Pagina 1 di 3

HELP

Inviato: lun mag 12, 2008 12:52 pm
da Magda
Premetto che ho solo tarta terrestri... quindi avendo un mio amico comperato una pardalis di 1 anno ...ha problemi ma io nn so aiutarlo.

La piccina da quando è arrivata 4-5 gg NN HA MAI MANGIATO - dorme tantissimo ... ma cammina anche e pare in forma.... cmq a me nn pare normale che non si nutra... c'e qualcuno che può consigliarmi cosa dire al nuovo proprietario.
COSA darle di appetitoso x farla mangiare??? Ed in che quantità? O forse è troppo piccola? Deve nutrirla lui... io mi trovo senza parametri xchè le terrestri si son sempre nutrite subito da sole

Grazie siete tutti molto carini.

Inviato: lun mag 12, 2008 12:58 pm
da DANI
Ciao Magda, per quanto ne so iole pardalis vanno tenute in terrario....con lampade riscaldanti annesse.Specie questa che ha solo un anno.Un mio amico che le ha adulte le mette all' aperto solo nelle ore più calde.sono specie che han bisogno di cure particolari non adatte a principianti.

Inviato: lun mag 12, 2008 1:07 pm
da ogurepus
dove la tiene? ha messo uno spot o una lampada uvb? a che temperatura la tiene ?la tarta si dene nutrire da sola. nel terrario ci deve essere una parte con temperatura 30-32 °c e una parte con temperatura 20-22°c.però una visita dal veterinario sarebbe sicuramente meglio
per il cibo non pretendere che mangi subito fieno..per quello vanno abituate un pò alla volta, può iniziare con tarassaco, indivia belga, radicchio , anche se è da preferire il fieno o per lo meno erbe di campo lasciate appassire per un giorno, comunque guarda nelle scheda della specie sul sito del tarta club e digli di cercare di ricreare il clima che avrebbe in natura . al limite di al tuo amico di fargli un bagnetto con acqua tiepida magari ha anche sete.

Inviato: lun mag 12, 2008 1:22 pm
da StefyeRob
Ciao , concordo con ogurepus , tieni anche conto che è una tarta che ha bisogno di alcuni giorni per ambientarsi inoltre è molto timida ,magari quando il tuo amico le dà da mangiare , dirgli di non stare lì ad osservarla.Inizizalmente , per invogliarla ,le darei la classica insalata canasta , anche se poi è da evitare perchè potrebbe disturbargli l'intestino.

Inviato: lun mag 12, 2008 1:49 pm
da Magda
grazie a tutti


non ha un vero terrario... ma si è fatto mandare con la tarta dall'allevatore la lampada ma nn so dirvi che tipo sia... x il clima... essendo a roma come me... i 21 gradi ci sono sicuramente nella parte non coperta da lampada.... Gli han detto di metterla all'aperto nelle belle giornate... altro nn so dirvi... tranne che l'ho vista E... mi pareee in forma... ma troppo assonnata...dorme almeno 15 ore al gg.

Grazie x i consigli

Inviato: lun mag 12, 2008 2:53 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da magbi



grazie a tutti


non ha un vero terrario... ma si è fatto mandare con la tarta dall'allevatore la lampada ma nn so dirvi che tipo sia... x il clima... essendo a roma come me... i 21 gradi ci sono sicuramente nella parte non coperta da lampada.... Gli han detto di metterla all'aperto nelle belle giornate... altro nn so dirvi... tranne che l'ho vista E... mi pareee in forma... ma troppo assonnata...dorme almeno 15 ore al gg.

Grazie x i consigli



La storia si ripete.Sempre.

Animali giocattolo e acquirenti incauti.VV

Inviato: lun mag 12, 2008 3:02 pm
da Miglio
Purtroppo devo quotare Mc Gyver

Tenendo conto che sono tartarughe che vogliono 32 gradi e come minimo 26 ... i 21 gradi sono un po' pochini .....

