Pagina 1 di 1

comportamento elegans

Inviato: lun apr 21, 2008 2:26 am
da lele
ciao sono nuovo del forum è la prima volta che scrivo, i vostri forum mi sono stati d'aiuto li ho letti praticamente tutti volevo chiedervi delle notizie sul comportamento della mia coppia di geochelone elegans, femmina 1200 gr, il maschio 570 gr pochi giorni fa ho nebulizzato abbondantemente il terrario e con le prime giornate di sole ho portato all'esterno le tartarughe, come le ho posizionate nel recinto il maschio ha subito inseguito la femmina accoppiandosi.
siccome le giornate non consentono alle esotiche di stare all'aperto le ho riportate nel terrario, la femmina in continuazione attacca il maschio a volte facendolo anche ribaltare secondo voi è normale cosa mi consigliate di fare?
se si sono accoppiate in questo periodo la femmina dopo quanto tempo depone? (nel periodo più caldo le tengo in un recinto con all'interno una piccola serra con casetta riscaldata mi sono ispirato a michele espertissimo in materia)nel terrario uso corteccia secondo voi va bene anche per la deposizione, oppure volevo mettere un contenitore con terriccio cosa mi consigliate?
ho provato con della torba ma si attacca alle tartarughe l'ho dovuta togliere perchè sporcava in una maniera incredibile spero questa discussione mi risolva i miei dubbi e sia di aiuto anche ad altri che come me sono alle prime esperienze soprattutto con una specie non facile da allevare.

Inviato: lun apr 21, 2008 10:15 pm
da Luca-VE
Ciao,intanto per nebulizzare lo puoi fare sempre da questo periodo in poi.

Il comportamento delle tua femmina e' un po' anomalo per le elegans, di solito non si aggrediscono nemmeno i maschi tra loro.
Il terrario o il recinto sono spaziosi?
Forse piu che attacchi, sono "spintoni", a volte quando si intestardiscono e vogliono passare assolutamente in un posto ribaltano tutto quello che trovano, altre tarta comprese...
La femmina puo' deporre anche dopo pochi giorni, ma di solito passa un mesetto.
La corteccia puo' andare (meglio la torba umida comunque per la deposizione)basta che sia uno strato sufficientemente profondo.
Io uso la torba e anche la corteccia, la torba si attacca un po ma e' normale.

Inviato: mar apr 22, 2008 12:26 am
da lele
ciao Luca, grazie di avermi risposto, il mio terrario è
1,12x1,00xh 50,00, realizzato con pannelli in lamiera cibentati da 4cm, uso neon uvb a volte 10% a volte 6% 18W per riscaldare uso lampada in ceramica o vapori di mercurio collegata a un termostato (programmabile tre temperature diversenella giornata) sotto alla corteccia ho creato un doppio fondo in modo da protegge il cavetto anch'esso regolato da un'altro termostato, il quale non si accende mai ma serve per una sicurezza in più se la lampada riscaldante non dovesse funzionare visto che ho il terrario in garage dove in inverno le temperature sono basse.
Si hai raggione la femmina da solo spintoni lo strato di corteccia è di 15cm
per quanto riguarda la torba io uso torba bionda quella reperibile nei garden va bene? la devo usare assoluta oppure miscelare con terriccio o corteccia? appena riesco allego anche delle foto del terrario e degli animali devo ridurre il formato e non sono molto pratico grazie ancora ciao

Inviato: mar apr 22, 2008 8:28 pm
da lele
Immagine:
Immagine
89,99 KB

Immagine:
Immagine
78,64 KB

Immagine:
Immagine
90,43 KB

Immagine:
Immagine
97,68 KB
pensavo più difficile invece ci sono riuscito aspetto dei commenti

Inviato: mar apr 22, 2008 8:55 pm
da Dario
questo terrario mi piace moltissimo...
bellissima la radice all'interno
(gli esemplari sono meravigliosi)


ma l'hai fatto tu artigianalmente ?

Inviato: mar apr 22, 2008 9:01 pm
da lele
si l'ho costruito, qualche difetto non manca si poteva fare meglio ma per la prima volta non mi posso lamentare ora ho in mente un terrario molto più grande devo studiarci sopra ciao grazie per i complimenti siete tutti fantastici.