Pagina 1 di 2

geochelone radiata

Inviato: lun mar 24, 2008 10:46 pm
da turuzzo83
Ciao , sapete quanto costa una geochelone radiata di 6/8cm nata in cattività con tutti i documenti a posto ? Ci sono allevamenti in Italia o persone che le allevano e le riproducono ?

Inviato: lun mar 24, 2008 10:56 pm
da Carapace
??? :):):)

Inviato: lun mar 24, 2008 11:04 pm
da oldx
:D:D:D sei partito dalle elegans e sei gia' alle radiata?:D:D:D

Inviato: lun mar 24, 2008 11:10 pm
da turuzzo83
perchè commetto qualche reato se mi informo su una specie di mio gradimento ?

Inviato: lun mar 24, 2008 11:37 pm
da Luca-VE
Le riproduzioni in Italia di radiata, se ci sono, sono ben poche.
In ogni caso per un esemplare della taglia che cerchi, devi mettere in preventivo un migliaio di euro (100 piu, 100 meno...)

Inviato: mar mar 25, 2008 12:43 am
da Tarta-Mello
ha risposto ottimamente luca,poi penso,o ne sono certo che come primo consiglio prova a cominciare ad allevare autoctone,anke se i metodi di allevamento sono totalmente differenti,però intanto ti butti dentro il mondo delle tartarughe,per capire come funziona senza spendere tutti quei soldi,e...se già allevi tarta nostrane,allora il mio consiglio è una tarta esotica però di facile allevamento e mantenimento,e che nn sia molto delicata...
es: (sulcata,pardalis) quest'ultima è piu delicata della prima,ma nessuna delle due da prendere sotto gamvba,sia per il fatto che sono animali impegnativi e anke per il fatto che diventano notevolmente grandi.
spero di esserti stato d'aiuto
Saluti Tartosi;)

Inviato: mar mar 25, 2008 12:59 am
da oldx
Citazione:
Messaggio inserito da turuzzo83

perchè commetto qualche reato se mi informo su una specie di mio gradimento ?



nessun reato, mi sembravi convinto e deciso sull'acquisto delle geochelone elegans visto che hai aperto un post e fatto varie domande su codesta specie; poi ti ritrovo qui a chiedere il prezzo(che tra l'altro da regolamento non si puo') delle radiata. non mi sembra che tu abbia le idee ben chiare, tutto qua.

Inviato: mar mar 25, 2008 9:50 am
da Carapace
anche a me è capitato di voler iniziare con una nuova specie e poi rifletterci su ed optato per altro. Dopo la Carbonaria, e diverse nostrane, volevo buttarmi su un altra esotica, la Elegans. Ho risparmiato la vita a lei e denaro a me.
Infatti adesso sono orientato per una bellissima Pardlis, chissà quando l avrò...intanto costruisco un terrario...
La elegans sono bellissime ma per me le Pardalis non scherzano. Forse perchè nelle belle giornate siciliane vedere libere le Pardalis a scorazzare è più possibile che una elegans...sotto altri parametri!!!^^^

Inviato: mar mar 25, 2008 1:24 pm
da Nark
Truzzo83 non cominciare ad allevare subito esotiche...

Inviato: mar mar 25, 2008 6:41 pm
da turuzzo83
per nark e per chi non lo sapesse , ho già allevato ed allevo tarte nostrane .
per oldx , scusa ma se apro un post per le elegans di conseguenza secondo la tua logica non posso sapere il prezzo di una radiata ?!
Chi te l'ha detto che sono confuso ?
Inoltre io in primis sono una persona che fa passare mesi ed a volte anni prima di prendere un animale , questo perchè tengo più a loro che alle persone e valuto tutti canoni di una vita serena dell'animale . Seconda cosa dov'è scritto che non si può chiedere di prezzo ? ci sono post in cui si parla di coppie di radiata adulte di 20.000€ !!!!!!!!!!!!!!!!! Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno capito e che hanno risposto alla mia domanda . Grazie di cuore.

