Pagina 1 di 1

Maturità sessuale

Inviato: ven feb 08, 2008 7:33 pm
da Nark
Ho due horsfieldii, maschio e femmina, che misurano rispettivamente 15 e 14 cm. Volevo chiedere a che età raggiungono la maturità sessuale e all'incirca a quale misura. Ho letto che crescono molto lentamente queste tartarughe, però come per tutte le specie l'allevamento in cattività e quindi il fatto di avere cibo in abbondanza tutti i giorni (o quasi) può accelerare la crescita.
grazie

Inviato: ven feb 08, 2008 8:01 pm
da Tortugo
La maturità sessuale nelle horsfieldii è un argomento molto difficile da trattare. Sto leggendo un libro, su cui si parla anche di loro...trattate molto bene nella descrizione. COmunque è vero, alcune la raggiungono molto tardi, altre sono un pò più precoci...ma io sono certo che se la femmina è effettivamente 14 cm è riproduttiva, se cresciuta bene (se invece è di 14 cm ma magari iperalimentata, e si vede, allora potrebbe essere un pò giovane). I maschi sono sessualmente maturi anche ad una taglia inferiore, sui 12 cm.;);)

Inviato: ven feb 08, 2008 8:31 pm
da Nark
Il fatto è che se tenessi insieme un mio maschio di graeca con la femmina non la lascerebbe mai stare un attimo, sarebbe lì sempre a cozzarla. Questo non l'ho mai visto fare al mio maschio di horsfieldii, che però ho soltanto da 2-3 mesi. Diciamo che gli esemplari quasi si ignorano. Comunque la femmina non mi sembra sovralimentata.
Probabilmente non hanno istinti sessuali perchè non fanno il letargo. Questa'anno non le ho mandate perchè le ho prese troppo tardi, l'anno prossimo voglio assolutamente mandarle. Potrebbe essere legato a questo fatto la mancanza di approci sessuali, giusto?

Inviato: ven feb 08, 2008 9:44 pm
da Tortugo
probabilmente, potrebbe essere legato anche alla mancanza di letargo...ti racconto una piccola esperienza personale. Ho 5 horsfieldii, 2 maschi e 2 femmine di circa 11-12 cm e 1 femmina di 18 cm circa. QUando ho portato la femmina grande a casa, a marzo dell'anno scorso (da Hamm) l'ho messa insieme al maschio che avevo dall'anno prima e che aveva saltato il letargo. si sono sempre ignorati. POi ho cercato un maschio un pò più grande, pernsando che fosse un problema anche di taglia, ma niente ne trovai solo uno da un mio amico della stessa dimensione, ma lo presi perchè aveva fatto letargo e si era appena svegliato......questi i risultati per quanto rigaurda gli accoppiamenti..
http://s154.photobucket.com/albums/s247 ... V03856.flv

Questo per dire che il letargo per animali come questi è fondamentale, però potrebbe non di pendere solo da quello il fatto che si ignorano. Io proverei a tenerle separate, anche per un mese e poi a rimetterle insieme. Funziona spesso!;)

Inviato: ven feb 08, 2008 11:17 pm
da Nark
Bel filmato Tortugo...vedrò come andrà quest'anno e poi l'anno prossimo con il letargo. Ma sono nati piccoli a te?

Inviato: sab feb 09, 2008 12:49 am
da Tortugo
sinceramente non ho mai visto l'accoppiamento fino in fondo, per cui non saprei dirti se il maschio è riuscito. Comunque con tutti gli appostamenti non ho mai visto neanche la femmina scavare...spero sarà per l'estate prossima...se andrà bene il letargo!;)

Inviato: sab feb 09, 2008 6:09 pm
da anticofiore
che maschietto piccolo ma inviperito!!!!:D:D:D:D:D

Inviato: dom feb 10, 2008 11:56 am
da Tortugo
sì, ma non so se riuscirà a contenere la femmina:D:D:D;)

Inviato: dom feb 10, 2008 12:45 pm
da Nark
La femmina è davvero grossa...non ho mai visto una horsfieldii così grossa. Ma l'hai comprata ch era già così grossa oppure è cresciuta parecchio da quando ce l'hai?

Inviato: dom feb 10, 2008 2:27 pm
da Tortugo
L'ho comprata già così. Con tanto di micosi (sotto le placche) compresa nel prezzoxx(xx(