Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda piercosimo » gio mag 28, 2009 10:39 pm

sono aperto a tutti i consigli.

illuminami sugli alimenti da somministrare, perchè ho un po di problemucci sull'alimentazione.

grazie

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda Tortugo » ven mag 29, 2009 12:33 pm

Gli alimenti sono quelli che trovi in tutte le schede (chiaramente non tutti possono essere somministrati con la stessa frequenza!!!!!!)..a partire dai vegetali: lattuga, radicchio, cicoria, erbe di campo varie, tarassaco, canasta (le foglie di spinaci, bieta, cavoli, quindi Brassicacee, devono essere somministrate con parsimonia, io spesso evito proprio di darle, per il fatto che contengono ossalati...che, in due parole, non favoriscono l'assorbimento del calcio da parte dell'organismo!)...
e poi ancora: pomodori, zucchine, cetrioli, carote...
la frutta tutta (tranne il limone :D ), anche questa da dare nelle giuste dosi.
per quanto riguarda alimenti di origine animale ti dico tutto quello che si potrebbe dare (magari dimenticherò qualcosa!), poi ognuno decide cosa dare più spesso e cosa non dare mai: bocconcini per cani o gatti senior, con minor percentuale di grassi, camole del miele, camole della farina, kaimani, lombrichi, pinkies (i piccoli dei topi) decongelati, lumache (con e senza guscio!)...ci sono altri alimenti di origine animale che io non somministro ai miei esemplari, ma che alcuni allevatori danno, ma non vorrei nemmeno parlarne qui...
Vorrei sottolineare due cose importanti:
1- non tutti gli alimenti possono essere somministrati nelle stesse dosi: per esempio, i bocconcini potresti darli una volta al mese, non di più secondo me, la frutta va data con una certa parsimonia, soprattutto la banana, di cui le K. belliana sono particolarmente golose..anche le camole del miele devono essere date con parsimonia, al contrario delle lumache, che le K. belliana adorano e che contengono anche una buona dose di calcio (quelle con il guscio intendo!)
per quanto riguarda i vegetali meglio dar loro erbe di campo, cicoria, e non esagerare con la lattuga romana, che comunque non deve essere eliminata, ma ben dosata
2- come tutte le tartarughe, secondo me, ogni esemplare ha dei gusti e delle preferenze assolutamente personali...ecco perchè la cosa più importante è studiare i propri esemplari, per capirne anche le preferenze....per questo non bisogna mai somministrare un solo alimento, altrimenti costringiamo alcuni esemplari a giorni di digiuno inutili...è chiaro che se un esemplare non mangia vegetali (perchè magari abituato male dal proprietario precedente o in negozio!), è giusto "educarlo" ad una corretta alimentazione, con pazienza e nel giusto tempo!
Spero di essere stato quasi esauriente e di averti risposto...se qualcuno ha da aggiungere altro è ben accetto :wink: :wink:

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda piercosimo » ven mag 29, 2009 1:45 pm

grazie
ma per esempio le lumache ogni quanto le posso dare?
e i kaimani?

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda ruy milla » ven mag 29, 2009 2:18 pm

Io do le lumache una volta ogni 7-10 giorni; se sono piccole riescono ad azzannarle appena mettono fuori la testolina, altrimenti gliele frantumo senza schiacciarle; anche i lombrichi di terra, che trovi dei negozi di pesca, sono molto graditi, quand :shock: o si dimenano ......................

Comunque hanno sempre l'ooso di seppia sia in terrario, sia adesso nel recinto del giardino !

Io le allevo da agosto scorso ed ho imparato molto da questo forum !!!!!!

Guarda tutto ciò che riguarda questa specie !

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda piercosimo » ven mag 29, 2009 2:31 pm

non e che abbia grossi problemi ad allevarle anzii penso di andare alla grande, solo che volevo sapere di piu sull'alimentazione.

ne ho una da 2 anni, e al tartabeach se la trovo vorrei prenderle una compagna matura.

i lombrichi non riesco a trovarli, nei negozi per la pesca ci sono soltanto questi coreani...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda Tortugo » ven mag 29, 2009 2:50 pm

strano che non riesci a trovare i lombrichi nei negozi di pesca, comunque meglio ancora se riesci a trovarli in giardino o in campagna.. :wink:

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda ruy milla » ven mag 29, 2009 5:19 pm

Io li trovo nel reparto pesca del DECATHLON (grande magazzino di Sport )! c'è dalle tue parti ?

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda piercosimo » ven mag 29, 2009 5:34 pm

onestamente non lo so, mi devo informare
grazie

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda Tortugo » ven mag 29, 2009 11:21 pm

non ci sono campagne dalle tue parti?? o allevamenti di mucche dove puoi trovare lombrichi a "secchiate"?
:wink:

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda piercosimo » sab mag 30, 2009 1:01 pm

si si, gia da questa mattina mi sono dato da fare per trovarli.

ma di solito a quanti cm sotto la terra si trovano?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Kinixys Belliana Nogueyi-scambio di opinioni

Messaggioda Tortugo » sab mag 30, 2009 7:15 pm

in terreni fertili penso che li trovi a meno di 10 cm..


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron