Pagina 1 di 1
problema sulcate
Inviato: gio gen 14, 2010 8:43 am
da spider_1
salve raga.
ho una coppia di g. sulcata da quakche mese e in quest ultima settimana il maschio mi sembra poco attivo, mangia pochissimo e sta sempre fermo allo stesso posto, mentre la femmina non riesce a stare ferma un attimo sempre attiva e distrugge tutto quello che le capita davanti.
mi sapreste aiutare con il maschi, non riesco a capire il suo comportamento.
grezie.
Re: problema sulcate
Inviato: gio gen 14, 2010 11:25 am
da Miguel
Ciao,
potresti indicare :
dieta, età, dimensioni, peso e spazio a disposizione?
sono sverminate?
Re: problema sulcate
Inviato: gio gen 14, 2010 11:28 am
da VincenzoC
potrebbe essere utile un analisi delle feci per verificare la presenza di parassiti
posta qualche foto del terrario
Re: problema sulcate
Inviato: gio gen 14, 2010 1:58 pm
da Giacomo-PG
Devi darci tutti i dati sia delle tartarughe che del terrario,inclusi i parametri di stabulazione(temperatura, umidità ecc).
Re: problema sulcate
Inviato: mar gen 26, 2010 9:37 am
da spider_1
purtroppo non riesco sempre a collegarmi, quindi scusatemi per la non celerità nel rispondere.
per quanto riguarda le piccole hanno le seguenti dimensioni: Carapace 55 cm maschio, 58 femmina.
il terrario che hanno a disposozione ha le seguenti misure: mt 3,5 lungo, 1,70 largo, altezza 2,70.
la base è fatta di legno con riscaldamento costante temperatura media a circa 90 cm da terra di mattina circa 30° di sera scende a circa 20°/22°.
il substrato è composto da fieno hanno due tane fatte sempre di legno, tre lampade a ioduri (di quelle che si usano nelle serre per far vegetare le piante).
la dieta è molto varia: radicchio, riccia, germogli di scarola, tarassacco, bietole, romana ........
ultimamente il maschio sembra più attivo, ma niente di particolere rispetto alla femmina.
appena posso vi posto un pò di foto del terrario.
Saluti!
Re: problema sulcate
Inviato: mar gen 26, 2010 9:48 am
da chettolo
Non sono un esperto di sulcate, ma per le cognizioni che ho credo che la dieta sia un po' da rivedere, dovrebbero mangiare il secco, fieno sarebbe l'ideale, la loro dieta deve essere ricchissima di fibre; la lattuga proprio non serve a niente, a livello nutrizionale, inoltre nell'ambiente naturale non avrebbero a disposizione cibi così ricchi d'acqua. questo tipo di alimentazione potrebbe (dico potrebbe) causare proliferazione di parassiti intestinali.
Per due animali di quelle dimensioni inoltre forse il terrario è anche un po' piccolo.
Cosa intendi per lampade a ioduri? emettono anche raggi uvb? perdona la mia ignoranza. Saprai bene credo dell'importanza dei raggi uvb per la salute dei rettili.
Comunque aspettiamo foto delle tarte e del terrario, fa sempre piacere vedere dei bei bestioni così. Nel forum ci sono altri utetni che allevano sulcate, ti daranno precise informazioni.
Re: problema sulcate
Inviato: mar gen 26, 2010 10:05 am
da spider_1
il fieno lo mangiano sempre perchè è la base del substrato del terrario.
le lampade a ioduri e lampade al mercurio (ho anche quelle nei miei terrari) si usano nelle serre perchè simulano lo spettro di luce solare dando quindi possibilità alle piante cresciute in serre di avere "quasi" le stesse caratteristiche di luce che darebbe loro il sole, quindi, si hanno forte percentuale uvb.
Re: problema sulcate
Inviato: mar gen 26, 2010 10:26 am
da chettolo
Allora tutto sommato il motivo dello strano comportamento potrebbe essere dovuto ad altro. Che sia costipata?
Re: problema sulcate
Inviato: mar gen 26, 2010 2:15 pm
da yuri
i motivi possono essere tanti,sia di salute che gestionali,ma non è facile dirlo senza avere davanti gli animali.
comunque in linea di massima le sulcate in terrario nel periodo invernale e nelle condizioni che le tieni entrano in una sorta di estivazione,per loro è come la loro estate secca, di norma si alimentano poco(vegetali secchi e fieno) e sono più letargiche,una volta messe all'esterno inizia per loro la stagione umida,mangiano come le fogne (spesso erba fresca e verde)e si accoppiano.
questo a ragionamento,non conoscendo di persona le condizioni.
se il motivo è questo non è niente di preoccupante,ma è fisiologico.
per escudere problemi di salute,tieni sotto controllo il peso,controlla lo stato di idratazione(occhi più o meno infossati),vedi se ci sono scoli nasali fai un analisi delle feci e chiedi un parere a un buon veterinario.
qualche consiglio:
fai un paio di tane fatte con un'ammasso di fieno e se ci vanno non disturbarle.
della temperatura a 90cm poco ti interessa...devi vedere in realtà quanti gradi ci sono a 15 30 cm dal suolo.
testa le lampade per gli uvb,le lampade fitostimolanti non necessariamente ne emmettono,anzi normalmente non lo fanno,non è una condizione necessaria per far crescere bene le piante
Re: problema sulcate
Inviato: mar gen 26, 2010 2:32 pm
da VincenzoC
Se non hai omesso qualche virgola sono 2 bestioni ed il terrario deve essere molto più grande quando si affiancano non possono girarsi sulla larghezza del terrario, se si muovono poco posso incorrere in problemi di costipazione e di astenia
Attendiamo qualche foto