Pagina 1 di 1

convivenza

Inviato: lun ago 24, 2009 7:37 pm
da mikirsm
ciao a tutti,
scusate ma per non aprire un nuovo post mi lego a questo, rimanendo in discorso:
sono prossimo ad acquistare una femmina G.pardalis al tartabeach 2009 questo fine settimana, consapevole benissimo delle diversità di allevamento di quest'ultima rispetto alle t.hermanni che da tempo possiedo, ora vorrei sapere:
posso benissimo lasciarle in giardino d'estate tutte assieme o il maschio hermanni potrebbe cercare di riprodursi con lei???
grazie mille per l'aiuto :mrgreen: :mrgreen:

Re: convivenza

Inviato: lun ago 24, 2009 10:43 pm
da Valentina
Sarebbe meglio tenerle separate, non per ventuali accoppiamenti che nel caso di queste specie non porterebbero a niente :wink: , ma per evitare la trasmissione di parassiti o microorganismi che potrebbero essere letali per le une o per le altre.

Re: convivenza

Inviato: mar ago 25, 2009 10:59 am
da mikirsm
ciao valentina,
considerà che le tengo tutta l'estate in giardino, e il giardino è molto grande, circa 30 mq, anche in questo caso credi che parassiti potrebbero trasmettersi???ovvio che in inverno la pardalis rimarrà in terrario in casa mentre le thh saranno in letargo in giardino...
:?: :?:

Re: convivenza

Inviato: mar ago 25, 2009 11:08 am
da Ale
mikirsm ha scritto:ciao valentina,
considerà che le tengo tutta l'estate in giardino, e il giardino è molto grande, circa 30 mq, anche in questo caso credi che parassiti potrebbero trasmettersi???ovvio che in inverno la pardalis rimarrà in terrario in casa mentre le thh saranno in letargo in giardino...
:?: :?:


Beh, 30 mq non è che siano tutta questa macchia mediterranea sconfinata eh! :mrgreen:
Comunque vanno tenute separate per i motivi che ti ha descritto Valentina: anche con molto spazio a disposizione possono passarsi parassiti e altro, perchè può bastare anche un singolo contatto per la trasmissione. Considera che spesso le tarte si affollano l'una sopra l'altra per contendersi uno spicchio di sole o di ombra.
Sono specie abbastanza lontane l'una dall'altra, quindi non ti conviene fare esperimenti del genere. :wink:

Re: convivenza

Inviato: mar ago 25, 2009 11:26 am
da mikirsm
non ho parlato di macchia mediterranea sconfinata, ma di giardino, quindi un semplice spazio per muoversi, non era presunzione la mia, cmq seguirò i consigli, non voglio il nobel per esperimenti di convivenza tra tartarughe mediterranee e esotiche... :wink:
grazie

Re: convivenza

Inviato: mar ago 25, 2009 5:32 pm
da Miguel
purtroppo spesso si mangiano le feci, può sembrare una perdita di tempo fare recinti, ma è un investimento perchè è una maggiore probabilità con non si ammalino e se ti si dovessero ammalare almeno sai già che non può essere nulla di trasmesso dalle altre

Re: convivenza

Inviato: mer ago 26, 2009 7:11 pm
da Giacomo-PG
Anche perchè puoi avere anche 50mq ma le ritroverai tutte grossomodo nello stesso punto.