AIUTO PARDALIS!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
ponip
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 08, 2009 9:31 am

AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda ponip » mar set 08, 2009 12:42 pm

Salve scusate sono nuovo, e vorrei chiedervi un consiglio riguardo una tartaruga pardalis che ho acquistato pochi giorni fa e che la sua eta' risale a due anni e mezzo , siccome il commesso non l'ho visto tanto preparato e non facendomi capire nulla a riguardo mi ritrovo una tartaruga che ho sempre desiderato ma che non so gestire , dunque vorrei dirvi come la tengo e semmami dite se sbaglio
terrario lungo 50x 40x 40 (per il momento)
lampada nella parte sx uv 5.0 e lampada nella parte dx ceramizzata riscaldante con termostato regolato a 30
gradi umidita' intorno ai 40 /50 alimentazione gli do insalata mista quella per capirci gia' pronta con radicchio rosso verde carote ecc qualche volta gli do' un pezzettino di frutta escludendo quella che non puo' mangiare .
ora vorrei chiedervi ,per ora deve stare per forza in un terrario, sto facendo bene? aiutatemi per favore non vorrei fargli del male grazie aspetto vostre notizie
Pino

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda canevi » mar set 08, 2009 1:00 pm

io direi per iniziare lampade entrambe dallo stesso lato..
e niente frutta, insalate e erbe di campo soprattutto
leggiti la scheda per temperatura, umidità e sottofondo
ciao

Avatar utente
phoenix
Messaggi: 187
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:00 am
Regione: Marche
Località: Pesaro-Urbino

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda phoenix » mar set 08, 2009 1:49 pm

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma ne approfitto. Vorrei sapere quante ore deve stare accesa la lampada UVB?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. Ciao 8)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda Filly » mar set 08, 2009 1:56 pm

L'ideale sarebbe poter creare una zona calda (dal lato delle lampade) con temperatura anche fino a 35° e passa e una zoona più fresca sui 25/26°.

Però viste le dimensioni del terrario credo sia impossibile.

Comunque regola la lampada in ceramica (con il termostato)per la notte in modo che la temperatura non deve mai scendere sotto i 20°.

La lampada uv deve restare accesa per circa 12 ore

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda Michele » mar set 08, 2009 9:08 pm

ma quale serebbe la frutta che non può mangiare?
Più che altro dove hai letto che devi darle la frutta?!?!
Informarsi, bene, prima è così difficile?

ponip
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 08, 2009 9:31 am

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda ponip » mer set 09, 2009 12:02 am

grazie a tutti per il consiglio ora andro a leggere le schede

R4ffa3le
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 24, 2009 6:06 pm

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda R4ffa3le » gio set 24, 2009 6:39 pm

scusate sono un ragazzo si ischia e averei intenzione di comprare una coppia di pardalis mi sapete dire se è possibile riprodurle in cattivita??
inoltre vorrei sapere quanto costa il mantenimento in terraio in termini economici.. cioè a bolletta nn è che mi arriva alle stelle?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda Ale » gio set 24, 2009 9:12 pm

Certo che le pardalis possono essere riprodotte in cattività, Raffaele. :wink:
Però mi raccomando, è importante che t'informi prima sulle modalità di allevamento; non improvvisare che le esotiche ammetono pochissimi errori.
L'ideale sarebbe che tu avessi già esperienze con le terrestri nostrane...le hai già allevate o le allevi??

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda Tarta Lauretta » gio set 24, 2009 9:57 pm

michele ha scritto:Informarsi, bene, prima è così difficile?


E' la stessa cosa che penso io!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda Filly » gio set 24, 2009 10:47 pm

R4ffa3le ha scritto:scusate sono un ragazzo si ischia e averei intenzione di comprare una coppia di pardalis mi sapete dire se è possibile riprodurle in cattivita??
inoltre vorrei sapere quanto costa il mantenimento in terraio in termini economici.. cioè a bolletta nn è che mi arriva alle stelle?

Mantenere due pardalis adulte è un impegno abbastanza oneroso non solo in termini economici(in inverno devi assicurarle una temperatura dai 25ai 35 gradi di giorno e non meno di 20°la notte)ma anche di spazio(per una coppia il terrario deve essere almeno 3m x 3m).
Se non hai mai allevato specie nostrane con le pardalis sarà molto dura!!

Documentati bene prima!
Questo è il primo consiglio che possiamo darti!!

trachemys
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 21, 2009 6:52 pm

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda trachemys » gio set 24, 2009 11:34 pm

oltre a documentarti a dovere ,io se posso darti un consiglio ,e quello di non iniziare con le Pardalis ,ma questo riguarda le esotiche in generale .Il loro allevamento richiede una buona preparazione ,e necessitano oltretutto di ampi spazi.Sono delicate .Io ti consiglierei di cominciare con una nostrana.Io ne so qualche cosa perchè anche io senza sapere mi ritrovai con una piccola pardalis che ovviamente non seppi mantenere e mi mori in poco tempo.Se sei disposto a prenderla, sapendo che potrebbe morirti se non rispetti alcune condizioni fai pure ,ma ti rimarranno i rimorsi per tutta la vita.Io ci soffro ancora per la perdita .e sono passati 2 anni.

R4ffa3le
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 24, 2009 6:06 pm

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda R4ffa3le » ven set 25, 2009 6:29 am

e quindi se sn troppo impegnative cosa mi consigliate?
hermanni greche poi marginate, che dite vanno bene pure le horsfieldi??

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda VincenzoC » ven set 25, 2009 9:00 am

se hai un giardino e puoi costruire un recinto anti intrusione predatori e anti fuga, comincia con le hermanni, o le marginate.
e visto il periodo tra massimo un paio di mesi saranno in letargo, potresti preparare tutto ed acquistarle la prossima primavera, così potrai godertele in pieno e con una buona preparazione di base.

trachemys
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 21, 2009 6:52 pm

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda trachemys » ven set 25, 2009 10:31 am

Neanche le horsfieldii vanno bene ,perchè soffrono molto il problema dell'umidità .Se dove abiti tu c'è molta umidità lasciale stare.Prenditi una bella coppia di hermanni e vai tranquillo.Poi più in là magari ti prendi qualche altra tartarugha più impegnativa.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: AIUTO PARDALIS!!

Messaggioda Giacomo-PG » ven set 25, 2009 11:59 am

Se non hai esperienza non ti consiglio nemmeno le t.graeca perchè al momento dell'acquisto dovresti essere sicuro dell'aerale di provenienza.
Quindi hermanni o marginata.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti