Pagina 1 di 2
aiuto pardalis
Inviato: sab apr 24, 2010 6:11 pm
da flavvio
buonasera ho 5 pardalis grandezza media in un terrario 150x180 naturalmente allestito con 2 lampade uvb e due in ceramica naturalmente avendo il caldo giusto di 30 gradi.
il mio problema è che le vedo sempre ferme nel solito posto e si spostano solo per mangiare??
ma non è che non sentano il cambio della stagione??
ogni anno bisogna sverminare??
Re: aiuto pardalis
Inviato: sab apr 24, 2010 6:22 pm
da Filly
Se si escudono problemi di origine sanitaria, direi che è un comportamento abbastanza normale, soprattutto nel periodo indoor.
Quando le sposterai fuori, che per loro sarà la stagione umida, saranno senz'altro più attive.
il fatto che mangino è senz'altro segno di buona salute!
Che temperature hai?
E' buona norma una visita dal veterinario una volta l'anno con annessi esami coprologici(feci!).
Magari ci posti qualche foto!!!???

Re: aiuto pardalis
Inviato: dom apr 25, 2010 8:58 am
da Luca-VE
Come utilizzi le lampade in ceramica?
Che tipo di UVB usi?
P.s. io per "grandezza media" immagino animali di 20-25 cm, se cosi fosse in 5 sono strette...
Re: aiuto pardalis
Inviato: dom apr 25, 2010 3:26 pm
da flavvio
la grandezza delle tarta e di cmm18 -20
riguardo il terrario è di 150 per 200 h 80 in cui una parte è coperta 150x100 e la rimanenza è aperto nello spazio chiuso vi è una stufa a metano che produce il calore di 30 gradi sia di giorno che di notte ....
riguardo le lampade uso uvb compatta del 10 e ce ne sono installate due nel terrario interno chiaramente ne avevo altre due fuori ma chiaramente le tara non usciendo le ho spente poi ho 2 lampade in ceramica da 150 w nel caso che la stu.fa nn funziona queste si accendono penso che sono nella norma.... giusto??
infatti sto aspettando il bel tempo per metterle fuori cosi voglio modificare il terrario farne uno nuovo e sopra creo un secondo terrario per le mie pogona
Re: aiuto pardalis
Inviato: dom apr 25, 2010 3:39 pm
da Luca-VE
Non molto giusto a dire il vero...
DI giorno, devi avere un punto in cui la temperatura arrivi anche a 34-35 gradi (basking point) e scenda nel resto del terrario.
DI notte e' importante che scenda, anche fino a 20-22 gradi, non deve esserci la stessa temperatura del giorno!
Per questo chiedevo delle lampade in ceramica, perche le considero inutili o da utilizzare solo in caso ci siano temperature notturne troppo fredde.
Per il giorno usa le compatte che gia hai in abbinata a normali spot a incandescenza per avere le temperature idonee, a questa specie serve luce e calore dalla stessa fonte, come se fosse il sole.
Per la notte, o spegni tutto o regoli che il riscaldamento attacchi solo nel caso di temperature inferiori a 20 gradi.
Re: aiuto pardalis
Inviato: lun apr 26, 2010 9:20 pm
da flavvio
Se io alzo la temperatura nel terrario di giorno portandola a 35 gradi con uso della stufa metano va bene ? Chiaramente alla sera la abbasso portandola a 25 gradi .
Di giorno comunque uso ANCHE due lampade uvb o.10 a basso consumo compact.
Tutto questo lo faccio per risparmiare la corrente . (anche perchè facendo dei calcoli il gas costa meno della corrente)
Grazie per la tua collaborazione.
Appena posso ti spedisco la foto.
ciao
Re: aiuto pardalis
Inviato: lun apr 26, 2010 10:08 pm
da Luca-VE
No, perche con la stufa porteresti la temperatura a 35 gradi in modo uniforme nel terrario, che invece va evitato.
Il meccanismo di termoregolazione nei rettili viene ottenuto spostandosi da un punto all'altro nelle varie fasi della giornata, in base alle temperature e alle attivita degli animali.
Inoltre lo spot garantisce una luminosita' che e' necessaria.
Purtroppo non c'e' molto da risparmiare sui terrari...magari si potesse.
Re: aiuto pardalis
Inviato: mar apr 27, 2010 1:08 pm
da Giacomo-PG
Tieni la stanza riscaldata a 25gradi di giorno e 20 di notte(attenzione perchè la stufa consuma ossigeno).
Poi con 4 faretti da 40w non è difficile raggiungere le temperature di basking,al limite ne metti due accesi fissi e due termostatati.
Alla fine sono 160w al massimo accesi contemporaneamente che per 12 ore fanno 1920w/giorno,cioè circa 0,5€ al giorno di luce extra nella bolletta.
Oppure invece dei 4 faretti,un'ottima opzione per risparmiare sui costi fissi è quella di utilizzare un faretto da 70w ai ioduri metallici di ultima generazione che emettono UVB,tanta luce e calore e al limite uno spot extra termostatato,ma credo non ce ne sia bisogno.
A parte il costo iniziale di accenditore e lampada, poi di corrente risparmi.
Re: aiuto pardalis
Inviato: mer apr 28, 2010 7:55 pm
da flavvio
Grazie per i consigli che mi avete dato. Vi chiedo un favore se possibile, potreste farmi avere un numero di cellulare oppure un Vostro indirizzo email perchè vorrei mettermi in contatto con Voi per altre informazioni che devo chiedere.
Re: aiuto pardalis
Inviato: mer apr 28, 2010 10:17 pm
da Giacomo-PG
Manda un messaggio privato all'interessato ,non penso che uno si metta a sbandierare il numero di cellulare in un forum pubblico

Re: aiuto pardalis
Inviato: mer apr 28, 2010 10:37 pm
da Elongata
Gia è per una questione di privacy non può mettere il numero di cell in Pubblica.
Re: aiuto pardalis
Inviato: sab mag 01, 2010 2:16 pm
da flavvio
Ecco Il Mio terrario
Re: aiuto pardalis
Inviato: sab mag 01, 2010 2:19 pm
da flavvio
quello nuovo che voglio costruire
Re: aiuto pardalis
Inviato: sab mag 01, 2010 2:23 pm
da Elongata
Flavio belli i tuoi panzer ma è presente anche una sulcata?.Come mai non sono in giardino?
Re: aiuto pardalis
Inviato: sab mag 01, 2010 6:33 pm
da Luca-VE
A mio avviso, il substrato va profondo, per tutta una serie di motivi non scenderei ai sotto i 10-15 cm di profondita.