Pagina 1 di 2

è morta la mia Pardalis

Inviato: gio mar 13, 2008 5:05 pm
da Elongata
:( ragazzi è inutile dirlo ma aime la mia Pardalis stanotte mi ha lasciato si è spenta all 'inprovviso :(:(:(:(:( piangete con me

Inviato: gio mar 13, 2008 5:09 pm
da cecilia
mi dispiace tanto ma com'e' successo era malata?

Inviato: gio mar 13, 2008 6:19 pm
da tartle
mi dispiace tantissimo

Inviato: gio mar 13, 2008 6:34 pm
da Carapace
peccato, poveretta e mi spiace anche per te...
Aveva qualcosa o "stava relativamente bene"? Era adulta?
Mi chiedevo...sento spesso casi di morte Pardalis...

Inviato: gio mar 13, 2008 6:35 pm
da Nark
Mi dispiace tanto...io lo ripeto, dedichiamoci maggiormente alle nostrane invece che andare a prendere esotiche...magari sono meno belle e fanno meno scena però almeno si adattano e difficilmente muoiono così anche noi che le alleviamo siamo più felici.

Inviato: gio mar 13, 2008 6:39 pm
da fabio
mi dispiace, cavoloVV

Inviato: gio mar 13, 2008 7:03 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Mi dispiace tanto...io lo ripeto, dedichiamoci maggiormente alle nostrane invece che andare a prendere esotiche....


..soprattutto se non si conosce bene la specie,i suoi bisogni ,e come e dove vanno tenute! purtroppo le esotiche sono molto delicate:(;)

Inviato: gio mar 13, 2008 9:12 pm
da Elongata
Vi ringrazio ragazzi per la vostra compassione che havete nei miei confronti, io la adoravo la mia tarta non le facevo mancare nulla. La sua morte improvvisa è un mistero perchè fino a lunedi stava bene non era per niente malata.

Inviato: gio mar 13, 2008 9:41 pm
da MatteoV
Mi spiace :(.
Se si decide di continuare ad allevare tartarughe però è sempre meglio far fare la necropsia del defunto da un veterinario esperto per accertare la causa della morte.

Inviato: gio mar 13, 2008 9:42 pm
da mithril
[:83]

Inviato: gio mar 13, 2008 10:25 pm
da Fedro
Triste. Veder morire o trovar già stecchite queste creature sillenziose...sentirsi iimpotenti o incapaci, aver rimorsi e chiedersi se e ma...
Mi dispiace. E accade e dispiace qualsiasi sia la specie allevata, qualcuna è più delicata, qualcuna subisce giri e avventure non troppo salutari...ma muiono comunque silenziosamente e a volte senza troppo preavviso o sintomi lampanti.

Inviato: gio mar 13, 2008 10:56 pm
da Tarta-Mello
è successa tempo fa anke a me una cosa simile...alcuni ricorderanno bene...è un dispiacere sentirsi impotenti di fronte a questo,lo so ci sono già passato per succede purtroppo,prova a capire le cause della morte,cosi trovi la soluzione e magari capisci che nn è forse stata neanke colpa tua:(

Inviato: ven mar 14, 2008 2:19 am
da oldx
possibile che non abbia dato nessun segno di malessere? hai detto fino a lunedi stava bene poi che sintomi ha mostrato? mangiava?

Inviato: ven mar 14, 2008 8:40 am
da simon@
Davvero un peccato per la tartaruga.:(
Io ti consiglio di meditare bene prima di prenderne un'altra.
E quando lo farai (perchè so che lo farai) disinfetta tutto quello che è stato usato per la tarta morta...e dammi retta, prenditi una nostrana(ma solo se hai un giardino dove tenerla.

Inviato: ven mar 14, 2008 8:56 am
da Dario
ciao
mi dispiace tantissimo ....
purtroppo sono cose che capitano...a volte per qualche errore , a volte per pura sfortuna...
secondo me devi affrontare la cosa...
non ti arrendere...vedrai che sarai molto più puntiglioso con le prossime.
se hai intensione di allevare questi speldidi animali ....
devi considerare anche questo...
ci sono stati bravissimi allevatori qui sul forum che ha perso degli adulti...
prendi esempio da loro , vanno avanti...