Inviato: mar mar 25, 2008 10:54 pm
da Tarta-Mello
chi nn ti ha capito nn vuol dire che ti ha offeso...abbiamo soltanto espresso le nostre opinioni...nel forum nn si puo fare mercato,nn perchè tu volevi farlo ci mancherebbe ma ci sono delle regole,ed è giusto rispettarle;)

Inviato: mar mar 25, 2008 11:06 pm
da turuzzo83
sono d'accordissimo con te tarta-mello soltanto che mentre giravo gli altri post ho visto che tutti parlavano di prezzo quindi non pensavo di fare qualcosa di sbagliato ^
devi sapere che io non sono iscritto solo a questo forum ma anche ad altri in quanto oltre alle tarta , possiedo camaleonti e pappagalli di grossa taglia , ti posso assicurare che c'è sempre qualcuno che rompe e che fa considerazioni assurde che non stanno ne in cielo ne in terra !!!! Non sono arrabiato e ne voglio fare una polemica però mi chiedo ?! Perchè non rispondere solo alla domanda posta invece di tergiversare con ipotesi inutili ? ;););););)

Inviato: mer mar 26, 2008 12:15 am
da Tarta-Mello
per carità ma quello è piu che giusto,io ho provato a darti il mio consiglio in precedenza,perchè cmq nn sapvo ne che allevavi nostrane ne tantomeno insinuavo che tu fossi un tipo frettoloso negli acquisti di animali...ti ho dato quel consiglio,semplicemente perchè è quello che è stato dato a me tempo fa,ovvero di fare esperienza e nn essere affrettati negli acquisti e soprattutto acquistare animali esotici nei periodi estivi,ne risentono mooooolto meno fidati,questo errore l'ho fatto anke io a gennaio:(cmq...se acquisterai una tarta esotica tienici aggiornati mi raccomando,e buona fortuna;)
Saluti Tartosi

Inviato: mer mar 26, 2008 12:51 am
da oldx
Citazione:
Messaggio inserito da turuzzo83

per nark e per chi non lo sapesse , ho già allevato ed allevo tarte nostrane .
per oldx , scusa ma se apro un post per le elegans di conseguenza secondo la tua logica non posso sapere il prezzo di una radiata ?!
Chi te l'ha detto che sono confuso ?
Inoltre io in primis sono una persona che fa passare mesi ed a volte anni prima di prendere un animale , questo perchè tengo più a loro che alle persone e valuto tutti canoni di una vita serena dell'animale . Seconda cosa dov'è scritto che non si può chiedere di prezzo ? ci sono post in cui si parla di coppie di radiata adulte di 20.000€ !!!!!!!!!!!!!!!!! Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno capito e che hanno risposto alla mia domanda . Grazie di cuore.




e' scritto nel regolamento. io poi non posso esprimere un mio parere personale dicendo che mi sei parso confuso ? sei poi non sei confuso e vuoi acquistare entrambe le specie ,meglio per te, tenendo conto ( da come dici anche tu) che le tartarughe non sono giocattoli che si comprano per capriccio. il mio non e' un tergiversare con domande assurde. come ti hanno detto qui si danno consigli per il solo bene delle tartarughe e io come altri cerco di fare solo quello, per quanto mi e' possibile.purtroppo ne ho visti tanti acquistare tartarughe per capriccio pensando che fossero giocattoli e quasi tutte hanno fatto una brutta fine. se poi tu non sei tra quelli meglio per tutti, tarte in primis. l'importante e' che fai una scelta consapevole e ben calibrata riguardante l'animale che intendi acquistare e le sue relative esigenze, con anche relativi costi di mantenimento. sia le elegans che le radiate devono svernare in terrario e i soli costi di energia elettrica ci sono eccome.come hai detto tu valuta bene il tutto ma non farti spedire animali a casa, piuttosto a settembre c'e' il tartabeach e li potrai acquistare l'animale che desideri scegliendolo personalmente (ci sono anche radiata baby).

Inviato: mer mar 26, 2008 2:46 pm
da Carapace
e dai che per andare al tartabeach dobbiamo passare da Reggio Calabria...fatti trovare sullo stretto!
In fondo se hai voglia potrai venire con noi al tartabeach...prende forma l ipotesi del minibus:D:D:D.
A parte lo scherzo anche io condivido la lettura di Oldx sui costi di corrente elettrica, ma è passione!?!