Pagina 1 di 1
Curiosità
Inviato: mer apr 28, 2010 6:03 pm
da Elongata
Ma tra le due specie horsfieldii e Indotestudo qual'è che risulta più difficile da allevare ? A me piacciono molto le indotestudo soprattutto la forsteni .
Re: Curiosità
Inviato: gio apr 29, 2010 12:56 am
da Giacomo-PG
Da allevare in generale le indotestudo,da riprodurre credo le horsfieldii.
Non è che Indotestudo sp siano difficili,ma vanno in terrario con un buon livello di umidità e temperature non eccessive,mentre le hors come ben sai le tieni all'aperto tutto l'anno con qualche accortezza e fanno pure letargo.
Re: Curiosità
Inviato: gio apr 29, 2010 10:09 am
da Elongata
Ho capito grazie Giacomo.
Re: Curiosità
Inviato: gio apr 29, 2010 10:06 pm
da Tortugo
Se per Indotestudo intendi esemplari di importazioni, devi stare particolarmente attento al periodo iniziale, per farle ambientare. In questo periodo allevarle è veramente difficile. Vanno disturbate meno possibile, vanno alloggiate in terrari ampi, umidi.
Il fatto della temperatura fresca va chiarito, nel senso che se per temperature più basse si intendono 22°C ok, se si intende una temperatura inferiore allora vi dico che non è proprio così, perchè sotto i 20°C iniziano ad avere meno appetito e il metabolismo rallenta abbastanza. non vorrei dire una cavolata, nel senso che ora su due piedi non ne sarei così sicuro, ma mi sembra di ricordare che Indotestudo elongata è la tartaruga che resiste più di tutte a temperatura elevatissime del suolo, fino ad oltre 40°C.
Ad una temperatura di circa 22-23°C diffusi con un punto di maggior calore stanno meravigliosamente.
Il discorso cambia se si parla di esemplari nati in cattività.

Re: Curiosità
Inviato: gio apr 29, 2010 10:56 pm
da Elongata
Grazie Davide devo studiare bene la situazione non intendo prenderle adesso .Magari me le autoregalo a Settembre alla fiera a Cesena.Ma devo creare anche con loro un grupppo o posso lasciare una sola coppia? Intendo un maschio e una femmina.
Re: Curiosità
Inviato: gio mag 06, 2010 7:43 pm
da Elongata
Ragazzi ma qual'è il momento migliore per prendere una coppia di Indotestudo? io cerco le Forsteni di dimensioni ridotte rispetto l'elongata.Settembre andrebbe bene ho detto questo mese perchè c'è la mostra a Cesena e la le trovo sicuro e a buon prezzo .
Re: Curiosità
Inviato: gio mag 06, 2010 9:58 pm
da Giacomo-PG
Beh tanto vanno in terrario,un periodo vale l'altro e al tartarughebeach troverai sicuramente le elongata.
Riguardo alle forsteni non è semplicissimo riconoscerle e anche in letteratura,per quel che ne so,non ci sono pareri tanto concordi.Riguardo le dimensioni cambia poco tra le tre sottospecie,quindi non mi baserei su quello.
Se mi mandi una mail ti do un contatto di uno spagnolo che riproduce delle (probabilissime) forstenii.
Re: Curiosità
Inviato: gio mag 06, 2010 10:31 pm
da Elongata
Ok ti mando la mia mail in privato.Va be se non le riesco a trovare le forsteni prendo l'elongata fa niente, sono belle comunque entrambe

.Tortugo mi consiglio le forsteni .