Pagina 1 di 3

servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: gio giu 11, 2009 6:31 pm
da Tartos
Ciao a tutti ragazzi! Mi presento..mi chiamo Daniele. è la prima volta che scrivo ma non sono nuovo del portale..vi seguo da 2 anni esatti e ho letto con interesse molte vostre discussioni. La mia esperienza in fatto di tartarughe non è molta..fino adesso ho allevato testudo graeca graeca con la mia ragazza. Ho avuto modo qualche giorno fà di fare un giretto a Longarone e mi sono preso 2 Stigmochelys pardalis..me ne sono innamorato! :) :) Naturalmente il terrario era stato preparato prima..e volevo appunto farvelo vedere. Trovate qualcosa che non va? Consigli e critiche sono ben accette. Le tarta hanno più o meno 1anno e mezzo e vengono da una farm della Zambia. Ho sbagliato a prenderle? Ho letto che non c'è da fidarsi molto da quelle prese in farm...perchè? Ormai le ho prese..e non le cambierei sicuramente. Il terrario è 60x40x40. Il fondo è composta per 1/3 da fibra di cocco e il restante terra secca di campo. La lampada uva/b è della ZooMed 10.0. Prossimamente le foto delle tarta :)

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: gio giu 11, 2009 8:29 pm
da DelorenziDanilo
io se posso consigliarti qualche modifica la farei.. poi ovviamente vedi tu cosa fare..
vedo tre lampade.. quella in alto, che immagino sia quella per gli uvb compatta, è troppo distante dalla tarta, credo che gli arriveranno 10-15mW/cm2, (ne servirebbero 200!)
Il riflettore sopra è artigianale? di che materiale è? (se è uno specchio non funziona!)
le altre due lampade immagino servano per riscaldare.. (sia quella rossa che la bianca?)

alcuni delle compatte lamentano fastidi agli occhi degli esemplari.. quindi tienila controllata, se dorme troppo o se la pelle attorno agli occhi diventa particolarmente "biancastra" con perdita di rugosità probabilmente è quella..

In ogni caso tieni controllata la tarta.. sarà lei a farti capire se l'ambiente va bene.
Se cresce di peso è buon segno, altrimenti significa che qualcosa non va bene..

tieni controllata l'umidità (con quelle lampade e le ridotte dimensioni del terrario rischi che scenda fin troppo!)

(in questo periodo non sta in giardino?)

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: ven giu 12, 2009 6:15 pm
da Tartos
ciao! Grazie mille per la tua risposta e le tue osservazioni che per me sono molto utili.
Allora..la lampada uva/b è a 30 cm dal suolo...troppo poco?
Il riflettore è artigianale ed è una semplice carta di alluminio..inefficace e inadeguata?
Le altre due lampade servono per riscaldare...la rossa è collegata al termostato e si accende di notte,solo di'inverno, quando la temperatura scende sotto i 20gradi.
Le tarta sono con me solo da una settimana e finora non ho notato disturbi agli occhi...però dormono tanto..spesso anche sotto la lampada.
Il peso pensavo di controllarlo una volta al mese..però è difficile fargli mangiare erba e tarassaco...ho notato che preferiscono di gran lunga la cicoria e l'insalata.
L'umidità durante il giorno con lampade accese si aggira sui 40%...troppo bassa? Di notte và un pò su..sui 60%.
Per il giradino sono un pò indeciso..io abito in friuli e in questi giorni ha piovuto..meglio metterle lo stesso in giardino? La pioggia gli può causare dei problemi?

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: ven giu 12, 2009 7:30 pm
da twisty
le compatte che causano problemi nei cheloni (in alcuni casi) sono le 10.0. magari presta più attenzione
io personalmente l'avrei fatto aperto, e magari il dobbio in lunghezza. anche perchè con la bella stagione non si risparmieranno nel crescere :D

dato che le hai portate a casa da poco, fai un esame delle feci il prima possibile, e cerca comunque di fargli mangiare il più fibroso possibile (quindi mescola fieno ogni tanto).
il piatto dell'acqua non metterlo sempre.

