Pagina 1 di 2

abbinamento strano..

Inviato: lun mar 31, 2008 10:27 am
da Shiva
scusate la mia ignoranza... ma volevo chiedervi questo... in un garden qui vicino ame tengono le pardalis cn le carbonarie.. sbaglio o per vari fattori (temperatura e umidità e cibo) le due rughette sn incompatibili? o sn io che pur leggendo le schede nn capisco xx(

Inviato: lun mar 31, 2008 10:31 am
da cecilia
..si sa che molti garden o negozi per problemi di spazio o ignoranza tengono le tarte insieme od ammucchiate}:)}:):(

Inviato: lun mar 31, 2008 10:41 am
da loziolupo
Non hai torto, anzi, le due speci sono assolutamente incompatibili.....

Non è raro vedere scene poco consone nei garden!!! Sto osservando una femmina di carbonaria adulta in uno vicino a me che da almeno 15 giorni sta nella stessa posizione in un angolo insieme ad un folto gruppo di horsfieldi scatenate!!!

E' un peccato.

Inviato: lun mar 31, 2008 10:46 am
da Shiva
ah allora nn sbagliavo... :0

Inviato: lun mar 31, 2008 11:16 am
da mithril
La mia thb stava assieme a 2 tm e 2 kinixys belliana...

Inviato: lun mar 31, 2008 11:24 am
da Tarta-Mello
purtroppo come ti dicevano,per problemi di spazio sono quasi costretti a tenere piu specie tutte assiemeV

Inviato: lun mar 31, 2008 1:03 pm
da Shiva
mmm problemi di spazio... mi sembra un po ridicolo.. hanno dei box vuoti.. cmq diciamo le cose cm stanno.. io ho lavorato in un negozio di animali.. se nn avevo spazio animali nn ne prendevo.. è inutile accalcare 20 mila rughe in una box di 40cmx40!!}:)

peggio ancora se sn di specie diverse, con esigenze diverse... dopo fanno le offerte sul prezzo :(!:(!

Inviato: lun mar 31, 2008 1:11 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

purtroppo come ti dicevano,per problemi di spazio sono quasi costretti a tenere piu specie tutte assiemeV



questa e' la versione diplomatica ma poco corrispondente alla verita'...
La versione reale e poco diplomatica e' :"chissenefrega di dividerle, sempre tartarughe sono, no...? Tanto le abbiamo pagato 4 lire, se le comprano subito bene, se crepano pazienza (meglio se crepano a casa del cliente pero) "}:)}:)}:)}:)

Inviato: lun mar 31, 2008 2:35 pm
da Nark
Quoto quanto detto da Luca-VE...in un negozio dalle mie parti molto grosso tengono le tarta tutte insieme (carbonaria, sulcata e indotestudo elongata da una parte; hermanni e horsfieldii da un'altra) eppure di spazio ce ne hanno tantissimo. Vedo che un sacco di recinti sono vuoti. }:)

Inviato: lun mar 31, 2008 3:08 pm
da Shiva
carbonaria, sulcata e indotestudo elongata da una parte;


UFF ma solo da me nn trovo le sulcate!!!! VVV

Inviato: lun mar 31, 2008 3:27 pm
da Carapace
io tempo fa temevo l incompatibilità a causa delle rispettive esigenze per le marginate, le Hermanni e le greche...
l accostamento piu triste in assoluto sarebbe proprio pardalis con carbonaria...
Hai ragione shiva, non potrebbero stare insieme.

Inviato: lun mar 31, 2008 3:39 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Quoto quanto detto da Luca-VE...in un negozio dalle mie parti molto grosso tengono le tarta tutte insieme (carbonaria, sulcata e indotestudo elongata da una parte; hermanni e horsfieldii da un'altra) eppure di spazio ce ne hanno tantissimo. Vedo che un sacco di recinti sono vuoti. }:)



Tre tartarughe diverse ,tre continenti diversi di provenienza con eventuali tre diversi tipi di patologie e parassiti.
Non comprerei nemmeno un pesce rosso in quel negozio.:(!

Inviato: lun mar 31, 2008 7:57 pm
da Nark
X McGyver: e non hai visto lo spazion in cui erano ospitate, oltre che tutto sporco era veramente molto molto ristretto e tutti gli esemplari superavano i 35-40 cm. In altri 2-3 enclosure (il tutto all'interno di un locale) c'erano dei rami nella parte superiore con iguane e sul pavimento horsfieldii tutte sporche di escrementi.
Non so cosa si possa far smettere questi maltrattamenti.
Meno male che tra poco viene la bella stagione e le sulcata d'estate le portano fuori in un recinto più grande.

Inviato: lun mar 31, 2008 8:56 pm
da Fedro
Posso approfittare della discussione per una domanda semplice semplice?
In linea di massima ho visto che alcune specie sono similari in allevamento per quanto riguarda temperature, lampade e umidità...
A qualcuno suonerà come una bestiemmia, ma ci sono o no specie differenti allevabili insieme, convivenza possibile?
facendo una distinzione tra tartarughe sud americane, africane, sud est asiatico, malgasce.. o tra tarta di zone umide e di zone aride...insomma magari con delle differenze dal punto di vista alimentare per il resto ci sono delle convivenze non infelici?

Inviato: lun mar 31, 2008 8:57 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Nark

X McGyver: e non hai visto lo spazion in cui erano ospitate, oltre che tutto sporco era veramente molto molto ristretto e tutti gli esemplari superavano i 35-40 cm. In altri 2-3 enclosure (il tutto all'interno di un locale) c'erano dei rami nella parte superiore con iguane e sul pavimento horsfieldii tutte sporche di escrementi.
Non so cosa si possa far smettere questi maltrattamenti.Meno male che tra poco viene la bella stagione e le sulcata d'estate le portano fuori in un recinto più grande.



O così

Immagine:
Immagine
7,62 KB

Oppure l'alternativa è la denuncia al CFS o alla Polizia veterinaria.:(!