Pagina 1 di 2
geochelone gigantea
Inviato: lun mag 05, 2008 1:55 pm
da Dago
ho una domanda da porre a chi ne ha, cosa avete allestito per l'inverno?
e come fate a riportare dentro esemplari adulti, quindi molto pesanti nella stagione fredda?
Inviato: lun mag 05, 2008 2:07 pm
da Tarta-Mello
io sfortunatamente non ne ho,pero posso darti qualche dritta nell'attesa che i piu esperti,e soprattutto i possessori di questa specie arrivino a consigliarti meglio,per l'inverno hanno bisogno di vere e proprie stanze/stalle riscaldate,essendo anmali esotici non possono fare letargo,hanno bisogno del caldo,e d'estate si possono tenere all'aperto purche le temperature non vadano al di sotto dei 19/20 gradi...e infine per riportarle all'interno...beh non saprei come si puo fare...forse si attira dentro con qualcosa oppure è meglio abituarcela fin da piccola...comunque attendi gli altri per migliori e maggiori delucidazioni...ciao ciao

Inviato: lun mag 05, 2008 3:29 pm
da ogurepus
ciao Dago,
io credo che almeno che tu non abbia una aldabra di almeno 30-40 anni . penso e dico penso che tu la possa portare dentro prendendola in braccio....le aldabra sono la mia passione e siccome lo spazio ce l'avrei ci sto veramente pensando così almeno quando sarò vecchio mi farà da "sgabello con le zampe"
Inviato: lun mag 05, 2008 8:04 pm
da Dago
capisco, ma come si può scaldare una stanza stalla o serra? chiedo nello specifico ovviamente
Inviato: lun mag 05, 2008 9:01 pm
da Luca-VE
Beh, nello stesso modo in cui riscalderesti un altro ambiente...
Mi spiego, puoi usare stufette, termoconvettori e quello che vuoi per mantenere la temperatura minima, cioe, 20-22 gradi, poi usi una grossa lampada per la zona basking e gli UVb e il gioco e' fatto...
Inviato: lun mag 05, 2008 9:16 pm
da Dago
quindi non è tanto dispendioso alla fine, un termoconvettore fa risparmiare moltissimo
Inviato: lun mag 05, 2008 9:26 pm
da Tarta-Mello
beh...il dispendio energetico e monetario è notevole...pero ben venga

Inviato: lun mag 05, 2008 9:29 pm
da Dago
ma nooooo, un termoconvettore mica consuma tanto rispetto ad altre fonti di calore
Inviato: lun mag 05, 2008 10:43 pm
da Michele
dipende da che ci devi scaldare. Se devi scaldare una stalla o un garage ti voglio vedere a pagare le bollette! Sempre che tu non la voglia tenere in salotto o in camera da letto con te

Inviato: lun mag 05, 2008 10:54 pm
da Tarta-Mello
giusto quanto detto da michele,certo,i metodi per risparmiare ce ne stanno,ovvero coibentare o comunque dover riscaldare una stanza terrario relativamente contenuta rispetto a una vera e propria stalla è molto meno dispendioso,soprattutto se nn ci sono perdite di calore

Inviato: mar mag 06, 2008 6:45 pm
da Dago
ma tipo una stanza del garage, adibita a terrario, di 5x5 ben coibentata, come la scaldo?
per risparmiare il più possibile
Inviato: mar mag 06, 2008 10:04 pm
da ogurepus
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... s=,gasolio. prova a contollare questa vecchia discussione.potrebbe essere una soluzione
Inviato: mar mag 06, 2008 11:18 pm
da Dago
MA GRAZIE
GENTILISSIMO, SAPRESTE ANCHE INDICARMI POST CON FOTO E INDICAZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTI TERRARI?
Inviato: mar mag 06, 2008 11:28 pm
da Tarta-Mello
bella quella discussione la lessi tempo fa...ma con il prezzo del gasolio...oggi giorno nn so se poi conviene ancora

Inviato: mer mag 07, 2008 9:39 am
da ogurepus
penso anch'io,ma l'importante sarebbe tenere il soffitto molto basso,quindi fare un controsoffitto e coimbentare molto bene le pareti e rimpicciolire (purtroppo per le tarte) nel possibile il terrario. anche se penso che se uno che vuole allevare questa stupenda specie senza rinchiuderla in un buco non dovrebbe farsi dei problemi,perchè si sà gia in partenza che le spese saranno tante,altrimenti cimentarsi nell'allevamento di altre specie con meno problemi di logistica e meno dispensiose per il riscaldamento