Pagina 1 di 2
Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 12:43 pm
da Francesco88
Dopo essermi presentato, eccomi qui, in cerca di preziosi consigli
Avrei intenzione di acquistare una coppia di tartarughe terrestri. Avendo molto spazio all'aperto a disposizione, sarei orientato su una specie che possa vivere tutto l'anno all'aperto, qui in Sicilia sono abbastanza facili da reperire nei negozi le horsfieldii, ma ho letto molti topic qui nel forum e sembra che siano un pò difficili da allevare e riprodurre...
Oltre che per la reperibilità, sono orientato verso questa specie anche perchè ho letto che si trovano in allegato B, e a differenza di quelle nostrane hh, hb ci sono meno "problemi burocratici" da affrontare...
Oltre alle horsfieldii esistono altre specie in allegato B che possono vivere tutto l'anno all'aperto?
grazie in anticipo per le risposte e i consigli
Francesco
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 1:00 pm
da Giacomo-PG
Credo che per le tue esigenze e giuste considerazioni burocratiche,al momento attuale non hai che a.horsfieldii.
Se devi attrezzare il giardino,fai una zona molto arida,con ghiaia e sabbia e una più "verde".Per il letargo è importante che il luogo in cui si interreranno venga coperto da una tettoia che eviti allagamenti.
Anche economicamente questa specie ti offre possibilità di scelta
1)Compri esemplari giovani e hai modo di acclimatarli negli anni a venire,prima di tentare la riproduzione
2)Puoi anche permetteri,probabilmente,di prendere già adulti molto grandi e vedere da subito che aria tira.
Queste possibilità sono spesso precluse con le altre testudo,dati i costi sensibilmente maggiori.
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 6:02 pm
da Francesco88
Ciao Giacomo, il mio giardino è già abbastanza arido e sabbioso, quando piove l'acqua va via subito e non ristagna mai.
Il prossimo fine settimana posto le foto della parte in cui vorrei costruire il recinto, così ne parliamo più approfonditamente nell'apposita sezione
Per quando riguarda le horsfieldii, sapete dirmi un prezzo onesto per una coppia? parlo di esemplari in cui sia già distinguibile il sesso.
questo è un buon periodo per acquistarle? dopo l'acquisto posso direttamente tenerle fuori o devo abituarle in maniera graduale?
Cosa devo pretendere dal negoziante oltre al CITES? servono altri documenti? arrivato a casa devo comunicare l'acquisto alla forestale o non è necessario visto che sono in allegato B?
scusate per le molteplici domande ma vorrei evitare di commettere errori...
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 6:44 pm
da Giacomo-PG
Francesco88 ha scritto:questo è un buon periodo per acquistarle? dopo l'acquisto posso direttamente tenerle fuori o devo abituarle in maniera graduale?
Cosa devo pretendere dal negoziante oltre al CITES? servono altri documenti? arrivato a casa devo comunicare l'acquisto alla forestale o non è necessario visto che sono in allegato B?
scusate per le molteplici domande ma vorrei evitare di commettere errori...
Non so di che zona sei,anzi dovresti mettere nel tuo profilo almeno la regione,comunque questo è il periodo migliore così puoi metterle fuori subito.
Il venditore ti rilascerà un documento con scritto che tizio cede a caio nr X esemplari della specie Y.Data,firma ecc..
Non devi fare nessuna denuncia dopo l'acquisto.
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 8:25 pm
da Francesco88
Hai ragione, pensavo di aver già compilato il profilo durante la registrazione...comunque adesso ho rimediato
Abito in Sicilia, qui l'umidità non dovrebbe essere un problema, o sbaglio?(ho letto che potrebbe comportare problemi alle horsfieldii)
Per quanto riguarda i prezzi nessuno sa dirmi?
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 8:41 pm
da Elongata
No ci sono allevatori che allevano questa specie in Sicilia ,quindi non corri rischi.La vostra terra è favolosa. Se prendi esemplari stabulati per bene sani e non catturoni stai tranquillo che l'umidità gli fa un baffo

.Io le ho da 2 anni sempre fuori e stanno alla grande ,io abito in Campania.
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 8:45 pm
da Elongata
Per quanto riguarda i prezzi non sono eccessivi dipende da molti fattori ,se le prendi a una fiera paghi un prezzo se vai in negozio paghi un pò in più.Dipende molto dalla grandezza della tarta .
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 9:06 pm
da Francesco88
Ciao whithe, come faccio a capire se sono catturoni?
Le prenderei già sessabili(a che dimensioni sono sessabili?), non vorrei ritrovarmi con due soggetti dello stesso sesso una volta adulti...
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 09, 2010 10:20 pm
da Elongata
Per esserne sicuro devono misurare più di 10 cm ,al di sotto di questa misura è difficile sessarle con sicurezza.
Re: Consigli per acquisto
Inviato: lun mag 10, 2010 10:54 am
da Francesco88
Capisco, ok dai appena posso faccio un giro dei negozi e vediamo di quali dimensioni le hanno...
Per capire se sono soggetti sani e ben tenuti come faccio?
Per quanto riguarda la distinzione dei sessi è come per le tartarughe nostrane? coda più grande e piastrone concavo nei maschi, piastrone piatto e coda piccola nelle femmine?
Re: Consigli per acquisto
Inviato: lun mag 10, 2010 12:32 pm
da Filly
Innanzitutto devono essere attive senza scoli nasali e oculari, essere pesanti come se fossero dei sassi e non una scatola vuota!
Ovviamente devono essere appetenti.
Il piastrone non è concavo nei maschi per cui puoi sessarle solo dalla coda.
Tuttavia è obbligatoria una visita da un veterinario con esami delle feci!
Questo vale sempre per ogni acquisto!

Re: Consigli per acquisto
Inviato: lun mag 10, 2010 12:38 pm
da Elongata
Segui quello che ti ha consigliato filli.Per qualsiasi informazione scrivi sia qua che a me in privato .
Re: Consigli per acquisto
Inviato: lun mag 10, 2010 3:06 pm
da Francesco88
ok, grazie a tutti ragazzi, siete gentilissimi
domani se riesco faccio il primo giretto per i negozi

Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 23, 2010 7:20 pm
da Francesco88
Ho girato diversi negozi e non si trovano a meno di 130€ ad esemplare di 10-12cm
non sono molto informato sui prezzi, ma a me sembra un tantino esagerato...
Re: Consigli per acquisto
Inviato: dom mag 23, 2010 7:26 pm
da Elongata
Mamma mia è tantissimo è un prezzo altissimo