Pagina 1 di 1
Digiuno pardalis
Inviato: gio nov 05, 2009 5:27 pm
da oscar
Ho visto nel forum che il modo migliore per abituare le pardalis al fieno è prenderle per la fame, ma visto che di solito il fieno proprio non ne pensano di mangiarlo, mi chiedevo per quanto tempo possono stare a digiuno senza avere problemi;
inoltre per un animale di 15cm questa tecnica può essere troppo traumatica?
Grazie
Re: Digiuno pardalis
Inviato: gio nov 05, 2009 11:41 pm
da Elongata
Guarda oltre questo sistema ne esite un altro, che è questo.Il fieno lo dai mischiato al solito cibo che gli dai tutti i giorni ,fatto a piccoli pezzetti in modo che lei non possa scartarli.E via via aumenti le quantità di fieno presenti nel pappone fino a che non mangerà nient'altro che quello.In più puoi far essiccare le bucce di mela all'interno del sacchetto di fieno ,in modo tale che il fieno prenda anche il profumo della mela.Ovviamente non gli dai anche la buccia la lasci nel sacchetto.Vedrai che all inizio fara la difficile ma alla lunga si abituerà.
Re: Digiuno pardalis
Inviato: ven nov 06, 2009 1:02 am
da Tortugo
non ci posso neanche pensare a tutte le volte che ho dovuto tritare il fieno (spesso, per gli esemplari più piccoli, in pezzetti estremamente minuti)....alla lunga devo dire che i risultati non sono stati proprio ottimi, nel senso che le mie due pardalis oggi il fieno solamente continuano a non mangiarlo se non quando restano 10 giorni senza mangiare, il che non accadrà mai, ma continuo a darlo misto (senza più tagliarlo chiaramente) alle erbe di campo!

Re: Digiuno pardalis
Inviato: ven nov 06, 2009 10:16 am
da oscar
la tecnica della mela devo provarla, come dice tortugo mischiare il magiare con il fieno non mi sembra dia grandi risultati, visto che sono bravissime a magiare le erbe ingerendo pochissimo fieno
Re: Digiuno pardalis
Inviato: ven nov 06, 2009 1:27 pm
da Tortugo
oscar ha scritto: visto che sono bravissime a magiare le erbe ingerendo pochissimo fieno
Le
S. pardalis, più di altre tartarughe sono maestre in questo

Re: Digiuno pardalis
Inviato: ven nov 06, 2009 1:56 pm
da oscar
Qualcuno ha provato la tecnica del digiuno?
Re: Digiuno pardalis
Inviato: ven nov 06, 2009 4:26 pm
da DelorenziDanilo
io ho avuto l'esperienza con le sulcate..
sinceramente non ho fatto tanta fatica ad abituarle al fieno..nonostante fossero abituate malissimo (da piccole mangiavano sempre cicoria, radicchi, pomodori, zucchine, ecc (insomma erano abituate malissimo!)
poi ho iniziato a tritare il fieno in mezzo al cibo e non lo disdegnavano (era fieno con tarassaco e fiori di tartassaco)..
poi ora mangiano tranquillamente il fieno di primo taglio che acquisto da un contadino..
ovviamente gli butto anche un po di erbe di campo, cicoria e radicchio rosso, ma senza esagerare nelle quantità..
avendo il substrato di questo fieno vedo che spesso smangiucchiano quà e là questo fieno quando hanno finito le erbe fresche.
poi basta un giorno o due senza mangiare che ne mangiano ancora di più!
Anche l'erba da giardino non gli fa male.. anzi..
quindi potresti prendere il tagliaerba, dare una rasata al giardino o se non ce l'hai a quello del vicino che ti ringrazierà e dargli l'erba appena tagliata..
per loro è ottima.. e se non sono viziate la mangieranno di gusto!
Re: Digiuno pardalis
Inviato: ven nov 06, 2009 4:45 pm
da oscar
fino a marzo non è che dalle mie parti l'erba cresca tanto
Re: Digiuno pardalis
Inviato: dom nov 08, 2009 5:55 pm
da DelorenziDanilo
anche fresca è un ottimo alimento.. dagliene pure in quantità!
assicurati che non sia prelevata in una zona dove danno insetticidi e veleni vari.. e dagliene pure a palate!
Re: Digiuno pardalis
Inviato: lun nov 09, 2009 2:34 pm
da Tortugo
oscar ha scritto:fino a marzo non è che dalle mie parti l'erba cresca tanto
trasferitevi da noi al sud dove i "pascoli" e i campi cono ancora verdi...ancora per molto
la tecnica del digiuno potrebbe funzionare o non avere quasi nessun risultato. Insisti con il mischiare il fieno ad erbe verdi un pò passate (cioè non freschissime), di un paio di giorni...

Re: Digiuno pardalis
Inviato: lun nov 09, 2009 3:32 pm
da oscar
se propongo di trasferirmi per le tartarughe mi uccidono (se proprio devo trasferirmi per le pardalis andrei in Kenia, li non avrei il problema del terrario); continuerò a mischiare le erbe con il fieno anche se non sono sicuro di avere grandi risultati
Re: Digiuno pardalis
Inviato: lun nov 09, 2009 9:38 pm
da Giuseppe Liotta
io ho avuto una pardalis ,mischiavo la verdura(magari un po appassita) con il fieno e devo dire che funziona..poi poco per volta diminuivo la verdura ..
in ogni caso se per un po di giorni non mangia non fa niente

Re: Digiuno pardalis
Inviato: lun nov 09, 2009 9:52 pm
da Giuseppe Liotta
un'altro metodo molto efficace è quello di dare il fieno mescolato a pezzetti di pale di fico d india,che oltre a contenere molto calcio e fibra,è anche molto appetibile.
dopo un po (quando la tarta conosce bene l'odore della pala) puoi diminuire la quantita di pala fino a non metterne proprio piu, ma bagnando solo il fieno con la parte umida della pala.