Pagina 1 di 2
g. pardalis
Inviato: dom feb 17, 2008 11:43 am
da giancarlo
ho un geochelone pardalis femmina di 27 cm ed un peso di circa 3 kg,chiedevo se potrebbe essere sessualmente matura e quindi portarla dal veterinario per effettuare una radiografia e vedere se ha delle uova in quanto vorrei evitare la ritenzione visto che in questo momento si trova in terrario. presto vi postero le foto.
Inviato: dom feb 17, 2008 11:55 am
da Luca-VE
Ciao, si, a quella taglia puo' deporre uova fertili sicuramente.
Se ha delle uova, lo vedrai di sicuro in quanto comincera' a scavare "fossati"
Una radiografia e' utile per vedere se le uova sono numerose, hanno forma regolare ecc.
In ogni caso, sopratutto le prime deposizioni, sono "laboriose" e spesso cominciano a scavare molti giorni prima dell'effettiva deposizione.
Hai anche il maschio? Si e' accoppiata?
Inviato: dom feb 17, 2008 11:56 am
da EDG
Se è vissuta senza la presenza di un maschio o comunque non si è mai accoppiata, anche se possibile è molto raro che deponga uova e quindi possibili ritenzioni, comunque anche se nel terrario non ha abbastanza terra per deporre dovresti capire bene o male se la tarta deve deporre, se è irrequieta o cerca di uscire. Se poi vuoi avere maggiori certezze con una radiografia l'avrai.
Inviato: dom feb 17, 2008 12:11 pm
da giancarlo
no purtroppo lo sto cercando ma quelli che ho visto non mi hanno convinto anche perche qui' da me e' difficile trovare maschi maturi, in genere tutti i g.p. sono di di piccole dimensione non ancora sessuate.
Inviato: dom feb 17, 2008 12:37 pm
da tartle
ciao a tutti.giancarlo,peccato siamo distanti.io in zona ne avrei 2 sott'occhio di maschi sessualmente maturi(penso)sui 23-25 cm,ed altrettante femmine.nn appena mi trasferisco,penso di farci un pensierino...
Inviato: gio feb 21, 2008 2:18 am
da Tortugo
Se non si è accoppiata mai però puoi stare tranquillo ed evitare la radiografia, perchè non farà uova.

Inviato: gio feb 21, 2008 7:51 am
da simon@
Io vi consiglio vivamente di leggere il regolamento alla regola numero 5.
Inviato: gio feb 21, 2008 10:50 am
da tartle
ciao simon@,il mio intento era solo dialogare.nn penso abbia infranto la 5°regola.se si,prego gli amministratori,o chi di dovere,di farmelo sapere,per sar si che nn si ripeta più in futuro.e a quel punto;chiedo scusa a tutti.ciao
Inviato: gio feb 21, 2008 4:13 pm
da giancarlo
chiedo scusa ma l'oggetto della mia discussione era l'eventuale ritenzione delle uova della mia pardalis, e non un messaggio commerciale. saluti
Inviato: gio feb 21, 2008 8:10 pm
da Nark
Se non si è mai accoppiata o comunque se non è venuta a contatto con un maschio di recente, non credo proprio abbia delle uova in corpo. Le femmine sono in grado di tenere lo sperma del maschio ma mi sembra non più di 4-5 anni.
Inviato: ven feb 22, 2008 12:25 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Se non si è mai accoppiata o comunque se non è venuta a contatto con un maschio di recente, non credo proprio abbia delle uova in corpo.
Le femmine possono deporre comunque uova sterili, anche senza accoppiamenti...
Giancarlo il "richiamo" non era rivolto a te.

Inviato: sab feb 23, 2008 12:16 am
da Pat_79
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Se non si è mai accoppiata o comunque se non è venuta a contatto con un maschio di recente, non credo proprio abbia delle uova in corpo.
Le femmine possono deporre comunque uova sterili, anche senza accoppiamenti...
Giancarlo il "richiamo" non era rivolto a te.
Anche se fecondate?
Inviato: sab feb 23, 2008 12:20 am
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Se non si è mai accoppiata o comunque se non è venuta a contatto con un maschio di recente, non credo proprio abbia delle uova in corpo.
Le femmine possono deporre comunque uova sterili, anche senza accoppiamenti...
Io però vorrei sottolineare che la mia femmina non ha mai deposto prima dell'accoppiamento...dopo l'unico accoppiamento che c'è stato (poi il maschio è morto) ha fatto 4 covate, poi ha smesso di fare uova. Per questo secondo me non ne fanno se non sono almeno stimolate dalla presenza del maschio o dagli accoppiamenti immagino...


Inviato: sab feb 23, 2008 4:23 pm
da tartle
per esperienza posso dire che anche se non si accoppiano,o non sono stimolate,anche senza la presenza di un maschio,depongono le uova.almeno,questo mi capita con le hermanni h.
Inviato: sab feb 23, 2008 4:43 pm
da giancarlo
circa 15 anni fa ricordo che anche io possedevo una t. hermanni che mi ha deposto 4 uova direttamente sulle mattonelle del terrazzo di casa senza mai accoppiarsi.