Manouria emys emys
Inviato: mar mar 10, 2009 5:20 pm
Tartaruga fantastica!
Ne ho 2 da 3 anni, le ho prese piccole, ma non piccolissime, una decina di cm., gli scuti marginali dentellati, nuove come quando la macchina ha ancora la plastica sulla tappezzeria.
Tartaruga di montagna, anzi di foresta di montagna, tartaruga antica, forse la più antica vivente.
La sua caratteristica principale è di essere unica in molti aspetti (in realtà qualcuno lo condivide con qualcun'altra).
La cosa che più colpisce è la sua biologia riproduttiva con la costruzione di un grande nido fuoriterra e la sorveglianza delle uova.
Le dimensioni da adulta sono importanti, una 50ina di cm., ma il record è di 70 e supera la mediamente + grande altra sottospecie distribuita più a sud e nelle isole.
Anche la sua vita sociale è singolare, sembra essere gregaria e sono conosciuti rituali di interazione tra gli individui ed anche una serie di vocalizzazioni. Per non parlare della condivisione del nido da parte di più femmine.
E se questo non bastasse si tratta di una di quelle tartarughe che ama interagire con l'uomo, senza paura, anzi con simpatica sfrontatezza.
Ama anche lei l'umido e quando la si spruzza con l'acqua si vede che se la gode.
Teme l'estremo caldo più del freddo e in definitiva a me sembra robusta a patto da consentire una buona circolazione dell'aria.
Io non le ho mai messe in terrario chiuso ed a qualsiasi temperatura (nell'ambito del lecito)sono attive.
Non ho mai riscontrato un comportamento aggressivo tra loro.
Ora pesano un paio di kg. e non sono evidenti segni di dimorfismo sessuale, o meglio, non sono tra loro così diverse (in realtà io le trovo le differenze, ma non ancora significative).
La loro personalità è incredibile, hanno chiaramente un diverso carattere.
Le cibo con verdure a foglia che divorano, non amano il secco (e ce lo possiamo aspettare!), amano i funghi come nient'altro.
Gradiscono molto anche la frutta, ma ultimamente ho letto che il loro intestino non sarebbe proprio conformato per la frutta, ma per la fibbra, con un grande cieco.
Avrete capito che è la mia preferita e credo che chi le alleva possa confermare le regioni del mio entusiasmo.
Posto alcune foto con date e con diversi setup.
Non ho foto attuali, ma quanto prima ne posterò.
Immagine:

66,66 KB
Immagine:

85,19 KB
Immagine:

77,66 KB
Immagine:

72,76 KB
Immagine:

84,79 KB
Immagine:

89,9 KB
Immagine:

61,72 KB
Ne ho 2 da 3 anni, le ho prese piccole, ma non piccolissime, una decina di cm., gli scuti marginali dentellati, nuove come quando la macchina ha ancora la plastica sulla tappezzeria.
Tartaruga di montagna, anzi di foresta di montagna, tartaruga antica, forse la più antica vivente.
La sua caratteristica principale è di essere unica in molti aspetti (in realtà qualcuno lo condivide con qualcun'altra).
La cosa che più colpisce è la sua biologia riproduttiva con la costruzione di un grande nido fuoriterra e la sorveglianza delle uova.
Le dimensioni da adulta sono importanti, una 50ina di cm., ma il record è di 70 e supera la mediamente + grande altra sottospecie distribuita più a sud e nelle isole.
Anche la sua vita sociale è singolare, sembra essere gregaria e sono conosciuti rituali di interazione tra gli individui ed anche una serie di vocalizzazioni. Per non parlare della condivisione del nido da parte di più femmine.
E se questo non bastasse si tratta di una di quelle tartarughe che ama interagire con l'uomo, senza paura, anzi con simpatica sfrontatezza.
Ama anche lei l'umido e quando la si spruzza con l'acqua si vede che se la gode.
Teme l'estremo caldo più del freddo e in definitiva a me sembra robusta a patto da consentire una buona circolazione dell'aria.
Io non le ho mai messe in terrario chiuso ed a qualsiasi temperatura (nell'ambito del lecito)sono attive.
Non ho mai riscontrato un comportamento aggressivo tra loro.
Ora pesano un paio di kg. e non sono evidenti segni di dimorfismo sessuale, o meglio, non sono tra loro così diverse (in realtà io le trovo le differenze, ma non ancora significative).
La loro personalità è incredibile, hanno chiaramente un diverso carattere.
Le cibo con verdure a foglia che divorano, non amano il secco (e ce lo possiamo aspettare!), amano i funghi come nient'altro.
Gradiscono molto anche la frutta, ma ultimamente ho letto che il loro intestino non sarebbe proprio conformato per la frutta, ma per la fibbra, con un grande cieco.
Avrete capito che è la mia preferita e credo che chi le alleva possa confermare le regioni del mio entusiasmo.
Posto alcune foto con date e con diversi setup.
Non ho foto attuali, ma quanto prima ne posterò.
Immagine:

66,66 KB
Immagine:

85,19 KB
Immagine:

77,66 KB
Immagine:

72,76 KB
Immagine:

84,79 KB
Immagine:

89,9 KB
Immagine:

61,72 KB