Pagina 1 di 2
baby pardalis con il carapace molle
Inviato: lun giu 23, 2008 10:16 am
da Shiva
ma come è possibile delle mie tre baby pardalis due hanno il guscio perfetto, con molte linee di crescita.. mentre l'altra è rimasta la piu piccina, cn il carapace molle (ma nn troppo)... eppure l'ambiente è lo stesso di tutte e tre... l'alimentazione anche (povera e secca)..
ma a cosa è dovuto? c'è qualche integratore che posso dare? qualche vitamine o goccie particolari? oppure è normale che da baby abbiano il carapace molle?

Inviato: lun giu 23, 2008 11:47 am
da ogurepus
io ti consiglierei il veterinario..perchè è l'unico che ti può dare la giusta cura
Inviato: lun giu 23, 2008 12:17 pm
da Tarta-Mello
Citazione:
Messaggio inserito da ogurepus
io ti consiglierei il veterinario..perchè è l'unico che ti può dare la giusta cura
quoto in pieno...lui saprà cosa dirti,in bocca al lupo
Inviato: lun giu 23, 2008 9:18 pm
da Luca-VE
che da baby abbiano il carapace (ma sopratutto il piastrone) RELATIVAMENTE molle e' normale.
E' normale anche che la crescita non sia uguale.
Detto questo pero', bisogna valutare che in effetti il carapace non abbia una consistenza gommosa o addirittura cedevole.
mangia normalmente o e' anche la piu svogliate ecc?
Le cause, se ci sono problemi, possono essere molteplici, dalla presenza di parassiti a mancanza di assorbimento del calcio ecc.
Le tieni all'aperto ora che e' estate?
Inviato: lun giu 23, 2008 10:14 pm
da Shiva
sisi ora sono all'aperto.. la sera però le ritiro in casa.... nn è ne gommoso ne cedevole.. ma solo piu molle delle altre due che sn veramente dure... l'unica cosa noto che ha gli occhietti chiusi... e quando faccio il bagnetto una volta a settimana beve tantissimo, li apre e diventa iper attiva... forse le manca acqua? mi sembra strano... calcio 1 volta a settimana sul cibo...
Inviato: lun giu 23, 2008 10:57 pm
da Luca-VE
Io le lascerei fuori sempre in questo periodo...
Falla bere pure, se ha qualche problema anche piu di una volta a settimana!
Se ne hai la possibilita' un esame delle feci e uncontrollo da un veterinario esperto in rettili sarebbe l'ideale.
Inviato: mar giu 24, 2008 8:12 am
da Shiva
lasciarle sempre fuori? anche di notte? ma la rugiada e l'umidità notturna della pianura padana nn da fastidio a loro? cmq la temperatura ho visto nn scende piu di tanto... max 19 gradi di notte... al mattino alle 7 ce ne sn gia 23 di gradi...
ok proverò a lasciarle sempre fuori... solo se scoppia un temporale le ritiro ok?
per l'acqua io la metto in una bacinella cn acqua tiepida certo nn sommersa

però lei dopo un po di titubanza tira fuori il collo e immerge la testa completamente... è sta minuti anche a bere.. è normale? quanto devo farla bere?
Inviato: mar giu 24, 2008 9:01 am
da ogurepus
anche io le lascio fuori di notte senza problemi,anche se al mattino c'è la rugiada
Inviato: mar giu 24, 2008 10:54 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Shiva
lasciarle sempre fuori? anche di notte? ma la rugiada e l'umidità notturna della pianura padana nn da fastidio a loro? cmq la temperatura ho visto nn scende piu di tanto... max 19 gradi di notte... al mattino alle 7 ce ne sn gia 23 di gradi...
ok proverò a lasciarle sempre fuori... solo se scoppia un temporale le ritiro ok?
per l'acqua io la metto in una bacinella cn acqua tiepida certo nn sommersa
però lei dopo un po di titubanza tira fuori il collo e immerge la testa completamente... è sta minuti anche a bere.. è normale? quanto devo farla bere?
Certo!
Per il bere, se ha sete lasciala bere, si ferma da sola.
Inviato: mar lug 15, 2008 12:46 pm
da Shiva
ho fatto fare l'esami dele feci ma non hanno trovato nulla... la tarta ha ancora il guscio molle e mi sembra che sia un po lenta... cioè non la vedo mai mangiare.. beve tanto... e sta tutyo il giorno in terrario sotto la luce con tutti gli arti piu la testa estesi all'esterno... gli occhietti chiusi.. si riprende solo dopo che ha bevuto... che gira un po il terrario per un'oretta e poi si ferma di nuovo... le ho dato di tutto da mangiare per vedere se qualcosa spilucca ma nn mi sembra di vederla mangiare
Inviato: mar lug 15, 2008 2:00 pm
da mithril
Ma oltre a fare l'esame delle feci, il veterinario non ti ha detto nulla?
Inviato: mar lug 15, 2008 4:01 pm
da ogurepus
ma non la tieni all'aperto? perchè la tieni nel terrario con la lampada? te lo ha detto il veterinario.secondo me la luce fa molto meglio alle tarte...sicuramente ci sono più u.v.b.

Inviato: mar lug 15, 2008 8:30 pm
da Shiva
sta in terrario adesso perchè è venuto un acquazzone assurdo e c'era ancora tanto bagnato...
no il vet mi ha detto che nn ha niente.. e che le tarta spesso fanno periodi di digiuno ::S
bah che faccio?=
Inviato: mar lug 15, 2008 8:35 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da Shiva
sta in terrario adesso perchè è venuto un acquazzone assurdo e c'era ancora tanto bagnato...
no il vet mi ha detto che nn ha niente.. e che le tarta spesso fanno periodi di digiuno ::S
bah che faccio?=
Cambia veterinario.... un giorno di digiuno può andare, due non va bene, tre è preoccupante... Il carapace molle/che flette non è normale
(non ho pardalis, non so cosa mangiano

quindi non posso aiutarti, scusa)
Inviato: mar lug 15, 2008 11:27 pm
da Luca-VE
Da quanto capisco, non mangia proprio altrimenti penso che te ne accorgeresti...
Quindi NON e' normale, le pardalis difficilmente hanno periodi di digiuno (se e' per quello nessuna tartaruga lo fa nei periodi di attvita').