Pagina 1 di 1

comportamento pardalis

Inviato: mer mag 20, 2009 8:33 pm
da lauro
Ho messo fuori la pardalis nel suo recinto in pieno sole, con il suo rifugio e sopra al tetto di questo ho fatto una finestrella in policarbonato per fare entrare i raggi del sole,essendo una specie che ha bisogno di molto sole dovrebbe essere l'ideale! Ma sono due giorni che non ne vuole sapere di uscire ,ed esce solo quando il sole sta per tramontare. Le ho già costruito un gazebo con il telo ombreggiante: spero che funzioni.Forse deve ancora prendere confidenza con il nuovo ambiente? Anche perchè di salute sta alla grande.

Re: comportamento pardalis

Inviato: mer mag 20, 2009 10:20 pm
da Luca-VE
E' presto per valutare, potrebbe solo doversi ambientare.
In ogni caso, il tetto del rifugio in policarbonato ha pregi, ma ha anche il difetto di "costringere" al sole e riscaldare la parte all'ombra nel riparo, dove invece magari cerca fresco.

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 12:05 am
da Elongata
Si anche secondo me per il rifugio la finestra potevi benissimo evitarla se entra il sole non ne trae beneficio visto che lo scopo era quello di tenerla al fresco.

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 7:25 am
da lauro
Ora che mi fate pensare la pardalis sta sempre sotto al rifugio nel punto piu in ombra.Quindi tolgo il policarbonato poi vediamo come va ciao .

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 11:47 am
da Luca-VE
In linea generale, i pannelli o i "lucernai" in policarbonato sono indicati piu' per i ricoveri invernali, tipo capanni ecc, per aumentare la luminosita' e far "filtrare" quel poco di sole disponibile.
Per le casette rifugio esterne estive, a mio parere meglio qualcosa che funga da rifugio e che "isoli" dal clima esterno, che sia il troppo fresco o la pioggia oppure il caldo afoso.

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 3:21 pm
da lauro
Il termometro al sole segna 39 gradi mi sa che siano un po' troppi e si che l'anno scorso gironzolava tranquilla. Che ne dici Luca le cambio recinto ? La sulcata invece gira e mangia fin dal primo giorno che lo messa fuori.

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 4:43 pm
da VincenzoC
il termometro segnava 39°C ma da quante ore era esposto al sole?
le tarta si muovono l'importante è che abbiano un riparo ombreggiato.
Anche il termometro del mio recinto per le THH alle 13.00 oggi segnava 39°C e le mie tarta continuavano beate nel loro solito comportamento

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 8:09 pm
da lauro
In casa ho un termometro che mi misura la temperatura dove tengo il recinto. Anche le mie hermanni girano indisturbate dal caldo come tutte le altre specie .Comunque oggi ha fatto un giretto veloce sembrava una ferarri secondo me è timidissima.

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 9:07 pm
da Luca-VE
Io lascerei quel recinto, se fa troppo caldo rimarranno semplicemente all'ombra, come fanno in natura.
L'importante e' che l'ombra sia ombra davvero :wink:

Re: comportamento pardalis

Inviato: gio mag 21, 2009 9:27 pm
da Ale
lauro ha scritto:Il termometro al sole segna 39 gradi mi sa che siano un po' troppi e si che l'anno scorso gironzolava tranquilla. Che ne dici Luca le cambio recinto ? La sulcata invece gira e mangia fin dal primo giorno che lo messa fuori.


Va be', ma quei 39 gradi mica erano riferiti alla temeratura dell'aria! :D
Il calore si accumula sui corpi, che si surriscaldano. Quindi, come ti hanno già detto, una volta che le forisci un riparo fresco e sicuro, il resto del recinto può stare tranquillamente in pieno sole tutto il giorno (e vista la specie di cui si parla, non mi preoccuperei, anche per il resto dell'estate). :wink:

Re: comportamento pardalis

Inviato: ven mag 22, 2009 1:07 pm
da ogurepus
lauro ha scritto:Il termometro al sole segna 39 gradi mi sa che siano un po' troppi e si che l'anno scorso gironzolava tranquilla. Che ne dici Luca le cambio recinto ? La sulcata invece gira e mangia fin dal primo giorno che lo messa fuori.

secondo me fa così perchè si deve ambientare in più c'è anche da dire che le pardalis sono molto più timide delle sulcata

Re: comportamento pardalis

Inviato: ven mag 22, 2009 1:32 pm
da lauro
Oggi pomeriggio è venuta fuori ,si è divorata la cicoria, poi si è rintanata ,anzi sono appena andato a vedere e sta girando per il recinto . Per me se la tirava un pò,comunque da quando ho tolto il policarbonato le cose sono andate meglio grazie per i sugerimenti.