde e fresche ma anche il timing del giorno e delle notte,è ovvio che di invero farà fresco prima,mentre d'estate sarà più caldo per più ore.
Dicevano che c'era un attrezzo BOSH o qualcosa di similie,ma non ho trovato mai niente.

eh, se pensi di alzarti di notte per un anno, piu che fissato diventerai schizofrenico ;-)
Sinceramente valuterei di autocostruire l'incubatrice usando un thermotimer, per fare un esempio sui TFA puoi impostare 3 temperature diverse in 3 fasce orarie, gia questo potrebbe esserti utile.

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mar ago 10, 2010 12:20 pm
da Giacomo-PG
Magari non è male!

Io ho esagerato,nel senso che metto la sveglia alle 6 per iniziare ad aumentare la temperatura e poi due orette le ridormo.;)

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mar ago 10, 2010 5:42 pm
da Michele
Giacomo-PG ha scritto:Magari non è male!

Io ho esagerato,nel senso che metto la sveglia alle 6 per iniziare ad aumentare la temperatura e poi due orette le ridormo.;)


inizia col smettere di drogarti!

Re: Primissima(mia)deposizione Pyxis arachnoides brygooi

Inviato: mar ago 10, 2010 10:06 pm
da Giacomo-PG
Ci provo,giuro che per Hamm smetto...