nuova e prima arrivata.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
smolar
Messaggi: 31
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:57 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

nuova e prima arrivata.

Messaggioda smolar » sab mag 23, 2009 4:21 pm

CIAO a tutti ieri ho comprato una horsfieldi femmina di circa due anni e bellissima sono al settimo cielo sto delle ore a guardarla non so se sia normale :oops: :) mettero al piu presto le foto :D ciao

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Elongata » sab mag 23, 2009 9:13 pm

Bene sono contento occhio che è una specie molto agile quindi se non stai attenta può scapparti facilmente se ci sono possibili vie di fuga ,in più non tollera assolutamente il freddo umido le fa malissimo.Appena puoi porta un campione di feci dal tuo veterinario cosi da scongiurare ogni possibile problema .Infine è normale che tu stia a guardarla per ore dato che è la tua prima tartarugha è stesso la novità che ti porta ad osservarla spesso.Anche a me capita quando è in arrivo una nuova tartarugha.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Rosanna » sab mag 23, 2009 9:45 pm

Congratulazioni, :D chissà che emozione ! .....è normale, è normale ; le tartarughe hanno un fascino incredibile per noi che le amiamo :wink:

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Magda » sab mag 23, 2009 10:49 pm

AUGURISSIMI SMOLAR

a te ed alla tua nuova amica

smolar
Messaggi: 31
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:57 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda smolar » dom mag 24, 2009 10:29 am

Grazie ragazzi come sempre fantastici :)

smolar
Messaggi: 31
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:57 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda smolar » dom mag 24, 2009 10:36 am

mi date qualche consiglio piu specifico su cosa darle da mangiare sia verdura che frutta e se devo variarle il cibo ogni giorno.grazie ..........cosi mi segno tutto su un pezzo di carta cosi sono pposto :lol: CIAO.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Elongata » dom mag 24, 2009 12:17 pm

Allora dalle da mangiare per il 90 per cento erba selvatica quella che si trova spontanea nei giardini se tu la tieni in giardino non ci sono problemi perchè lei la mangera a volonta in più puoi fornirgli le solite verdure che si danno a tutte le tartarughe zucchine cavolo broccoli radicchio finocchio insommale le verdure che si trovano dal fruttivendolo poi nel forum ci sono varie discussioni in merito puoi vedere li .La frutta va data come i pomodori e la lattugha con parsimonia in piccole dosi .Inoltre loro sono ghiotte di fiori come i geranei glicine rose margherite malva.

smolar
Messaggi: 31
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:57 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda smolar » dom mag 24, 2009 12:48 pm

perfetto grazie :)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Ale » dom mag 24, 2009 4:48 pm

....aspetta Alessandro!!! Vai alla grande con i vegetali che crescono spontanei in giro (dai un'occhiata in sezione alimentazione, c'è una discussione che ti spiega alla perfezione quali erbe devi darle); sulla frutta, non più di una o due volte in un mese (in realtà puoi anche farne a meno) e sul resto degli ortaggi, direi di lasciar stare: cavoli e broccoli contengono aminoacidi aromatici e composti solforati non adatti, oltre ad ossalati che creano ostacolo alla fissazione del calcio; zucchine, finocchio e pomodoro (anche lattughe varie) contengono poco calcio rispetto ad altri elementi. :wink:
Quindi più erbacce secche e striminzite dai, meglio ti viene su la tartaruga! :wink:

smolar
Messaggi: 31
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:57 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda smolar » dom mag 24, 2009 6:07 pm

Quindi erbe spontane trifogli ecc insomma quello che cresce nel giardino.Io in questi tre giorni gli ho dato lattuga,cicoria e petali di geranio,VANNO BENE?scusa se ti rompo ma sarei veramente contento dargli una giusta e sana alimentazione in quanto amo questi animali e voglio che cresca su veramente sana :)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Ale » lun mag 25, 2009 8:22 pm

smolar ha scritto:Quindi erbe spontane trifogli ecc insomma quello che cresce nel giardino.Io in questi tre giorni gli ho dato lattuga,cicoria e petali di geranio,VANNO BENE?scusa se ti rompo ma sarei veramente contento dargli una giusta e sana alimentazione in quanto amo questi animali e voglio che cresca su veramente sana :)


Per petali di geranio intendi i fiori ?? Uhmmm, sai che non lo so?! Magari è meglio non rischiare.
Togli anche tutte le lattughe, sono troppo idratate e contengono poco calcio.
Visto che la tua tartina è piccola e non ha bisogno di grandi quantità di vegetali, puoi praticamente darle solo essenze spontanee. Vai in sezione alimentazione, Barbara ha redatto una scheda sulle varietà più adatte, così ti regoli. :wink:
P.S. Visto che ci sei, magari è meglio che ti leggi (usa la funzione "cerca", qui nel forum)un po' di materiale sull'impotanza del calcio in rapporto alle radiazioni UV...giusto per capire perchè è impotante uno specifico tipo di alimentazione. :wink:

smolar
Messaggi: 31
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:57 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda smolar » lun mag 25, 2009 8:53 pm

OK grazie :)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Elongata » mar mag 26, 2009 11:54 am

i FIORI DI GERANEO VANNO BENISSIMO LE MIE LI MANGIANO SENZA NESSUN PROBLEMA .i LORO COLORI LE ATTRAGGONO PARECCHIO .POI CI SONO ANCHE LE ROSE MARGHERITE MALVA ANCHE I FIORI DELLA SALVIA VANNO BENE LE MIE MANGIANO ANCHE IL GLICINE .

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Valentina » dom mag 31, 2009 9:36 pm

Tanti auguri! Ho già visto le foto e aggiungo che hai fatto un'ottima scelta :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nuova e prima arrivata.

Messaggioda Barbara » dom mag 31, 2009 9:43 pm

Per l'alimentazione ti hanno detto già quasi tutto, vanno bene anche foglie di vite e gelso non trattate, fiori di ibisco (e foglie se le vogliono) oltre a ciò che ti hanno già suggerito.
La scheda sulle erbe la trovi qua
viewtopic.php?f=36&t=14614 hai di che scegliere :D


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti