Pagina 1 di 2
Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 1:10 pm
da Elongata
Per aumentare le possibilità di riproduzione delle horsfieldii, volendo formare uno gruppo quanti maschi devono essere presenti ? e quante femmine.Io ne ho una coppia.
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 1:48 pm
da Seda
non e' che incrementi la riproduzione aumentando i maschi!basta sempre e solo un spermatozoo per ovocellula eh!!!incrementi solo lo stress,con troppi maschi!non ho capito bene tu hai una coppia di femmine o un maschio e una femmina?
in genere un maschio va bene con 4-5 femmine.poi considera lo spazio a disposizione che avranno !
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 3:18 pm
da Elongata
io ho un maschio e una femmina .Io chidevo se aggiungevo un secndo maschio quante femmine occorrevano .per stimolare la riproduzione.
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 4:59 pm
da Seda
allora ti conviene aggiungere una femmina,perche' se prendi un maschio devi mettere un bel po' di femmine!

Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 6:13 pm
da Elongata
quindi come rapporto un maschio 3 femmine ,2 maschi 5 femmine.Ho capito grazie mille.
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 7:02 pm
da Paolino
salve,
scusate la mia ignoranza ma leggendo qua e la dicono che avere due maschi aumenta la fertilità degli stessi.
Allora e meglio avere o no due maschi per una femmina oppure meglio due femmine per un maschio.
Scusate il gioco di parole.

Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 7:23 pm
da Seda
whitheflame ha scritto:quindi come rapporto un maschio 3 femmine ,2 maschi 5 femmine.Ho capito grazie mille.
be' stiamo un po' al limite con 2 maschi e 5 femmine sai!!!sanno essere troppo insistenti!perche' alle volte danno fastidio anche in due alla stessa!1 a 3 va bene meglio 1 a 4-5 ,con 2 maschi devi salire!

Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 7:54 pm
da Elongata
allora lascio un maschio ma aumento le femmine con altre 2 massimo 3 ,vedo se le trovo da me o a Cesena quando ci sarà la fiera.In questo modo non ci dovrebbero essere problemi di convivenza.
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 9:24 pm
da Seda
la decisione migliore!

Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: mar mar 30, 2010 10:05 pm
da Elongata
[quote="seda"]la decisione migliore! e per me, o per il mio maschio di hors che si ritrova chin è femmn?.
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: gio apr 08, 2010 1:29 am
da Giacomo-PG
Paolino ha scritto:salve,
scusate la mia ignoranza ma leggendo qua e la dicono che avere due maschi aumenta la fertilità degli stessi.
Allora e meglio avere o no due maschi per una femmina oppure meglio due femmine per un maschio.
Scusate il gioco di parole.

Dipende dalla specie che si alleva.Con le horsfieldii forse è meglio provare con un grande gruppo di 2 maschi e tante femmine o quantomeno di un maschio e tre femmine.I dati sulla riproduzione di questa specie sono comunque esigui.
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: gio apr 08, 2010 11:22 am
da Elongata
Giacomo il fatto dei 2 maschi mi era venuto anche a me come idea, solo che poi ho pensato a qualche possibile scaramuccia tra di loro.Io pensavo di aumentare il numero di femmine di portarlo tipo a 3 massimo 4 femmine e un maschio.Perchè se poi aggiungo un secondo maschio dovrei portare il numero di femmine a sei o 7 femmine e sono davvero troppe .
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: gio apr 08, 2010 11:34 am
da Giacomo-PG
Se vuoi provare a riprodurle con successo,secondo me è meglio due maschi e 7 femmine che un maschio e 4 femmine,ovviamente a patto di avere abbstanza spazio,almeno 50-60mq
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: gio apr 08, 2010 2:37 pm
da Elongata
il fatto è che non ho tutto quello spazio ne ho di meno,lo spazio che gli ho dedicato misura 1o m in lunghezza per 2 in larghezza è tutto quello che ho.
Re: Incremento attività riproduttiva
Inviato: gio apr 08, 2010 3:02 pm
da VincenzoC
non è matematico che 2 maschi debbano essere contendenti, ma probabile, potresti dividere lo spazio in 2 ed avere 2 maschi con 3 femmine ciascuno, con 2 maschi aumenti la possibile riproduzione.
non è che voglio demoralizzarti,

ma io non ho mai sentito di allevatori amatoriali ovvero non commercianti cha abbiamo fatto nascere horsfieldi in italia