Pagina 1 di 1
Due tipi di corteccia?!
Inviato: dom apr 05, 2009 9:08 pm
da Begach
Ciao a tutti,
oggi gironzolando in un centro di bricolage, fai da te e giardinaggio (Casto****) mi sono imbattuto in due confezioni di corteggia triturata. La prima era Corteccia di pino marino mi sembra, la seconda era corteccia semplice (senza nessuna descrizione aggiuntiva).
Mi è saltato agli occhi il prezzo...80 litri = 7,90 euro!
Il repti bark che ho preso per il fondo delle mie tarte ha prezzi MOSTRUOSAMENTE più elevati! tipo 20 lt = 20 euro!
Allora mi è venuto in mente che forse quello per gli animali sia trattato in qualche modo.
Sulla confezione di quello "da giardinaggio" ho trovato solo scritte sulla completa naturalezza del prodotto senza nessun'aggiunta di prodotti tossici.
In sintesi...si può comprare o no??
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Ciao!

Inviato: dom apr 05, 2009 11:01 pm
da twisty
da una breve ricerca nel forum emergono pareri discordanti..immagino che ti serva per le
G. elegans..considerato dove abiti non dovresti avere problemi a reperire della fibra di cocco, un buon substrato per le tue tartarughe, così risolvi il problema sulla cortecci...aggirandolo.

Inviato: lun apr 06, 2009 8:12 am
da VincenzoC
le cortecce di conifere, non sono adette per i terrari, quando esposte al calore rilasciano sostanze nocive contenute nella resina di queste cortecce, ci sono diverse informazioni nel forum, prova a cercare. (corteccia semplice non so)
Io nel mio terrario che sto allestando per g. elegans non userò neanche il bark, solo torba bionda di sfagno mista con terriccio e superficialmente paglia.
Poi penserò magari anche alla fibra di cocco.
Ma io sono alla prima esperienza, però mi sono documentato tantissimo ed ho chiesto spessissimo aiuto agli esperti.
Inviato: lun apr 06, 2009 12:32 pm
da Begach
Sì sul fatto delle cortecce che rilasciano sostanze l'avevo letto nel forum, però visto che il repti bark è comunque una corteccia, volevo sapere se qualcuno sa se è diversa da quella naturale (non di conifera marina). In pratica se c'è una differenza che la fa costare come fosse oro!
Per il resto valuterò gli altri fondi..
Ciao e grazie!

Inviato: lun apr 06, 2009 2:50 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Begach
Sì sul fatto delle cortecce che rilasciano sostanze l'avevo letto nel forum, però visto che il repti bark è comunque una corteccia, volevo sapere se qualcuno sa se è diversa da quella naturale (non di conifera marina). In pratica se c'è una differenza che la fa costare come fosse oro!Per il resto valuterò gli altri fondi..
Ciao e grazie!
La marca...
Con le tartarughe ho usato la corteccia che si usa per la pacciamatura (neutra!), e' praticamente la stessa cosa solo in pezzi piu' grossi, ed e' unbene perche si riducono i rischi di ingestione.
Anche perche me ne servivano 100 kg al colpo...
Inviato: lun apr 06, 2009 5:51 pm
da VincenzoC
Luca tu dici che è solo la marca la differenza,

Io mi ero convinto che fosse fatta da alberi diversi. Sono proprio ingenuo.
Poi spaventato da tutto ciò che ho letto sulle cortecce, non l'ho più presa.
Inviato: lun apr 06, 2009 6:45 pm
da twisty
La differenza tra tipi di corteccia esiste (abete, pino ecc.), ma non è il motivo principale per cui si differenzia il prezzo.
come dice Luca, bisogna porre attenzione a quale si sceglie.
Inviato: lun apr 06, 2009 10:49 pm
da Begach
Come immaginavo infatti è una questione di marca!
E del fatto che i negozi specializzati (di animali) hanno dei prezzi allucinanti rispetto ad altri negozi in cui la stessa merce viene venduta a un prezzo notevolmente inferiore.
Comunque mi informerò meglio sulla confezione della corteccia che costa poco..se trovo qualcosa di interessante ve lo farò sapere!
Ciao e grazie ancora!
Inviato: mer apr 08, 2009 1:37 am
da Tortugo
Vi dico la mia: la corteccia che si trova nei negozi di animali ha una pezzatura particolarmente piccola, adatta a tartarughe baby. Quella che si trova nei consorzi o nei garden ha un paio di pezzature, una più piccola e una più grande. Esisteranno un paio di varianti anche per quanto riguarda il tipo di albero da cui viene presa questa corteccia. Si usa non solo per abbellire i giardini, ma anche e soprattutto per non far crescere le erbacce.
Io la compro nei negozi di animali se devo usarla in terrari per tartarughe piccole, per gli adulti, invece, compro questi sacchi da 80 litri. la pago 6 €, non ricordo di cosa sia, ma non ho mai avuto problemi. La uso in tutti i terrari per le terrestri adulti, tranne che in quello per le G. elegans, in cui uso fibra di cocco e fieno

Inviato: mer apr 08, 2009 8:52 am
da VincenzoC
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Vi dico la mia: la corteccia che si trova nei negozi di animali ha una pezzatura particolarmente piccola, adatta a tartarughe baby. Quella che si trova nei consorzi o nei garden ha un paio di pezzature, una più piccola e una più grande. Esisteranno un paio di varianti anche per quanto riguarda il tipo di albero da cui viene presa questa corteccia. Si usa non solo per abbellire i giardini, ma anche e soprattutto per non far crescere le erbacce.
Io la compro nei negozi di animali se devo usarla in terrari per tartarughe piccole, per gli adulti, invece, compro questi sacchi da 80 litri. la pago 6 €, non ricordo di cosa sia, ma non ho mai avuto problemi. La uso in tutti i terrari per le terrestri adulti, tranne che in quello per le G. elegans, in cui uso fibra di cocco e fieno
infatti da quel che ho capito la corteccia potrebbe dare problemi di evaporazione sostanze tossiche solo se usata in terrario ed in particolare dove viene riscaldata dalle lampade, all'esterno non da nessun problema.
Con maestri come gli esperti del forum sto quasi diventando bravino,

sperando che nessuno mi smentisca

Re: Due tipi di corteccia?!
Inviato: gio dic 19, 2024 7:35 am
da Thisure1958
Every time I reach a new high score, I feel like I've conquered a mountain!
block blast, thank you for the fun!