Pagina 1 di 1
elegans
Inviato: lun ago 17, 2009 10:51 am
da gian
salve volevo un vostro consiglio riguardo alla mia coppia di elegans. le ho acquistate ad aprile 2009 la femmina pesava 400 g il maschio 320 g. a distanza di 4 mesi la femmina e' aumentata di 200 grammi ed il maschio 150 grammi godono di ottima salute e sono molto voraci. pero' forse c'e' un problema in quanto nelle feci, che risultano comunque compatte ,noto che c'e' del cibo non completamente digerito, allora volevo sapere se sono normali o risulta qualche patologia. da notare che e' un problema che ho notato fin dall'inizio ed ho fatto fare l'esame e risulta negativo ed il veterinario dice che e' tutto nella norma .ho comunque in via preventiva fatto una sverminazione con panaqur.
Re: elegans
Inviato: lun ago 17, 2009 11:41 am
da fbolzicco
la crescita sembra regolare..
anche a me succede di trovare feci come quelle descritte da te, ma dal momento che crescono bene e soprattutto il vet ti ha detto che è tutto a posto starei tranquillo, anzi, non capisco perchè le hai sverminate un'altra volta..
Re: elegans
Inviato: lun ago 17, 2009 11:47 am
da gian
lo fatto in quanto su un libro ho letto che alcune verminosi non sono facilmente iscontrabili.
Re: elegans
Inviato: lun ago 17, 2009 12:26 pm
da Giacomo-PG
Se l'esame delle feci è negativo,non c'è motivo di ripetere la sverminazione.
1)Se non ha parassiti il motivo è ovvio.
2)Se sono parassiti difficili da identificare(ammesso che ne esistano),dare un antielmintico a caso serve a poco.
Comunque non ti preoccupare perchè in genere gli antielmintici sono ben tollerati.
Re: elegans
Inviato: lun ago 17, 2009 12:41 pm
da gian
a proposito, secondo un vostro parere, visto che la femmina pesa 620 g ed il maschio 470 g , quando diventeranno riproduttive ?
Re: elegans
Inviato: lun ago 17, 2009 1:05 pm
da fbolzicco
teoricamente la femmina divenda riproduttiva a un kilo.. il maschio a 600 grammi dovrebbe essere già maturo..
ma ci sono casi in cui i maschi troppo giovani non fecondano le uova.