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: ven giu 12, 2009 8:02 pm
da Tartos
ciao twisty! Ho letto diverse tue discussioni e sò che sei un esperto. Grazie a tutti per i consigli!
Il terrario può essere modificato e sostituito se dovesse essere inadeguato.
Non le vedo molto attive e preferiscono starsene a dormire...per questo ho deciso di metterle in giardino domani.
Magari all'aria aperta si trovano meglio.
Per quanto riguarda l'acqua...ho un pò di paura a toglierla..ho visto che ogni tanto si immergono quasi completamente..
per rinfrescarsi penso. La temperatura è sui 34 gradi nel lato caldo. Proverò a fare a giorni alterni.
Per quanto riguarda le altre domande del mio post precedente?

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: ven giu 12, 2009 9:03 pm
da DelorenziDanilo
per quanto riguarda gli uvb ti dico quanto butterà all'incirca la tua lampada:

a 10 cm 30-40mW/cm2
a 20 cm circa 10-15mW.

in natura una pardalis deve riceverne circa 2-300.

Secondo me per una pardalis una lampada la vapori di mercurio (posta a circa 40cm) è fondamentale.

Se di giorno la temperatura è sopra i 22-24 gradi tienila fuori. Gli uvb sono più importanti di tante altre cose.

Basta che stai attento a non farle prendere sbalzi di temperatura (magari di sera riportala dentro).. per il resto lasciala al sole che per lei è vitale!

Quando tornerai ad avere bisogno del terrario io mi trovo meglioin pratica nascondo la serpentina sotto un cartone all'interno del terrario.. Però molti non la vedono allo stesso modo. Dicono che in natura il caldo viene dall'alto (come se il suolo sotto il sole battente fosse freddo!).. quindi per il tipo di riscaldamento vedi tu quale prediligere!

Per ultimo io eliminerei la lampada rossa.. se il terrario è in casa avrai circa 18 gradi di notte, no?
per la tarta vanno ancora bene..e almeno non è obbligata a dormire con una fastidiosa luce accesa..

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: ven giu 12, 2009 10:43 pm
da twisty
ussignur,sono tutt'altro che esperto :oops:
Riguardo le altre domande non so risponderti, non ho mai avuto S. pardalis , ma secondo me se dai qualche sbirciata nelle vecchie discussioni dovresti trovare parecchi parametri di riferimento.
Un buon libro che ti consiglio (anche perchè è in italiano) consiglia temperature notturne minime di 20°, e durante le belle giornate possono essere spostate fuori, ponendo attenzione agli sbalzi di temperatura (quindi se sono calde di terrario, spegni gli spot, e aspetti che siano "in temperatura" con l'ambiente esterno).
viewtopic.php?f=19&t=12629



La mia bravura mi ha portato a scrivere doppio con le b al posto delle p, non è che qualche anima pia corregge gentilmente?grazie

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: sab giu 13, 2009 5:24 pm
da Tartos
grazie danilo e twisty...mi state aiutando molto. Ho capito che la lampada uva/b che ho io non va bene. Oggi ho messo le tarta in un recinto all'esterno...così adesso ho un paio di mesi per modificare o costruire un terrario più adeguato. Anche perchè avevo il dubbio sulle dimensioni e mi sembra effettivamente piccolo quello che ho adesso.
Prenderò una lampada ai vapori di mercurio. Quanto costano circa?
Vi faccio vedere come le ho sistemate di fuori...come vi sembra? Ma se dovesse piovere...devo preoccuparmi?
Certo è che sono molto più attive all'esterno...tutta un'altra cosa :)
Lunedì chiamo il veterinario per un esame delle feci come mi avete consigliato voi..e poi deve controllarmi la zampetta di una pardalis perchè è strana...sembra come avesse preso una botta...è senza unghie praticamente :(
Per quanto riguarda il libro scriverò una email per acquistarlo :)

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: lun giu 15, 2009 11:19 am
da Filly
Il recinto sembra un pò piccolino però credo che possa bastare viste le dimensioni della tartaruga. L'importante è che sia in un luogo asciutto e ben soleggiato!

Le lampade ai vapori di mercurio costano dalle 50 alle 70€ indicativamente.dipende soprattutto dalla marca.

Leggi sul sito le schede relative alle lampade.Alcune non funzionano bene o hanno una scarsa emissione di raggi uv...

