Pagina 1 di 1
pardalis
Inviato: mar dic 22, 2009 5:43 pm
da TARTINO
in attesa delle pardalis che saranno disponibili dopo le feste, ho finalmente ultimato il mio terrario in legno 120 x 120 (posterò le foto appena ho un pò di tempo) ho già messo le luci e ho preparato il substrato di sabbia per il quale ho qualche dubbio.Voi che ne pensate della sabbia? che esperienze avete in proposito? è adatta alle pardalis?
Re: pardalis
Inviato: mar dic 22, 2009 8:55 pm
da Giacomo-PG
Devi utilizzare un substrato che rimanga molto asciutto e compatto.Potrebbe andare bene anche la sabbia,ma c'è il problema che poi se ne mischierà tanta al fieno,avendo una grana finissima.
Ti servirà anche fieno,sia come alimento che come fondo.
Riguardo ai substrati,personalmente sono sempre più della convinzione di utilizzare torba di cocco per qualsiasi specie terrestre/palustre,da tenere più o meno umida o addirittura asciutta.Purtroppo non ho ancora potuto sperimentare la cosa su larga scala.
Re: pardalis
Inviato: mar dic 22, 2009 9:44 pm
da Filly
Io ho un fatto un substrato con terra, sabbia(30%) e fieno sopra. E' molto asciutto permette alle tarta di nascondersi sotto il fieno e si mischia con il cibo.
Re: pardalis
Inviato: mar dic 22, 2009 10:37 pm
da VincenzoC
50% sabbia e 50% torba di sfagno,terriccio e fieno
Re: pardalis
Inviato: gio dic 24, 2009 3:55 pm
da TARTINO
intanto grazie per le risposte, per quanto riguarda il fieno (forse sono troppo meticoloso) non potrebbe essere pericoloso se qualche pagliuzza dovesse venire a contatto con gli spot? e poi ... usandolo come fondo, come faccio a controllare se mangia e la quantità? inoltre ho letto sul forum che porta parassiti e funghi ... vero??
Re: pardalis
Inviato: gio dic 24, 2009 4:11 pm
da Filly
TARTINO ha scritto:intanto grazie per le risposte, per quanto riguarda il fieno (forse sono troppo meticoloso) non potrebbe essere pericoloso se qualche pagliuzza dovesse venire a contatto con gli spot? e poi ... usandolo come fondo, come faccio a controllare se mangia e la quantità? inoltre ho letto sul forum che porta parassiti e funghi ... vero??
Se le lampade le tieni a distanza dovuta non c'è pericolo.
Vedrai che all'inizio il fieno non lo toccherà neanche. Cerca di darglielo sminuzzato insieme alle erbe che gli darai solo così riuscirai lentamente a faglielo mangiare.Magari usa un piccolo recipiente poco profondo dove mettergli in cibo così puoi controllare anche quanto ne mangia ed è più pratico per le pulizie!
Re: pardalis
Inviato: sab dic 26, 2009 1:39 am
da Giacomo-PG
Il fieno va cambiato spesso per motivi di muffe varie.