Pagina 1 di 4

Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: dom mag 09, 2010 7:17 pm
da Elongata
Ragazzi volevo sapere alcune cose .La 1 è possibile allevare sempre fuori le Indotestudo Elongata ovviamente costruendogli una casa terrario coibentata .Vi chiedo questo perchè le vorrei portare in campagna da mio zio e li di spazio ne trovo in abbaondanza.Io pensavo di fare cosi l' inverno lo passano nella casa terrario ,e la primavera le faccio pascolare fuori.Ho visto che anche il Presidente ha adottato questo sistema.Ma secondo voi se è fattibile come cosa di che materiale andrebbe costruita la casa? e di che dimensioni?.Infine devo mettere della rete in profondita per le possibili fughe oppure non è necessario con questa specie.

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: dom mag 09, 2010 8:50 pm
da Giacomo-PG
Il presidente di cosa?:)

Dubito che in una casa/terrario anche se ben coibentata riuscirai a mantenere le minime notturne sopra i 16 gradi e arrivare di giorno,in inverno, ad almeno 25-27gradi.L'unica soluzione sarebbe una serra in vetro riscaldata,ma tanto vale che le tieni in terrario in inverno e poi fuori l'estate.

Per il resto penso che Tortugo possa dirti di più ed entrare nello specifico.

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: dom mag 09, 2010 9:04 pm
da Barbara
Probabilmente si riferisce ad Agostino e non al presidente del consiglio :lol: :lol: :lol: che ha illustrato i suoi metodi di allevamento qua
viewtopic.php?f=24&t=17752

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: dom mag 09, 2010 9:06 pm
da Elongata
Mi riferivo al presidente Montalti .Aspetto Tortugo per maggiori info.

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: dom mag 09, 2010 11:18 pm
da Giacomo-PG
Pensavo a Silvio...che avesse anche tartarughe mi sembrava strano in effetti.:)

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: dom mag 09, 2010 11:24 pm
da Elongata
No no, ho sbagliato io a non specificare. Credevo che fosse ovvio che mi riferivo al Presidente del Tarta Club e non a Berlusca.

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 1:55 pm
da Agostino
Credo che solo in Sicilia si riuscirebbe tenere delle esotiche sempre in esterno, con la costruzione di una casa/serra come la mia.
A meno che non si preveda anche l'illuminazione adeguata e tutte le condizioni ottimali di temperatura e umidità, ma rimane sempre il problema degli sbalzi di temperatura che verrebbero a crearsi quando apri per entrare; dovresti prevedere un pre-ingresso.

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 2:31 pm
da Elongata
Presidente io pensavo di fare in questo modo ,durante l'inverno stanno chiuse nella serra riscaldata ,per la primavera basta lasciare aperta la porticina e loro escono ed entrano a loro piacimento ,un pò come ha fatto lei.Devo risolvere solo il problema degli sbalzi termici lei ha qualche consiglio in merito.Come procedo?

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 2:44 pm
da Tortugo
Se ti rassegni all'idea che la "struttura" costerà un cospicuo dispendio di energia, allora puoi farlo.
Chiaramente devi creare una struttura supercoibentata...dovresti anche creare una specie di box nel box, a mo' di matrioska, altrimenti ogni volta che apri per dar loro da mangiare, o per cambiare acqua, o per le operazioni di pulizia la temperatura potrebbe calare in maniera drastica...oppure pensi di creare una stanza in cui puoi proprio entrare per fare queste operazioni?

Ci sono in commercio dei lamierati, con il poliuretano all'interno, ottime per questo scopo...ma fatti due conti prima e soprattutto valuta bene la temperatura che vuoi avere all'interno (che non deve essere bassa!!) e quella che invece hai all'esterno durante l'inverno. :wink:

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 2:51 pm
da Agostino
Se si usa dei pannelli coimbentati come ho fatto io la dispersione di calore è minima; mentre per gli sbalzi termici dovresti fare una piccola serra di pre-entrata, tipo quelle per i fiori, ne esistono in commercio di economiche.
Che minime raggiungi in inverno ?

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 6:26 pm
da Elongata
Essendo vicino al mare le temperature sono stabili sotto zero non sono mai andato ,le minime sono da 2 gradi fino a 8 gradi.Credo di riuscire a fare la casa coibentata con i pannelli,e la serra di pre ingresso anche .No la stanza non la posso costruire .Comunque non è nulla di definitivo sto varando varie ipotesi tanto ho tempo per pensarci su per bene .Se tutto ciò non mi converrà le prendo e le metto in terrario e buona notte.Io volevo fare qualcosa di carino all'esterno.

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 7:22 pm
da Tortugo
Facendo una casetta, piuttosto che una mini-stanza, come faresti le operazioni di pulizia o daresti loro da mangiare?? sei costretto ad aprire e inevitabilmente la temperatura interna alla casetta scenderebbe di molto (questo chiaramente accadrebbe quando fuori hai 4°C per esempio, perchè nei giorni in cui ce ne sono 18° il problema non si pone). Questo è da valutare bene.
:wink: :wink:

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 8:24 pm
da Elongata
Niente di più semplice faccio la casetta e la copro con una serretta da giardinaggio .Cosi non ho dispersioni di temperatura ,Devo aprire solo la serretta per entrare poi una volta entrato chiudo la porta ed entro nella casetta .Va be poi a Cesena ne discutiamo a 4 occhi vediamo come fare .Insieme a te e Giacomo non potrò certo sbagliare

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 9:10 pm
da Agostino
L'importante però che la veranda sia fuori dalla serra, per far si che i raggi UV-B filtrino regolarmente.
Per il materiale della veranda devi chiedere quello che non ha il filtro UVB, dove lo producono mi hanno detto che viene usato negli stabilimenti balneari come riparo per il vento all'inizio stagione, dove i "VIPS" iniziano a prendere la tintarella :D :D :D
Il mio l'ho provato con lo strumento e fa passare ben l'81% dei raggi UV-B che arrivano senza la lastra di plastica, quindi direi che è ottimo.
Ho provato dierse volte a richiedergli le caratteristiche tecniche ma non me le hanno mai inviate anche se sempre promesse; prima o poi le richiedo nuovamente, sperando che si stanchino e me le inviino :D

Re: Allevamento esterno Indotestudo

Inviato: lun mag 10, 2010 9:24 pm
da Giacomo-PG
La sua casetta,Presidente,di che materiale è fatta?Sono pannelli prefabbricati o li ha assemblati Lei "ad hoc"?