Non colleziono vecchie banconote perché non mi piace farlo, ma di certo ne so qualcosa. Alcuni collezionisti sono disposti a pagare cifre elevate per una vecchia banconota. So che la banconota da 1.000 dollari "Big Watermelon" in circolazione negli Stati Uniti dal 1890 al 1893, così chiamata per la forma dei grandi zeri sul retro, è la banconota più costosa della storia. Esistono anche
banconote rare meno costose. Una di queste è la banconota da 1 milione di sterline. Nel 2008, un collezionista ha pagato almeno 100.000 euro per diventare l'orgoglioso proprietario di una delle otto banconote da un milione di sterline emesse dalla Banca d'Inghilterra nel 1948. Scritta in inchiostro verde e firmata da EE Bridges, allora Cancelliere dello Scacchiere, la banconota fu emessa nell'ambito del Piano Marshall (un programma per aiutare la ricostruzione dell'Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale).