eta riproduttiva?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

eta riproduttiva?

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 11:14 pm

quanti anni occorrono ad una pardalis per arrivare all'eta' riproduttiva?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun gen 12, 2009 11:31 pm

Prova a guardare qui, se non l'hai già fatto.

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... ldi001.htm

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » lun gen 12, 2009 11:49 pm

si ho gia' controllato ma parla di 25 28 cm io vorrei avere un idea degli anni perche' ho notato che hanno una crescita abbastanza lenta.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar gen 13, 2009 12:11 am

Cosidera che ogni esemplare ha il suo ritmo.
Quindi, una femmina impiegherà i suoi dieci anni per raggiungere quella stazza, un'altra ne impiegherà 15.

Però gli esemplari appartenenti a specie di grandi dimensioni crescono con una velocità piuttosto elevata durante i primi anni di vita, poi rallentano prima di raggiungere la taglia adulta....tu ritieni che la tua baby stia crescendo troppo lentamente?
Non stai tenendo una tabella coi pesi? Nel caso postaceli. ;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 13, 2009 12:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da babalù

si ho gia' controllato ma parla di 25 28 cm io vorrei avere un idea degli anni perche' ho notato che hanno una crescita abbastanza lenta.



Non dovrebbe essere tanto lenta, considera che un mio maschio a 7 anni di eta' era 32 cm, una femmina a 9 era 35 e via dicendo.
Non si dicono solitamente gli anni (a meno che non sia a valore puramente indicativo) in quanto la maturita' sessuale dipende dalla taglia, che sia raggiunta a 8 anni oppure a 15.

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » mar gen 13, 2009 12:51 pm

Be ho una tabella se cosi' possiamo chiamarla.Sono del 2007 mi sono arrivate a marzo e pesavano rispettivamente 27,28 22 e 23 gr.una (la piu piccola e' morta dopo 2 settimane le altre le ho pesate a settembre 34,30,28 altra pesata anovembre 36,36,31,e l'ultima oggi40 42 35.secondo voi e' una crescita regolare?(non sono un esperto ma quella di 42 grammi la vedo sempre peggio)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 13, 2009 12:55 pm

Cioe' dopo quasi 2 anni sono cresciute cosi poco?
Non per fare il criticone, ma direi che non va per nulla....che il terrario fosse sbagliato te l'ho gia detto , mapotrebbero esserci ancheproblemi di parassiti e via dicendo...
Per dirtene una, 27 grammi e' praticamente il peso a cui nascono( e sono anche pochi, di solito la media e' sui 35 grammi alla nascita) , e 45 grammi li pesano un paio di mesi dopo...

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » mar gen 13, 2009 1:03 pm

scusa luca sono del 2008:D:D:Dho sbagliato.........hanno 11 mesi

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » mar gen 13, 2009 1:08 pm

comunque ho cambiato le lampade con una da 100w arrivo ad una temp costante di 35'9 36 sotto lo spot e 24 24'2 dall'altro lato

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar gen 13, 2009 7:47 pm

Hai mai fatto il controllo dei parassiti nelle feci? Perché come crescita in 11 mesi terrario compreso sarebbe bassa anche per delle hermanni.Leggi bene tutto quello che ti ha scritto Luca

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » mar gen 13, 2009 8:31 pm

no mai fatto il controllo,ma qua tutto diventa complicato anche per un semplice esame delle feci devi andare a napoli,qui non fanno neanche un tampone devi aspettare che la tarta fa la cacca e poi devi portarla dal vet.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar gen 13, 2009 9:16 pm

Allora è veramente un problema perché secondo me sarebbe importante fargliele.Raccogliere le feci non è difficile, io non faccio mai il tampone se ci sono feci regolari. Non potresti contattare un veterinario di Napoli ( esperto ovviamente)e metterti d'accordo per spedirgliele ?

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » mer gen 14, 2009 12:38 pm

penso che ci andro' lunedi' prossimo gli porto a controllo tutte le mie tarta


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti