Pagina 1 di 4

Esotica di piccole dimensioni

Inviato: mer mar 31, 2010 4:47 pm
da Elongata
Qual'è una testuggine esotica di piccole dimensioni, che non ha bisogno di terrari enormi e cure eccessive, e non sia delicata? Escludendo le horsfieldii.Voi quale specie mi consigliereste?

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: mer mar 31, 2010 5:01 pm
da Luca-VE
Credo nessuna soddisfi pienamente la tua richiesta.
Tutte le specie "piccole", sono comunque quantomeno bisognose di attenzioni, vedi Testudo kleinmanni, Pyxis senza scomodare ovviamente Homopus...
Forse Malacochersus tornieri e' quella che si avvicina maggiormente.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: mer mar 31, 2010 7:53 pm
da Elongata
ho capito grazie Luca.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 12:39 pm
da DelorenziDanilo
anche un elegans non diventa enorme.. e secondo me sono abbastanza semplici anche da allevare

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 12:58 pm
da Elongata
mi piacerebbe come specie da allevare ma ho paura di sbagliare e farle morire.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 2:59 pm
da Barbara
A sentire chi le alleva anche le elegans non sono consigliate a neofiti. Hai scritto a parte le horsfieldii ma anche queste non sono facilissime e comunque non sono da allevare in terrario pur rientrando nella categoria esotiche :wink:

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 3:26 pm
da Elongata
Io ormai le hors le allevo da 2 anni e mi sto trovando benissimo,lo credo anche io che le elegans non facciano proprio al caso mio, ed è verissimo che non sono consigliate a i neofiti ma io non rientro più in quella categoria.Ormai mi sento ferrato con le tartarughe terrestri.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 3:28 pm
da Elongata
Comunque io le hors non le ho mai allevate in terrario, sono state sempre fuori.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 3:59 pm
da VincenzoC
direi tornieri, per le g. elegans se ti prepari bene è possibile, io sto allevando non senza difficoltà come prime esotiche proprio delle geochelone elegans.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 4:37 pm
da DelorenziDanilo
boh, le elegans io le trovo semplicissime da gestire, basta una giusta quantità di ubv, umidità (con i normali cicli) e temperature adatte (come per tutte le tarta)
..ognuno ha la sua opinione evidentemente..

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 5:52 pm
da Elongata
Gia ognuno ha la propria opinione, per te sono semplicissime perchè magari le possiedi da molto e prima di prenderle le conoscevi gia abbastanza bene,per altri invece le conoscono da poco e le reputano dfficili da allevare.Comunque un pensierino lo farei molto volentieri per questa specie,ma sono difficili da riprodurre?.Io cercavo appunto una specie di piccole dimensioni di facile riproduzione e non troppo delicata.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 6:04 pm
da Barbara
Io ho riportato ciò che ho spesso letto scritto da allevatori come Michele che le elegans le riproduce e le alleva da anni, le sconsiglia ad un neofita poi io non ho la sua esperienza e quindi non so che dire :wink:
Per quanto riguarda la riproduzione a quanto leggo in giro nei vari forum facile non è, si contano sulle dita di una mano gli allevatori che le riproducono :wink: ed uno di questi è proprio Michele, è per questo che mi fido del suo parere

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 6:16 pm
da Elongata
Ma che palle uffa, non riesco proprio a trovare una specie diversa dalle hors che posso allevare ,le hermanni non ho molto spazio ,le elegans mi piacerebbero però non me la sento di prenderle le Pardalis gia posseduta e ha fatto una brutta fne per colpa mia,le carbonarie belle ma troppo grandi.

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 7:05 pm
da Barbara
Guarda che comunque le horsfieldii non vanno allevate in terrario ed all'aperto richiedono comunque spazi adeguati come le hermanni e anche le altre esotiche in estate necessitano di spazi all'esterno e non certo piccoli come un terrario.
Se non hai spazi è meglio che rimandi l'acquisto a quando avrai un bel giardino :wink:

Re: Esotica di piccole dimensioni

Inviato: ven apr 02, 2010 7:17 pm
da Elongata
Ma ho detto più volte che le hors le tengo in GIARDINO da 2 ANNI non le ho mai tenute in terrario,non lo ho mai detto,che le ho tenute in terrario ,ho un giardino di 10 metri in lunghezza e 2 in larghezza.Una parte più asciutta e una un pò più umida.