Probabilmente l'hai già letta ... http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... rdalis.pdf

Inviato: lun mag 12, 2008 3:40 pm
da Carmen
Una pardalis????:0

Ma, a parte tutto, se riesce a farla sopravvivere, ha idea di quanto cresca? ed ha idea di che terrario abbia bisogno una pardalis adulta?
Già il fatto che abbia chiesto consiglio a te, che di esotiche non te ne intendi, mi fà pensare che questo tuo amico non abbia assolutamente idea di cosa ha comprato, di cosa abbia bisogno una pardalis e di come accudirla.

Eh...anche a me piacerebbe una pardalis...o una bella sulcatina.....quanto sono carine da piccole!!!!

Il tuo amico farebbe bene a cederla a qualcuno che la può mantenere e a dedicarsi alle hermanni !!!

In alternativa digli di informarsi bene invece di ascoltare i consigli dei negozianti!!!

Inviato: lun mag 12, 2008 4:15 pm
da Shiva
sn stupende cm rughette però diventano grandi e sn belle impegnative.. io per le mie terrario(artigianale), illuminazione e riscaldamento ho speso circa 300€

Inviato: lun mag 12, 2008 4:16 pm
da Cami77
Anche secondo me bisogna pensarci prima su che specie prendere, specie se si tratta di esotiche visto che richiedono cure particolari.V

Inviato: lun mag 12, 2008 4:57 pm
da Magda
Se mi avesse chiesto prima... anhe io gli avrei consigliato di non impegnarsi...
Lui ha sempre avuto tarta ma di terra... e le alleva diciamo allo stato brado in un grande giardino... prima le tarta e poi i suoi bisogni, vuole bene alle sue tarta ma credo che nn abbia capito che le pardalis han bisogno di un altro tipo di allevamento.

Non credo avesse o abbia idea...dei problemi che causa una piccola pardalis.... l'ha comperata xchè adora le tarta ENORMI e dopo averne vista una da una sua amica..... ma forse pensava che una volta cresciuta potesse stare nel giardino... (non sono nella sua testa) La tarta grande che ha visto... sta tranquillamente in giardino senza problemi...
Non l'ho ancora rintracciato... ma tra poko lo cerco a casa (sul cell nn risponde) un classico... ed io che sto a qui a preoccuparmi x una tartina non mia... ma la piccina...non mangia....

Grazie a tutti.... essendo tartamanti ... anche se non ns ...ci spiace sempre

Inviato: lun mag 12, 2008 5:19 pm
da Magda
La tartina ha già fatto un bel bagno caldo... sta nel terrario... ma gli han consigliato un cibo apposito. Non so cosa sia ne che marca.
Ha messo una serpentina sotto al terrario e la lampada sopra... mi auguro che così vada bene

Inviato: lun mag 12, 2008 5:33 pm
da ogurepus
probabilmente gli hanno dato delle crocchette, che anche se c'è scritto che sono a base vegetale molto probabilmente dentro hanno degli scarti di origine animale (tipo interiora di animali ecc...) ti consiglio come ho fatto io quando ho preso le sulcate,di gettarlo via e meglio di erbe di campo o fieno per le esotiche sub-sahariane non c'è niente..molto probabilmente, come hanno già detto altri il tuo amico non si rende conto quanto cresce e quanto mangiano,perchè loro mangiano tutti i giorni e soprattutto tutto l'anno...anche se è una soddisfazione vederle crescere e crescono anche molto velocemente,quindi che si organizzi con gli spazi

Inviato: lun mag 12, 2008 5:40 pm
da Magda
ogurepus nn so che cosa sia.... ma mi ha appena telefonato che mangia.... facciamola riprendere e poi... gli dico di buttare tutto:D


Grazie x l'aiuto datomi on line.... lui nn èè iscritto a nessun forum di tarta... mi (gli) siete dati di aiuto... Aveva letto un mio SMS e si è attrezzato....e vaiiiiiiiiii
Facciamo il tipo x la piccolina

Inviato: lun mag 12, 2008 5:42 pm
da ogurepus
speriamo bene e tienici informati.in bocca al lupo alla tartina