Pagina 1 di 3
problema umidità
Inviato: ven ott 02, 2009 9:09 pm
da tartaforever
l'umidita del terrario della mia pardalis ha l' umidità troppo alta (66%) come sub strato uso torba mista a fieno cosa mi consigliate?
Re: problema umidità
Inviato: sab ott 03, 2009 8:47 am
da Tortugo
quanto è grande la S. pardalis che hai?
Re: problema umidità
Inviato: sab ott 03, 2009 12:38 pm
da tartaforever
10 cm cmq il mio problema e la notte che l' umidita arriva a 80% adesso di giorno ho aumentato la temperatura del lato caldo e l'umidita e a 50
Re: problema umidità
Inviato: sab ott 03, 2009 2:02 pm
da lemon
Puoi usare trucioli di faggio!
Re: problema umidità
Inviato: sab ott 03, 2009 4:52 pm
da tartaforever
ho letto che i trucioli sono sconsigliati perche sono polverosi e possono creare problemi alle vie respiratorie
Re: problema umidità
Inviato: sab ott 03, 2009 6:03 pm
da Tortugo
ma il terrario ha un buon ricircolo d'aria? e poi la vaschetta dell'acqua è sempre nel terrario? se sì ricordati che va tenuta lontano dal faretto, mai nelle vicinanze o addirittura sotto...
Re: problema umidità
Inviato: sab ott 03, 2009 7:28 pm
da Giacomo-PG
Descrivici minuziosamente il terrario.
Mi sembra impossibile che l'umidità aumenti in quel modo senza fonti di umidità...a meno che non le tieni in una grotta,ma comunque sia l'alta temperatura dovrebbe asciugare aria e substrato soprattutto.
Re: problema umidità
Inviato: dom ott 04, 2009 12:51 am
da tartaforever
praticamente il terrario ha dei buchi laterali il vetro è rialzato di 2 cm poi la vaschetta della acqu ce lo 10 minuti al giorno per farla bere
Re: problema umidità
Inviato: lun ott 05, 2009 2:05 pm
da tartanew
tartaforever ha scritto:10 cm cmq il mio problema e la notte che l' umidita arriva a 80% adesso di giorno ho aumentato la temperatura del lato caldo e l'umidita e a 50
E che cavolo!! Chi ha il pane non ha i denti.... Chi ha i denti non ha il pane... Io non riesco ad aumentare più del 60% l' umidità per la mia Carbonaria se non l'annego con lo spruzzino te ci puoi fare le sedute di sauna nel tuo terrario!!!!
Non c'è proprio un equilibrio a stò mondo!!! eheheh

Re: problema umidità
Inviato: lun ott 05, 2009 6:41 pm
da Giacomo-PG
Far bere la sulcata tutti i giorni,a meno che non somministri esclusivamente secco,non è necessario.
A parte questo non penso che il problema umidità sia dato dalla vaschetta che resta dentro 10minuti.
Re: problema umidità
Inviato: lun ott 05, 2009 7:23 pm
da tartaforever
se provo mischiara la terra attuale con la sabbia dite che riesco ad abbassare l'umidità?
p.s ho una pardalis
Re: problema umidità
Inviato: mar ott 06, 2009 6:53 pm
da Giacomo-PG
Scusa,avevo risposto a due discussioni in contemporanea.
Un substrato misto a sabbia è l'ideale.Ricordo che quando usavo il terriccio come base,quello che vendono nelle buste,all'inizio era umidissimo,poi grazie alle lampade nel giro di qualche giorno si asciugava mantenendo umidità inferiori al 50%.Quindi valuta tu.
Re: problema umidità
Inviato: mar ott 06, 2009 7:00 pm
da tartaforever
ma la sabbia dece essere per forza quella di mare o posso usare quella per l' edilizia
Re: problema umidità
Inviato: lun ott 12, 2009 10:03 am
da lelecava
tartanew ha scritto:tartaforever ha scritto:10 cm cmq il mio problema e la notte che l' umidita arriva a 80% adesso di giorno ho aumentato la temperatura del lato caldo e l'umidita e a 50
E che cavolo!! Chi ha il pane non ha i denti.... Chi ha i denti non ha il pane... Io non riesco ad aumentare più del 60% l' umidità per la mia Carbonaria se non l'annego con lo spruzzino te ci puoi fare le sedute di sauna nel tuo terrario!!!!
Non c'è proprio un equilibrio a stò mondo!!! eheheh

Confermo!!!!!!

Re: problema umidità
Inviato: lun ott 12, 2009 4:04 pm
da DelorenziDanilo
per avere un clima "più secco" è sufficiente inserire alla base del terrario (sotto il substrato, diviso da un cartone) una serpentina riscaldante (bastano quelle da 50w se il terrario è grande)
potrebbe essere una soluzione.
strano, di solito il problema è che con le lampade e i riscaldatori il clima è addirittura troppo secco!
PS: se il terrariio è completamente in vetro non posizionare la serpentina sotto al vetro (alla base insomma) perchè altrimenti il vetro si crepa.