Pagina 1 di 2
Pioggia notturna
Inviato: dom set 14, 2008 3:01 pm
da Gemini
Salve a tutti gli amici del forum!
E' da un pò che non mi faccio vivo, ma ho avuto un pò di cose da fare!
Oggi volevo chiedere ai cari esperti, le conseguenze che potrebbe portare la tempesta di pioggia abbattutasi nella nottata di ieri sulle mie due Pardalis di 18 mesi.
Durante tutto il periodo estivo le ho lasciate nella loro residenza estiva (sotto fotografata), proprio fino ad ieri notte, quando un improvviso e violento temporale si abbattuto sul nostro territorio!
Le due Pardalis passavano solitamente le notti nella "tana" da me allestita. Ieri sera, forse disturbate dalla forte pioggia e dal vento, sono uscite allo scoperto beccandosi per più di mezz'ora la fredda pioggia che cadeva!
Non appena, me ne sono reso conto le ho rientrate, ma ho il timore che la pioggia possa portare conseguenze come raffreddamento o stato febbrile dovuto alla brusca variazione di temperatura!
Secondo voi, è giustificato questo mio timore?
Immagine:
69,57 KB
Immagine:
61,28 KB
Immagine:
41,55 KB
Inviato: dom set 14, 2008 4:02 pm
da dm195
in teoria le pardalis provengono da una zona caraterizzata da condizioni estreme di siccità intervallate da lunghi periodi di pioggie quindi non penso che quest'ultime possano creare problemi.
più che sia mi preoccuperei del repentino calo di temperature,questo potrebbe creare qualche problema di salute alle vie aeree.
Inviato: dom set 14, 2008 6:21 pm
da Dario
ciao
ho costatato che le pardalis adorano la pioggia ...
le tue sono uscite perchè in africa approfittano delle forti pioggie per dissetarsi ...
stai tranquillo

Inviato: dom set 14, 2008 6:23 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Dario
ciao
ho costatato che le pardalis adorano la pioggia ...
le tue sono uscite perchè in africa approfittano delle forti pioggie per dissetarsi ...
stai tranquillo
Ho notato la stessa cosa,penso si tratti di comportamento istintivo.
Inviato: lun set 15, 2008 12:23 pm
da MatteoV
Il problema per me non è tanto la pioggia quanto il calo delle temperature, dalle mie parti è scesa sui 10°C di notte.
Inviato: lun set 15, 2008 1:37 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV
Il problema per me non è tanto la pioggia quanto il calo delle temperature, dalle mie parti è scesa sui 10°C di notte.
Confermo, meglio tenerle in casa in osservazione per un paio di giorni.
Non so come sia la sud la situazione, ma qui l'estate mi sa che e' conclusa...

Inviato: mar set 16, 2008 9:47 am
da Gemini
Le tartarughe sembra che non abbiano patito il freddo fortunatamente...
Sono attive come sempre!
In ogni caso preferisco tenerle nel terrario, in quanto la temperatura in questi giorni sta scendendo spesso sotto i 20°C.
L'unico problema riscontrato è che si sono abituate ad avere molto spazio durante il periodo estivo. Ora nel terrario, rispetto a prima, sembra quasi che soffrano!
Dite che un terrario lungo 100cm e largo 40cm possa ancora bastare, oppure dovrei ridimensionarlo?
Inviato: mar set 16, 2008 10:41 am
da Kamilla78
anche io ho appena acquistato un terrario delle tue stesse dimensioni per due pardalis di ....bò, non so esattemente che età abbiano, le ho prese l'altro giorno al tarta beach, e durante la giornata le ho messe fuori nel recinto dove ho anche altre tartarughe, ma la sera ho preferito riportarle nel terrario per lo stesso motivo tuo...avevo paura che prendessero freddo visto che stava per piovere...
Inviato: mar set 16, 2008 11:04 am
da Gemini
Ah, anche tu nella mia stessa situazione?!
Hai fatto bene a rientrarle prima che piovesse
Ora attendiamo gli "esperti" per avere notizie in merito alle dimensioni del terrario!
Inviato: mar set 16, 2008 11:12 am
da Kamilla78
si, infatti!! è molto che hai le pardalis? perchè io sono pochi giorni...e le sto trattando come dei figli dalla paura che ho che soffrano!! speriamo bene, mi sono già affezionata a loro!!
Inviato: mar set 16, 2008 1:13 pm
da VanDan
Ragazzi,organizzatevi con terrari ben più grandi, le pardalis crescono molto velocemente se sono sane...gli esperti in esotiche potranno suggerirvi le soluzioni migliori...Luca dove sei?

Inviato: mar set 16, 2008 1:40 pm
da Kamilla78
è possibile secondo voi..costruire un terrario fuori..non so tipo una sorta di serra attrezzata fuori per ospitare questi esemplari nel periodo invernale?
Inviato: mar set 16, 2008 3:59 pm
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da Kamilla78
anche io ho appena acquistato un terrario delle tue stesse dimensioni per due pardalis di ....bò, non so esattemente che età abbiano, le ho prese l'altro giorno al tarta beach, e durante la giornata le ho messe fuori nel recinto dove ho anche altre tartarughe, ma la sera ho preferito riportarle nel terrario per lo stesso motivo tuo...avevo paura che prendessero freddo visto che stava per piovere...
Attenta però ! Sarebbe buona regola rispettare la quarantena, prima di introdurre nuovi animali in un gruppo già esistente di altre tue tartarughe !
Inviato: mar set 16, 2008 7:23 pm
da ogurepus
non si dovrebbero tenere hermanni e esotiche assieme
Inviato: mar set 16, 2008 9:46 pm
da Luca-VE
Per etrambi, siate al limite con le dimensioni, meglio cominciare a riprogettare i nuovi terrari.
Quoto gli altri, non vanno messe assieme alle altre, specie se appena acquistate.
Per le pardalis vanno allestiti spazi appositi, pregettati secondo le loro esigenze specifiche.