Pagina 1 di 1

elegans

Inviato: gio nov 27, 2008 7:40 pm
da adriana1
ho due elegans e mi preoccupo per loro. Ho letto tutto quanto ho trovato su di loro,ma ho visto che ci sono diversi metodi di allevamento: in terrario , nella stagione secca c'è chi nebulizza e chi invece non lo fa, Io non so cosa fare. Ho fatto un terrario nuovodi 92x 40 x52, sto aspettando la lampada che dovrebbe arrivare tra poco. Metterò il fondo in parte in fibra di cocco e torba bionda
cercherò di tenere le temperature di notte sui 21°e di giorno a 28/30. Ho il terrario all'interno della casa .le tarte misurano
una decina di cm. ho trovato il fieno da cavalliche mi hanno detto di bagnare. Cos'altro devo fare? nebulizzo si o no e quando.Sono in apprensione perchè anni fa ho perso una femmina di elegans dopo averla sverminata come mi era stato suggerito dal veterinario.
Potete immaginare la mia pprensione. Desideravo queste tartarughe da una vita

Inviato: gio nov 27, 2008 8:08 pm
da Luca-VE
Nella stagione secca non servirebbe nebulizzare, ma questo e' un discorso che si fa piu' con esemplari adulti per stimolare la riproduzione.
La vaschetta con l'acqua da bere va lasciata comunque sempre.
Per la temperatura massima, nella zona basking puoi fare anche qualche grado in piu'.
Il fieno va bene, ma non serve secondo me bagnarlo, ma mischiarlo ad alatre verdure, alla fine nonsono ne sulcata ne pardalis e il discorso del fieno non e' cosi rigido.
Alla fine di tutto non ho capito se stanno bene, se mangiano eccetera :D

Inviato: gio nov 27, 2008 8:29 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

ho due elegans e mi preoccupo per loro. Ho letto tutto quanto ho trovato su di loro,ma ho visto che ci sono diversi metodi di allevamento: in terrario , nella stagione secca c'è chi nebulizza e chi invece non lo fa, Io non so cosa fare. Ho fatto un terrario nuovodi 92x 40 x52, sto aspettando la lampada che dovrebbe arrivare tra poco. Metterò il fondo in parte in fibra di cocco e torba bionda
cercherò di tenere le temperature di notte sui 21°e di giorno a 28/30. Ho il terrario all'interno della casa .le tarte misurano
una decina di cm. ho trovato il fieno da cavalliche mi hanno detto di bagnare. Cos'altro devo fare? nebulizzo si o no e quando.Sono in apprensione perchè anni fa ho perso una femmina di elegans dopo averla sverminata come mi era stato suggerito dal veterinario.
Potete immaginare la mia pprensione. Desideravo queste tartarughe da una vita


per ora stanno bene, ma mi preoccupo. All'inizio , cioè una settimana fa la femmina cresceva, ora sono stazionarie, anche se le viedo mangiare al mattino e ogni tanto anche durante il giorno.
Nel nuovo terrario più grande aumenterò le temperature

Inviato: gio nov 27, 2008 8:56 pm
da Luca-VE
Beh, in questo caso per ora direi che puoi tranquillizzarti ;)

Inviato: gio nov 27, 2008 9:23 pm
da adriana1
il substrato va asciutto o umido, ora nella stagione secca

Inviato: ven nov 28, 2008 12:35 am
da Luca-VE
Io in inverno nebulizzo poco , di conseguenza il fondo rimane relativamente asciutto.
C'e' da dire che nel terrario ho uno spessore del substrato di 10 cm, in qualche punto anche di piu, quindi magari sopra e' abbastanza secco, ma sotto scavando una certa umidita' la trovano comunque.

Inviato: dom nov 30, 2008 3:36 am
da Tortugo
potresti anche lasciare una parte più asciutta e un'altra un pò più umida, in modo che potranno decidere loro quando stare in un parte e quando nell'altra. ;)

Inviato: lun dic 01, 2008 11:07 am
da fernandograeco
Anche se è stagione secca non è cattivo idratare il substrato. G. Elegans tende a moquear quando il substrati sono troppo secco recinti di interni dalla comparsa di acari.

Il trucco nelle recinti di interni, come dice Luca, è la profondità del substrato.

Una maggiore profondità del substrato = termoregulación maggiore per le animalli e una migliore qualità della vita.

Molto importante in G. Elegans, e in ogni tartaruga tenuti in recinti interni artificiale, la profondità del substrato.