Pagina 1 di 3
Geochelone Elegans..come sono queste??
Inviato: dom feb 08, 2009 8:04 pm
da Begach
Ciao a tutti,
ho visto delle elegans e sono rimasto veremente molto colpito dalla loro bellezza.
Vi posto un paio di foto per capirne la grandezza e la bellezza.
Secondo voi quanto è il valore di una coppia di queste bellissime tartarughe?
Altra domanda..come sono "esteticamente" parlando? Perdonate la qualità della foto fatta con il cellulare!
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Gianluca
Immagine:
92,16 KB
Immagine:
71,61 KB
Inviato: dom feb 08, 2009 8:07 pm
da dm195
molto belle direi,esteticamente parlando.
per il prezzo non saprei aiutarti però!
Inviato: dom feb 08, 2009 9:03 pm
da cecilia
concordo!! molto belle..secondo me per il prezzo ti ci vorranno non meno di 700 euro... (per la coppia )
Inviato: dom feb 08, 2009 9:16 pm
da GipTheCrow
Sono molto molto belle! credo sui 500€ per la coppia pure sarebbe un prezzo onesto.
COMPLIMENTI! COMPLIMENTI! COMPLIMENTI!
Inviato: dom feb 08, 2009 9:25 pm
da cecilia
a me sembrano un po' grandine.. di solito alle fiere vendono delle baby a 500 euro la coppia.. ma forse mi sbaglio io..

Inviato: dom feb 08, 2009 9:50 pm
da Lorenzo80
Mi sà proprio che 500 euro non bastano

Inviato: dom feb 08, 2009 11:07 pm
da Begach

eh già! purtroppo NON BASTANO PROPRIO!!!!!
sono di 5-6 anni di età..i maschi cercano già di salire sulle femmine (noi maschietti ci facciamo sempre riconoscere!)!
A me sono sembrate bellissime in effetti..

Inviato: lun feb 09, 2009 8:45 pm
da Luca-VE
SOno nella norma, senza difetti o malformazioni evidenti.
La cosa fondamentale pero' e' che siano sane.
Una volta che queste cose sono accertate, sipuo' valutare l'acquisto.
Il prezzo e' difficilemente definibile, dipende se si tratta di un negozio, un privato, un allevatore ecc.
In ogni caso difficilmente per una coppia (quindo con la femmina gia grandicella) spenderai meno di 8-900 euro.
Inviato: lun feb 09, 2009 9:44 pm
da GipTheCrow
[quoto]sono di 5-6 anni di età..i maschi cercano già di salire sulle femmine [/quote]
cavolo le facevo un pò più piccole. certo che ste elegans costano......
Mi sà che se ne prenderò una me la faccio portare da un mio amico che va spesso in india(sono di lì vero?).
OT
(p.s. ma per il cites, se le compro fuori dall'EU, come mi devo regolare?)
Inviato: lun feb 09, 2009 11:00 pm
da twisty
devi avere la licenza da importare e tutte le carte in regola.
OT:
che senso ha andare a prenderle in india, se in Italia la riproduzione ormai è ben avviata?proprio perchè bisogna complicarle le cose?
notare comnque quello che scrive Luca:
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Il prezzo e' difficilemente definibile, dipende se si tratta di un negozio, un privato, un allevatore ecc.
Inviato: mar feb 10, 2009 12:09 am
da Elongata
Se il tuo amico passa anche per l'Africa mi prenderesti una Pardalis.
Inviato: mar feb 10, 2009 12:14 am
da Begach
Luca ci ha preso..il prezzo è quello.
Cmq sembrano in buona salute. Come si fa a vedere se lo sono per davvero? al di là che le si vede attive e che girano e mangiano qualcosa dentro il terrario dove si trovano.
Un saluto!
Inviato: mar feb 10, 2009 8:30 pm
da Tarta Lauretta
Ciao!
le hai viste in un negozio di Roma vero?
mi ci sono trovata davanti per caso circa 2 settimane fa e naturalmente sono entrata, mi sembra di riconoscere l'ambientazione!
molto belle!
saluti Laura
Inviato: mar feb 10, 2009 9:16 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da twisty
devi avere la licenza da importare e tutte le carte in regola.
OT:
che senso ha andare a prenderle in india, se in Italia la riproduzione ormai è ben avviata?proprio perchè bisogna complicarle le cose?
notare comnque quello che scrive Luca:
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Il prezzo e' difficilemente definibile, dipende se si tratta di un negozio, un privato, un allevatore ecc.
Quoto twisty: importarle dall'estero non è semplice (per fortuna) se non si hanno le carte in regola, oltretutto è un problema farle viaggiare in aereo, ci sono regole severissime che costano più che acquistare le tartarughe da un buon allevatore in Italia (e credimi ce ne sono)
Dunque è sempre meglio prenderle da un allevatore, poterle vedere e valutarne lo stato di salute
Queste in foto sono belline, non posso valutare lo stato di salute in foto.
Certo so che non sono facilissime da allevare soprattutto per chi è alle prime armi con le esotiche

Inviato: mar feb 10, 2009 10:11 pm
da GipTheCrow
Ma la mia idea ovviamente non era ai fini di commercializzazione ma era per un'unico esemplare da tenere con me. L'idea mi è venuta inquanto molte specie che vengono vendute nei paesi d'origine per poco qui trà trasporto intermediari ecc. fanno lievitare i prezzi notevolmente. Molti allevatori che le riproducono comunque mantengono gli stessi prezzi se non di più poichè nate in cattività quindi più adatte ad una vita in tale condizione. Onestamente non credo che in india una coppia di elegans costi 900€, soprattutto tenendo presente l'economia della zona.
scusate l'ennesimo OT