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: lun giu 15, 2009 5:58 pm
da Tartos
grazie filly!
Ok per le lampade...darò una occhiata.
Il recinto è grande per loro..forse dalle foto non si vede bene però ti garantisco che hanno tanto spazio.
Ed il posto è perfetto..ben soleggiato. Il problema è che gli piace passare gran parte del tempo dentro la casetta..a dormire!
Forse devono ambientarsi. Ma...nel caso dovesse piovere...devo preoccuparmi? Scusate per le tante domande ma voglio essere sicuro di non fare danni

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: mar giu 16, 2009 9:25 am
da Filly
Il fatto che stiano molto tempo a dormire è normale soprattutto nelle ore più calde.
L'importante è che mangino e che mantengano comunque un minimo di attività (soprattutto al mattino presto)
del resto non mi preoccuperei.

Se piove non è un problema a meno di forti temporali che possano allagare il recinto o far abbassare le temperature.
In questo caso ritirale al coperto!

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: mar giu 16, 2009 12:39 pm
da ruy milla
Vorrei ben conoscere il problema di aree di pelle biancastra intorno agli occhi; le mie kinixys belliana dopo mesi in terraio ce l'avevavo; ora, in giardino da oltre 20 gg., il problema sta scomparendo; ciò è dovuto alle lampade compatte UVA+UVB troppo distanto dall'animale ?; in un terrario alto 50 cm. a che distanza andrebbe posta ?

DelorenziDanilo ha scritto:io se posso consigliarti qualche modifica la farei.. poi ovviamente vedi tu cosa fare..
vedo tre lampade.. quella in alto, che immagino sia quella per gli uvb compatta, è troppo distante dalla tarta, credo che gli arriveranno 10-15mW/cm2, (ne servirebbero 200!)
Il riflettore sopra è artigianale? di che materiale è? (se è uno specchio non funziona!)
le altre due lampade immagino servano per riscaldare.. (sia quella rossa che la bianca?)

alcuni delle compatte lamentano fastidi agli occhi degli esemplari.. quindi tienila controllata, se dorme troppo o se la pelle attorno agli occhi diventa particolarmente "biancastra" con perdita di rugosità probabilmente è quella..

In ogni caso tieni controllata la tarta.. sarà lei a farti capire se l'ambiente va bene.
Se cresce di peso è buon segno, altrimenti significa che qualcosa non va bene..

tieni controllata l'umidità (con quelle lampade e le ridotte dimensioni del terrario rischi che scenda fin troppo!)

(in questo periodo non sta in giardino?)

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: mar giu 16, 2009 1:08 pm
da DelorenziDanilo
ruy milla ha scritto:Vorrei ben conoscere il problema di aree di pelle biancastra intorno agli occhi; le mie kinixys belliana dopo mesi in terraio ce l'avevavo; ora, in giardino da oltre 20 gg., il problema sta scomparendo; ciò è dovuto alle lampade compatte UVA+UVB troppo distanto dall'animale ?; in un terrario alto 50 cm. a che distanza andrebbe posta ?



pelle biancastra attorno all'occhio?
se le lampade sono a circa 50cm dal suolo è normale, perchè in pratica non riceve gli uvb.
Non per niente in giardino il problema diminuisce..
E' come una pianta senza luce..

La distanza dipende dal tipo di lampada, puoi vedere i test delle lampade e vedere quanto emettono.
PS: non farti fregare dalle scritte che ci sono sulla confezione delle lampade..

Se è un neon (quelli lunghi ad uvb) devono avere il riflettore, e stare a 10-15cm dalla tarta, non meno.
Le compatte te le sconsiglio, però ognuno ovviamente fa come crede..
Le lampade a vapori di mercurio invece vanno in media a circa 40cm dalla tarta..

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: mar giu 16, 2009 1:27 pm
da ruy milla
Che lampada a vapori di mercurio utilizzare, tenendo presente che con 100 w e luce intensa, le mie tartarughe stanno rintanate, dato che non gradiscono la luce molto intensa; mi suggerisci qualche marca e wattaggio minore ?

Re: servono consigli ed opinioni..nuova avventura!

Inviato: mar giu 16, 2009 2:35 pm
da ruy milla
La JBL UV-Spot Solar da 100 watt per me emette luce troppo forte perv le mie tarte !!!!!