umidita

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

umidita

Messaggioda Chef Simone » ven ott 30, 2009 4:40 pm

dopo aver messo l igrometro in terrario ho notato che l umidita è di 70% come fare ???????

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: umidita

Messaggioda VincenzoC » ven ott 30, 2009 4:52 pm

che specie allevi?
a che altezza misuri l'umidità?

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Re: umidita

Messaggioda Chef Simone » ven ott 30, 2009 5:01 pm

allevo pardalis l idrometro lo tengo a tre quarti dell altezza del terrario .........è giusto tenerlo li oppure boooooooooooooo..aiuto :D :D

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: umidita

Messaggioda lelecava » ven ott 30, 2009 5:37 pm

70% standard senza fare niente?
Nel terrario hai l'acqua per bere e basta?

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Re: umidita

Messaggioda fbolzicco » ven ott 30, 2009 5:52 pm

se tieni sempre la ciotola dell'acqua a disposizione ( e magari vicino al punto caldo) è normale che ci sia un 70% di umidità, dovresti lasciarla a disposizione 2 giorni ala settimana e poi toglierla.

inoltre l'igrometro devi tenerlo ad altezza tarta, così come il termometro e il termostato se lo usi

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: umidita

Messaggioda DelorenziDanilo » ven ott 30, 2009 5:55 pm

70% per le pardalis è un po troppo.. anzi.. senza "un po"..

già 50% basta.. di più non è l'ideale.

di soluzioni per abbassare l'umidità ce ne sono diverse.. una potrebbe essere quella di inserire un cavetto riscaldante (non troppo potente) sul fondo, ma mi raccomando fai attenzione , devi tenerlo sutto un cartone o qualcosa per fare in modo che non vada a contatto diretto con la tarta.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: umidita

Messaggioda VincenzoC » ven ott 30, 2009 6:14 pm

c'è la giusta aereazione?
quanto sono grandi le prese laterali e quanto è grande il terrario?
se non bagni non deve essere così alta
l'igrometro è affidabile, l'hai mai confrontato con altri dati?

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: umidita

Messaggioda Giacomo-PG » ven ott 30, 2009 8:44 pm

Che substrato usi?In genere il problema o è la vaschetta dell'acqua(posizione,frequenza)o il substrato.

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Re: umidita

Messaggioda Chef Simone » sab ott 31, 2009 3:10 pm

ciao a tutti e grazie per gli interventi ...io ho un terrario di un metro e ottanta di lunghezza largo un metro .come sub strato uso torba misto terriccio .ora provo a mettere l idrometro ad altezza tarta poi vi dico :) :D

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Re: umidita

Messaggioda Chef Simone » sab ott 31, 2009 3:52 pm

ragazzi la svolta ho messo lidrometro ad altezza testa tarta e mi misura 45 50 %di umidita :? :? lo tenevo stupdamente troppo alto :roll: :roll:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: umidita

Messaggioda Giacomo-PG » dom nov 01, 2009 1:04 am

Mi pare strano,in alto dovrebbe essere meno umido.
Hai un substrato che trattiene molto l'umidità e se l'hai messo da poco è sicuramente ancora umido "di fabbrica".

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: umidita

Messaggioda VincenzoC » dom nov 01, 2009 3:51 pm

infatti a livello substarto l'umidità è sempre maggiore
riprova a misurare con calma


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti